Virgin Music (Virgin Records) è stata la prima grande ed importante iniziativa imprenditoriale di Richard Branson.
Virgin Record: dalla fondazione al successo
Fondata nel 1972 ebbe un grande successo già l’anno dopo, il 1973 all’ingaggio di Mike Oldfield e della sua Tubular Bells (video).
Proseguirono altri ingaggi di successo come i Sex Pistols e Sting ma l’ondata di successo vera e propria, che diede inizio allo sviluppo esponenziale di Virgin Music arrivò proprio con Tubular Bells di Mike Oldfield.
Tutto ebbe inizio quando Branson ascoltò Tabular Bells.
All’epoca la Virgin Music non esisteva ancora e Branson, affascinato da quel sound, consigliò a Mike di far ascoltare i suoi pezzi alle case di produzione discografica.
Mike seguì il consiglio di Branson ma senza successo.
Le sei case di produzione a cui Oldfield fece ascoltare i nastri rifiutarono all’unisono quei sounds.
Fu proprio in quel momento che Branson decise di mettere in piedi una casa discografica e solo per lanciare Tabular Bells.
Nonostante Branson & company fossero giovani e senza un soldo, decisero che valeva la pena rischiare.
La prima cosa da fare era far conoscere i brani al pubblico, così chiesero a John Peel (famoso DJ inglese) di far ascoltare alla radio tutti i brani dell’album di Oldfield.
Questa semplice – ma assolutamente innovativa – soluzione (il far ascoltare alla radio tutto l’album di un unico artista) funzionò e il successo fu immediato.
Ma era solo l’inizio.
Infatti fu proprio quando Tabular Bells fu scelta come colonna sonora del film l’esorcista che la Virgin Music iniziò a emergere nel panorama delle case di discografiche.
Personaggi Citati
Altri articoli recenti che parlano, citano o approfondiscono la vita di Richard Branson
- Elon Musk: analisi del mindset dell’uomo che ha anticipato il futuro
- I principi di Ray Dalio: un approccio di successo alla vita
- Nessun dolore nessun guadagno (con Elon Musk)
- Il potere dell’azione immediata nelle persone di successo: Richard Branson
- Come avere successo: 7 regole da apprendere e mettere in pratica (tratte dal progetto sui Modelli di Successo)
- 9 libri da leggere assolutamente nel 2020 su crescita personale, business e leadership
- Obiettivi da raggiungere: definirli, pianificarli e conquistarli
- Jack Ma: l’uomo che ha inventato Alibaba
- Problem solving: come affrontare i problemi della vita (e risolverli)
- Richard Branson (Virgin): il miliardario che fa imprese e si diverte
Rispondi