
Il mio motto è “Coraggio, rischiamo!” (Richard Branson)
Ascolta l’audio
Commento all’immagine
Se dovessimo descrivere in una parola lo stile di vita del grande Richard Branson, questa sarebbe: “Rischiare“. Studiando la vita di Sir Branson si può capire il perché.
Fin dalla tenera età ha dimostrato uno sprezzo del pericolo (e non solo a livello di business) che si è rivelato vincente per la sua vita.
Lo dimostrano non solo le centinaia di aziende da lui fondate (molte facenti parte del gruppo Virgin) di cui la prima addirittura a 16 anni (un giornale studentesco di grande successo) ma anche le varie avventure da lui vissute (traversate oceaniche in catamarano, sorvolare l’Atlantico nelle correnti a getto a 9000 metri in mongolfiera, etc…) che hanno fatto di Branson un personaggio veramente singolare nonché un grandissimo imprenditore.
Analizzando questo particolare aspetto di Richard Branson sorgono spontanee alcune domande, tra cui:
“Perché la maggior parte di noi ha paura di rischiare?” oppure
“Come mai quando desideriamo fare qualcosa spesso il timore del fallimento, delle difficoltà da affrontare, dello sforzo da compiere ci assale e ci fa mollare senza neanche farci iniziare i nostri progetti?”
Difficile dare una risposta definitiva in quanto sono molti i fattori in gioco.
Sicuramente alla base vi è un atteggiamento ricorrente ormai assolutamente consolidato nella nostra società e cioè: “Errore/Sbaglio = male”.
Siamo cresciuti credendo che sbagliare sia una cosa assolutamente negativa e da evitare quando invece è (e dovrebbe essere) la cosa più sana del mondo nonché l’unico metodo per fare le cose in maniera corretta.
Il fallimento è, nella maniera più assoluta, un’opportunità di crescita. Il detto “sbagliando s’impara” è quanto di più giusto ci possa essere e vale per qualunque campo della vita. Da oggi quindi meglio passare ad un nuovo tipo di atteggiamento che potremmo tradurre in “coraggio, passate all’azione!“
Rispondi