Se vi dicessero che desiderare la ricchezza è l’espressione che il vostro spirito usa per potersi esprimere al meglio, cosa pensereste? La maggior parte delle persone è abituata, o per meglio dire programmata, a pensare che la ricchezza escluda automaticamente la spiritualità (o viceversa) ed ignorano il fatto che la ricchezza e la spiritualità sono due lati della stessa medaglia.
Ascolta l’audio
Con questi audio abbiamo deciso di inserire anche una versione “ascoltabile” dei post principali per dare la possibilità di seguire Modelli di Successo a chiunque preferisca i podcast all’articolo tradizionale. Riteniamo, inoltre, che i podcast siano un valido supporto ai contenuti di Modelli di Successo.
Una visione diversa della ricchezza
“Siete nati per diventare ricchi”
Ascoltate quanto sono potenti queste parole. Pensateci: cos’è il denaro se non uno strumento per realizzare qualcosa come un progetto, un talento, un’idea?
La società ci ha abituato a credere che il denaro, i ricchi e la ricchezza in generale, siano un male.
Già da quando nasciamo, i nostri genitori, i nostri amici e tutte le persone che frequentiamo hanno questo imprinting che trasmettono involontariamente anche a noi. Una domanda su tutte:
“Come mai l’1% della popolazione mondiale detiene il 90% della ricchezza mondiale?”
Una delle risposte a questa domanda sta proprio in questo imprinting. La nostra mente è programmata per proteggerci da qualunque cosa ci possa fare del male, anche solo potenzialmente.
Se già dal nostro primo respiro sulla Terra veniamo programmati per pensare che “Ricchezza = Male” allora la nostra mente non farà altro che allontanarci da tutto ciò che può farci diventare ricchi o che ha a che fare con la ricchezza.
La questione è che la nostra povera mente, che non fa altro che accettare senza condizioni ed alla lettera ciò che gli si viene detto, lo farà a nostra totale insaputa.
La prima cosa da fare è comprendere che il desiderio di ricchezza e quindi, il desiderio di una vita piena e all’insegna dell’abbondanza, non è un male, anzi, è un desiderio assolutamente lodevole. Al contrario, chi si accontenta di una vita inferiore commette un’atrocità verso se stesso.
La ricchezza ci consente di esprimere al massimo il nostro potenziale e di sviluppare noi stessi superando ogni nostro limite. Ogni uomo di questo mondo ha un diritto fondamentale: evolversi per esprimere il suo massimo potenziale a livello fisico, mentale e spirituale.
Questa evoluzione totale la si può ottenere diventando ricchi (il processo). Essere ricchi non significa alzarsi la mattina e accontentarsi di ciò che si ha in quel momento: un lavoro monotono, una relazione vuota e un conto in banca al verde. Non è questa la vita che siamo destinati a vivere.
Ogni uomo sulla Terra, dovrebbe possedere tutto ciò che può contribuire alla sua evoluzione. Accontentarsi di meno, vuol dire rinunciare al nostro diritto di nascita di essere davvero ricchi. Credere in queste parole significa salvare se stessi da credenze e miti che delimitano fortemente il vostro potenziale.
Delimitare il vostro potenziale significa l’impossibilità di dare un significato alla vostra intera esistenza e rendere partecipe l’umanità della vostra presenza su questo mondo.
Perché l’universo vuole che diventiate ricchi
Dovete assumervi la responsabilità di cambiare le vostre convinzioni riguardo la ricchezza e il denaro se volete diventare ricchi. Dovete comprendere che l’universo non vi vuole poveri ma vuole che esprimiate in maniera completa tutta la vostra essenza vitale.
Ogni cosa nell’universo è espressione di vita e di espansione, ogni cosa è espressione di accrescimento. Qualunque cosa non sia capace di evolversi è destinata è perire. Siamo espressione della vita più di ogni altra creatura sulla Terra ed è quindi naturale
cercare di essere di più di quello che siamo.
Sarebbe innaturale il contrario. Il desiderio di ricchezza è semplicemente la vita che cerca di manifestare se stessa nella maniera più ampia possibile.
Per avere di più, dobbiamo essere capaci di essere di più e di fare di più. Viviamo in un universo olografico, ciò significa che ognuno di noi ha in sé tutto l’universo conosciuto e sconosciuto.
In precedenza abbiamo affermato che l’universo è accrescimento. Se è vero che siamo fatti di universo allora è vero che questo desiderio di accrescimento è perennemente presente dentro di noi, ergo, il desiderio di ricchezza è assolutamente cosa giusta e lodevole al fine di esprimere noi stessi al meglio.
