Ripercorriamo i pensieri e i comportamenti di Steve Jobs attraverso queste 9 frasi motivazionali che spaziano dall’imprenditoria alla leadership alla crescita personale. Queste frasi rappresentano quella mente geniale che ha portato Steve ad essere ricordato come uno degli imprenditori visionari più grandi di sempre.
Guarda il video
Ascolta l’audio
Chi era Steve Jobs e chi non era?
Chi era Steve Jobs? Un leader? Un genio del marketing? O semplicemente uno studente che ha lavorato per realizzare i suoi sogni? Probabilmente tutte queste cose insieme.
Unico nel suo genere, Steve Jobs è stato colui che ha dato una scossa enorme all’era digitale facendola balzare in avanti di parecchi anni.
Co-fondatore di Apple e Pixar, era sicuramente una persona non comune.
La vita di Steve Jobs è un insieme di grandi successi raggiunti, tremende difficoltà affrontate e risultati ottenuti con volontà e impegno oltre ogni aspettativa.
Apprezzato dai più, ma anche criticato per il suo carattere “particolare”, oggi la figura di Steve rappresenta l’icona di quel visionario che è convinto di poter cambiare il mondo e che alla fine lo cambia davvero.
Quelli di seguito, sono aforismi da fissare bene nella mente e da cui lasciarsi ispirare per trarre il massimo dalla vostra vita e dal vostro business.
9 frasi motivazionali di Steve Jobs da cui trarre ispirazione
1) “Potrei fare tante altre cose nella vita ma il Macintosh cambierà il mondo. Io ci credo, e ho scelto di avere intorno persone che ci credono.”
Questo era l’approccio di Steve Jobs al prodotto.
Credeva in quello che faceva e soprattutto credeva di poter cambiare il mondo con le sue idee. Questo è un comportamento tipico delle persone di successo.
Chi crede davvero di poter cambiare il mondo con le sue idee alla fine lo cambia per davvero.
Steve è la prova vivente che il potere della fiducia in se stessi cambia la realtà.
Era anche consapevole del fatto che non poteva cambiare il mondo da solo.
Sapeva che per poter realizzare le sue idee doveva circondarsi di persone di talento, di persone più brave di lui nella parte tecnica ma che, proprio come lui, credevano di poter fare qualcosa unico.
Un team del genere con a capo un leader del genere avrebbe cambiato il mondo. E così è stato.
Leggi anche: Bruce Lee: 11 frasi motivazionali su vita e leadership da ricordare e mettere in pratica
2) “Una buona metà di ciò che distingue l’imprenditore di successo da quello che fallisce è la semplice perseveranza. Ti impegni così tanto, investi tutto te stesso in quest’impresa, e molti si arrendono nei momenti difficili. Non li biasimo: è un lavoro duro, che può stravolgerti la vita. A motivarti dev’essere un’idea, o un problema da risolvere, o un torto da riparare.”
Passione e perseveranza sono le chiavi del successo. L’una alimenta l’altra. Se manca una delle due non può esserci l’altra.
Se volete raggiungere il successo in un determinato progetto, sia esso di business o personale, dovete amare quello che fate e continuare a provare fino a quando non ci riuscite.
Da Richard Branson a Elon Musk e Donald Trump, tutti i grandi imprenditori e in generale le persone di successo, hanno vinto perché amavano quello che facevano e questo amore dava loro quella spinta che gli consentiva di perseverare quando le cose non andavano per il verso giusto.
Leggi anche: Elon Musk: 9 frasi motivazionali su vita, business e leadership da ricordare e mettere in pratica
3)“Apple dovrebbe essere il genere di posto in cui chiunque può andare dall’amministratore delegato a esporgli le sue idee.”
Questo era lo stile di management e di business che avrebbe voluto Steve Jobs per la sua Apple.
Voleva dare valore ad ogni singolo dipendente affinché ogni dipendente (dall’amministratore delegato all’ultimo neo-assunto) potesse sentirsi parte dell’azienda e non semplicemente lavorare per essa.
Aveva un progetto ambizioso: far percepire ad ogni dipendente l’impressione che la Apple e i prodotti che creava fossero il risultato dello sforzo di tutti.