Desiderare la ricchezza è il vostro potenziale che cerca di esprimersi
Perché praticamente tutti desideriamo essere ricchi? A un primo sguardo si potrebbe pensare che il desiderio di ricchezza sia una questione di possesso: avere un certo tipo di macchina, quella casa sul mare, l’orologio d’oro, quei vestiti firmati, etc…
Tuttavia, il nostro desiderio di ricchezza non è questo.
Questo è il marketing dei brand famosi che, nell’immaginario collettivo, ci hanno fatto associare alla ricchezza quella macchina, quella casa, quell’orologio, quei vestiti. Noi non desideriamo essere ricchi per questi frivoli motivi; nel profondo noi desideriamo essere ricchi perché desideriamo essere la persona che possiede quegli oggetti:
una persona di successo, con qualità e caratteristiche ben precise, una persona che ha sviluppato se stessa fino al massimo livello e, come risultato di questo impegno, è diventata ricca.
Modelli di Successo studia le persone di successo e, tra queste, studia anche i milionari e i miliardari del mondo.
Incredibilmente (ma poi neanche tanto, se si guardano le cose dalla prospettiva giusta) molti dei milionari e dei miliardari del mondo sono persone che hanno reso al pianeta un qualcosa di concretamente buono.
Chi a livello ambientale, chi a livello tecnologico, chi a livello sociale, molti dei milionari e miliardari della Terra sono filantropi che hanno a cuore le sorti del pianeta e che hanno potuto apportare allo stesso, un progresso senza precedenti.
Certo, ci sono anche individui che speculano sul prossimo ma questi sono (realmente) una minima parte.
La vera ricchezza arriva donando non prendendo
Nel business è risaputo che, se volete diventare ricchi, dovete risolvere un problema comune delle persone. “Servendo” le persone, aiutandole e donando loro valore, si diventa ricchi. Questo vale per ogni piccolo grande business.
Ogni azienda di successo del mondo ha una mission che include il risolvere un problema: da Facebook (mission) a Microsoft (mission), da Apple (mission) a Tesla (mission), ogni grande business ha come scopo quello di aiutare le persone.
Una regola aurea, quindi, è quella di donare al prossimo sempre un valore che, in un modo o nell’altro, possa migliorare la qualità della sua vita.
Questa regola del donare vale per le grandi aziende come per le singole persone.
Facciamo un esempio: supponiamo che voi leggiate queste parole all’interno di un libro che costi 10 €. Supponiamo anche che, dopo aver letto queste parole (di questo ipotetico libro) voi vi sentiate più spronati a migliorare la qualità della vostra vita, più determinati a lavorare sodo per intraprendere il vostro Sentiero della Ricchezza e più felici per aver compreso che l’essere ricchi è un vostro diritto-dovere. In questi casi allora il libro vi avrà dato in termini di valore molto di più di quello che è il suo costo in termini economici e, come conseguenza di questo valore intrinseco del libro, magari si venderanno milioni di copie. L’autore del libro sarà diventato ricco e i lettori del libro, si saranno arricchiti anche loro di un valore inestimabile: la motivazione e l’ispirazione ad agire per migliorare la loro vita da tutti i punti di vista.
Come si può osservare, la ricchezza è il frutto di uno scambio: donate qualcosa di utile e di valore al prossimo in cambio di un piccolo utile in denaro. Ecco quindi che la vera ricchezza sta nell’aiutare le persone… e più persone aiuterete nei vostri business e nella vostra vita e più ricchi diventerete. E cosa c’è di più nobile dell’aiutare il prossimo?
La prima porta della Ricchezza: “Gnōthi seautón” (Conosci te stesso)
Siete persone uniche e speciali.
Il vostro continuo ripetervi che non valete abbastanza, che non siete abbastanza e che non meritate abbastanza è un’assoluta e totale invenzione della vostra mente che vuole convincervi che non potete ottenere quello che volete. Perché lo fa? Perché è molto più facile credere di non essere abbastanza che credere di essere persone uniche e speciali. Riascoltate questo assioma:
“Siete persone uniche e speciali”
Ci credete? O avvertite una certa pressione a livello del plesso solare? Se avvertire una pressione vuol dire che non ci credete davvero. La domanda è: “Perché non credete di essere persone uniche e speciali?”. Solo perché non avete (ancora) l’auto dei vostri sogni? La casa dei vostri sogni? Il lavoro dei vostri sogni? Voi non siete quell’auto, quella casa, quel lavoro. Quelle sono cose a cui potete arrivare con il giusto atteggiamento e con una forte determinazione. Allora chi siete davvero?
Non siete forse persone con corredo genetico unico?
Non siete forse esseri con esperienze, valori e ambizioni uniche?
Potete affermare con assoluta certezza che esiste un altro essere vivente uguale a voi?
Credete che le persone che hanno avuto successo nella loro vita siano diverse dai voi?
NO! Sono uniche e speciali, proprio come lo siete voi.
Non pensate che ciò che differenzia le persone di successo dal resto del mondo sia il talento poiché questo può essere sviluppato. A livello potenziale siamo tutti persone di talento.
Non pensate che ciò che differenzia le persone di successo dal resto del mondo sia l’intelligenza: l’intelligenza è un modo di agire non una cosa misurabile. È composta da tutta una serie di fattori come l’osservazione, la comprensione e la riflessione… I famosi test del QI non sono così attendibili come si crede.“L’intelligenza dipende dalle conoscenze, ma consiste nell’usare le conoscenze anziché limitarsi a possederle” (Robert W. Wodworth e Mary Rose Sheehan).
Non pensate che ciò che differenzia le persone di successo dal resto del mondo sia la genialità: “Il termine genio è assolutamente improprio per un bambino o un ragazzo. […] ci vorrà del tempo per sapere se questi giovani possiedono l’industriosità, la perseveranza, l’iniziativa e l’originalità che occorrono per meritare effettivamente l’appellativo genio”.
Ciò che differenzia le persone di successo dal resto del mondo è un segreto tanto piccolo quanto semplice. Questo segreto è così segreto che per nasconderlo è stato reso visibile a tutti.
Il segreto delle persone di successo è avere una buona dose di immaginazione,
tanta ambizione e soprattutto una genuina voglia di lavorare.
È così che Thomas Edison definì il successo. Queste tre componenti, immaginazione, ambizione e voglia di lavorare, non sono esclusivo privilegio di una persona piuttosto che di un’altra ma sono alla portata di tutti, anche vostra! Cosa vi fa credere di non essere persone uniche e speciali? Il semplice fatto che non fate (ancora) uso di questi doni preziosi insiti in ognuno di voi.
Se volete imboccare il Sentiero della Ricchezza la prima cosa da fare è varcare la soglia della prima porta:
usate la vostra immaginazione, sviluppate la vostra ambizione e
abbiate voglia di lavorare per raggiungere i vostri obiettivi.
La seconda porta della Ricchezza: “Cogito ergo sum” (Penso dunque sono)
Abbiamo tutti un potere enorme, il più potente di tutti, persino più potente della più potente delle bombe atomiche:
il pensiero.
Dire che siamo esseri pensanti, tuttavia, è estremamente riduttivo. La nostra mente non si limita a pensare… la nostra mente è programmata per risolvere… risolvere problemi… di qualunque entità e natura essi siano.
Eureka! (”ho trovato!”) esclamò Archimede quando riuscì a escogitare una soluzione ad un problema che lo attanagliava da giorni. Pur essendo questo potere sotto gli occhi di tutti, non lo si percepisce come un potere. Eppure dalla comparsa dell’uomo sulla Terra fino ad oggi abbiamo visto cosa siamo stati in grado di fare.
Tutto quello che abbiamo concepito, tutto quello che oggi vediamo con i nostri occhi, tutte le meraviglie tecnologiche che fanno parte della nostra vita sono frutto di questo potere chiamato pensiero. Se volete percorrere il sentiero della ricchezza e giungere alla meta è a lui che dovete rivolgervi.
Dovete riflettere!
“Il pensiero è la prima causa di successo in qualsiasi realizzazione degna di questo nome.
Se non pensate, non potete avere successo” (W. Clement Stone).
Ciò vuol dire che se non dedicate del tempo alla riflessione non potrete mai ottenere successo. Il successo, per la mente, non è altro che un problema da risolvere e siccome abbiamo una mente che risolve i problemi, il successo è alla portata di chiunque… di chiunque rifletta. Se qualcuno vi chiedesse: “Come puoi guadagnare 100.000 euro entro la fine di quest’anno?” probabilmente molto di voi non saprebbero rispondere.
[Principio] Ma fate di questa stessa domanda un chiodo fisso, un qualcosa su cui riflettere ogni giorno, un qualcosa di ossessivo che penetri il vostro subconscio, e avrete la risposta.
Potrà giungervi in maniera inaspettata: in sogno, appena svegli o appena prima di addormentarvi, sotto forma di illuminazione, mentre vi state rilassando… oppure potrà arrivare dopo molti mesi di elaborazione, magari quando avete smesso di pensarci o di crederci… ma arriverà e questo perché il potere del pensiero è sempre presente in voi.
Se volete cambiare la vostra vita, se volete cambiare i vostri risultati, se volete cambiare il vostro destino, dovete varcare la seconda porta della ricchezza: la porta del pensiero!
La terza porta della Ricchezza: Urkraft (Forza primordiale)
L’azione è la forza primordiale, l’Urkraft. Al pensiero si deve dare un seguito altrimenti rimane potenziale inespresso e l’unico modo per dargli un seguito è attraverso l’azione.