LEGGI ANCHE: Jack Ma: 9 frasi motivazionali su vita e business da ricordare e mettere in pratica
4) “Vuoi vendere acqua zuccherata per il resto della vita, oppure vuoi avere una possibilità di cambiare il mondo?”
Con questa frase Steve Jobs riuscì a convincere John Sculley a diventare amministratore delegato di Apple (lo è stato dal 1983 al 1993).
Anche da questa frase si evince la convizione fondamentale di Steve: la sicurezza di cambiare il mondo con le sue idee.
LEGGI ANCHE: Jim Rohn: 12 frasi motivazionali su vita e business da ricordare e mettere in pratica
5) “Una piccola squadra di grandi campioni può stracciare una squadra enorme composta da giocatori mediocri.”
Per Steve jobs il team era fondamentale. Circondarsi di persone “con le palle”, coraggiose, anticonformiste, ribelli, creative e di talento era un dovere per poter portare a termine la sua visione.
La questione è che tutte queste qualità insieme si trovano in persone decisamente fuori dal comune e che guardandole non direste mai che siano persone di talento.
Lo diceva anche Gesù: “Guardate la pietra che i costruttori hanno scartato. Quella è la pietra angolare”.
Voleva anche dire che ciò che apparentemente sembra non fare al caso nostro è proprio ciò che fa al caso nostro e che ci può aiutare.
Perché è così importante assumere persone fuori dal comune, coraggiose e diverse? Perché sono il tipo di persone che corrono rischi, che vi dicono le cose in faccia, che vi fanno riflettere e, con il loro atteggiamento, migliorano voi e l’azienda intera.
Vi faranno incazzare, metteranno in discussione ogni cosa che dite, vi stimoleranno a fare meglio e ad essere meglio, in definitiva renderanno vincenti voi e la vostra azienda.
Ed è ciò che queste persone hanno fatto per Steve.
Leggi anche: Perché frequentare le persone giuste può farvi raggiungere risultati eccellenti
6) “Il mio compito non è essere accomodante, è spronare i nostri bravissimi dipendenti a migliorarsi sempre, a immaginare nuove possibilità in modo aggressivo… È costruire un team di dirigenti che possa succedermi, ed è questo che cerco di fare.”
Ecco il compito di un vero leader: aiutare il proprio team a crescere e a migliorarsi sempre.
Trasferire le proprie competenze, il proprio amore e la propria visione con il fine ultimo di sviluppare il potenziale del team stesso.
LEGGI ANCHE: Chris Gardner: 9 frasi motivazionali su vita e successo da ricordare e mettere in pratica
7) “Non si deve parlare di profitti, ma di esperienze emotive.”
Per Steve, la Apple non è mai stata una questione di profitto ma di realizzazione della sua visione personale.
Voleva creare un ambiente dove chiunque si sentisse parte di una grande famiglia.
Cercava di organizzare la sua azienda in maniera tale che ogni dipendente si sentisse valorizzato al punto da sentirsi parte di quella visione.
Per Steve Jobs il denaro era solo una naturale conseguenza di questo tipo di approccio, un approccio dove ognuno faceva la sua parte e dove tutti fossero uniti da un obiettivo comune.
Questo approccio, infine, si percepiva anche e soprattutto nei prodotti che tutti noi oggi conosciamo.
Leggi anche: Randy Pausch: 9 consigli pratici per realizzare i vostri sogni
8) “All’epoca non lo capivo, ma farmi licenziare da Apple è stata la cosa migliore che potesse succedermi. Alla pesantezza del successo si è sostituita la leggerezza di poter ricominciare da capo, con meno certezze su ogni cosa. Mi ha dato la libertà di entrare in uno dei periodi più creativi della mia vita.”
Spesso le cose che noi reputiamo brutte accadono per un motivo e ci portano verso direzioni che mai avremmo immaginato.
È così che successe anche a Steve quando venne licenziato da Apple.
Il licenziamento di Steve potrebbe considerarsi un fallimento personale è invece è stato una delle cose migliori che gli siano capitate.
È stato proprio in questo periodo che ha potuto sviluppare ancora di più la sua creatività creando Next prima, che non ebbe molto successo, e Pixar poi, il cui successo è stato stratosferico diventando uno degli studi di animazione più affermati del momento.