L’agire è il potere di concretizzare ciò che avete creato col pensiero. Ricordate una cosa fondamentale:
viviamo in un mondo di causa-effetto dove ogni effetto,
come ad esempio la ricchezza, è causato da qualcosa.
Quando scoprirete le cause degli effetti che volete concretizzare nella vostra vita allora comprenderete il segreto di ogni realizzazione. La cosa che vi è richiesta è solo una: provarci! Se volete davvero diventare ricchi dovete provare con tutto il vostro cuore, la vostra mente e le vostre risorse. Se non lo farete non otterrete nulla… e questo vale per ogni ambito della vostra vita.
Quando iniziate a lavorare sodo per i vostri sogni, progetti e obiettivi, quando iniziate ad agire con tutto il vostro cuore, la vostra mente e il vostro spirito, quando il desiderio che avete di ottenere qualcosa diventa ardente, quando ciò che desiderate diventa la vostra magnifica ossessione, allora e solo allora, otterrete ciò che volete.
Questo principio vale per qualunque cosa, ricchezza compresa. Per poter diventare ricchi dovete essere un certo tipo di persona; per diventare quella persona occorre che voi sviluppiate delle abitudini precise poiché sono proprio quelle abitudini che vi faranno diventare la persona che dovete essere per diventare ricchi. È facile desumere se una persona avrà successo nella vita o meno: basta guardare alcuni indicatori per comprendere se la persona che avete davanti ha il potenziale per essere una persona di successo oppure no. Quali sono questi indicatori? Cose come:
- l’atteggiamento mentale giusto,
- il carattere,
- l’amore per il proprio lavoro,
sono tutti indicatori che vi dicono se questa persona avrà successo o meno.
Chiunque possieda o sviluppi queste qualità avrà successo, qualunque sia il suo ambito. Questi indicatori sono presenti anche in voi. Se volete essere una persona ricca e di successo dovete sviluppare quelle qualità che hanno tutte le persone ricche e di successo: atteggiamento mentale, passione e azione. Se volete essere anche voi persone ricche e di successo dovete sviluppare queste qualità attraverso una scelta saggia delle vostre abitudini quotidiane.
Ecco in cosa consiste l’azione: nel diventare, giorno dopo giorno, la persona che dovete essere per raggiungere la ricchezza.
Le persone ricche e di successo hanno trovato e sviluppato le “cause” che producono gli effetti desiderati. Trovate quelle cause e anche voi diverrete persone ricche e di successo.
Questa è la legge della Ricchezza.
Il vostro momento è ora
Il vostro momento di intraprendere il Sentiero della Ricchezza è giunto. Se avrete il coraggio di aprire le tre porte della ricchezza potrete conoscere la verità e scoprire che il segreto del successo e della ricchezza è dentro di voi e tutto intorno a voi. Quando conoscerete voi stessi, penserete nella maniera corretta e agirete con determinazione, sarete inarrestabili. Lo spirito dell’Uomo sviluppa tutto il suo potere solo quando queste tre forze (conoscenza, pensiero e azione), sono in perfetta armonia e sincronia. Il vostro momento è nel presente, il vostro momento è ora.
Contattatemi in ogni momento
Sono estremamente grato di poter entrare in contatto con le persone che seguono Modelli di Successo, persone che hanno una mentalità proattiva e orientata al miglioramento personale e all’eccellenza. Se avete domande da pormi o semplicemente desiderate inviarmi un saluto, andate alla pagina Contatti per mandarmi un vostro messaggio ad uno dei riferimenti indicati. Sarà un piacere rispondere ai vostri quesiti e poter migliorare la vostra esperienza di vita.
Continuiamo ad aiutare gli altri
Posso chiedervi un favore? Se questo articolo ha in qualche modo arricchito la vostra vita, ha aumentato il vostro sapere e vi ha aiutato, spero che facciate un cosa molto semplice per qualcuno a cui volete bene. Consigliategli questo articolo. Condividetelo con lui/lei, inviategli il link o invitatelo a leggerlo. Se anche voi, come me, amate aiutare amici e parenti a diventare persone migliori, allora vi incito a condividere con loro questo e altri articoli di Modelli di Successo. Grazie infinite.
Bibliografia
Wallace D. Wattles, La scienza del diventare ricchi, BIS Ed.
W. Clement Stone, La ricetta infallibile per il successo, Gribaudi Ed.
Napoleon Hill, Pensa e arricchisci te stesso, Gribaudi Ed.
John Demartini, Come diventare dannatamente ricchi ed essere beati, Essere Felici Ed.
Richard Templar, Gestire il denaro, il codice della ricchezza, Tecniche Nuove Ed.
Rispondi