Leggi anche: Fallimenti famosi: 10 modelli da seguire per giungere al successo
9) “Non è soltanto un lavoro, è un viaggio. Non dimentichiamolo mai… I vostri clienti sognano una vita migliore e più felice. Non sforzatevi di vendere prodotti, ma di arricchire le loro vite.”
Solo in tempi recenti si è iniziato a parlare di cose come creare valore per le persone, content martketing e miglioramento della qualità della vita della gente da parte delle aziende.
Steve era già avanti anni luce in questo senso. Sapeva che l’obiettivo di Apple e del suo team doveva essere arricchire la vita delle persone. Era un artista in questo senso.
Voleva che i suoi Mac fossero così facili da usare e così intuitivi che anche un bambino avrebbe potuto utilizzarli senza leggere il manuale di istruzioni.
Voleva che le persone potessero apprezzare fin da subito i suoi Mac senza essere esperti del settore.
Questo significa arricchire la vita delle persone e questo dovrebbero fare tutti i business della terra siano essi piccoli o molto grandi.
Leggi anche: Creare valore: da Patch Adams (film) una delle più importanti lezioni di marketing della storia
Modelli di Successo
I Modelli di Successo sono set di regole (cose da fare, cose da ricordare, azioni, comportamenti, modi di pensare) estrapolate dalle personalità analizzate e che hanno prodotto sulle stesse dei risultati vincenti. Queste regole quindi, se assimiliate, seguite e fatte proprie, consentono di replicare i medesimi risultati.
COMPORTAMENTI VINCENTI
Ecco alcuni comportamenti vincenti che potete avere nella vostra vita per migliorare i vostri risultati:
- Steve Jobs credeva in quello che faceva e soprattutto credeva di poter cambiare il mondo con le sue idee. Trovate il vostro progetto di vita e impegnatevi a realizzarlo.
- Ricordate: se siete i più bravi del vostro gruppo avete un problema. Dovete sempre circondarvi di persone di talento, di persone più brave di voi per migliorare voi stessi.
- Sforzatevi di guardare le cose da diversi punti di vista: anche un fallimento (come fu per Steve il suo licenziamento da Apple) può nascondere un tesoro inaspettato. Guardate sempre il lato positivo di ogni cosa perché c’è sempre un lato positivo, anche nei momenti più difficili, se vi impegnate a trovarne uno.
STRATEGIE E MODELLI DI BUSINESS
Se avete un’azienda o state progettando di crearne una, prendete spunto da queste strategie e modelli di business:
- Passione e perseveranza sono le chiavi del successo. L’una alimenta l’altra. Se manca una delle due non può esserci l’altra. Se volete raggiungere il successo in un determinato progetto, sia esso di business o personale, dovete amare quello che fate e continuare a provare fin quando non ci riuscite.
- Date valore ad ogni singolo vostro dipendente affinché ogni dipendente (dall’amministratore delegato all’ultimo dei dipendenti) possa sentirsi parte dell’azienda e non semplicemente lavorare per essa.
- Fate percepire ad ogni dipendente l’impressione che la vostra azienda sia la sua azienda e che i prodotti che create siano i suoi prodotti.
- L’obiettivo della vostra azienda dovrebbe sempre essere arricchire la vita delle persone, in qualunque settore voi operiate.
- Create un ambiente aziendale dove chiunque si senta parte di una grande famiglia.
STRATEGIE E MODELLI DI LEADERSHIP
Se volete essere dei leader migliori, prendete spunto da queste strategie e modelli di leadership:
- Circondatevi di persone “con le palle”, coraggiose, anticonformiste, ribelli, creative e di talento per poter portare a termine la vostra visione.
- Aiutate il vostro team a crescere e a migliorarsi sempre. Trasferite le vostre competenze, il vostro amore e la vostra visione con il fine ultimo di sviluppare il potenziale del team stesso.
I Modelli di Successo sono piccole e semplici informazioni che possono cambiare drasticamente la vostra vita se assimilate e fatte proprie. Il segreto del successo? È che non vi sono segreti ma solo modi di essere, di fare e di pensare.
Personaggi citati
Steve Jobs
Richard Branson
Elon Musk
Donald Trump
John Sculley
Gesù
Rispondi