Con queste parole Donald Trump, descrive la sua filosofia di vita, quella stessa filosofia che lo ha portato al successo, che lo ha portato ad essere uno degli uomini più ricchi del mondo e a diventare presidente degli Stati Uniti d’America:”Pensare in grande è un credo che ho abbracciato fin dalla giovinezza, e si è rivelato un principio efficace per raggiungere il successo.” (Donald Trump)

Pensare in grande è un credo che ho abbracciato fin dalla giovinezza, e si è rivelato un principio efficace per raggiungere il successo.
(Donald Trump)
Qualunque cosa facciate, pensate in grande
Donald Trump continua dicendo: “Qualunque cosa facciate, pensate in grande. Pensare in grande è la regola aurea che ha ispirato tutte le grandi conquiste della vita moderna, dai grattacieli alle grandi scoperte scientifiche, tecnologiche e mediche, alle grandi invenzioni industriali e militari. […] Io sono convinto che se puntate al vertice, ci arriverete.”
Leggi anche [PROFILING] Donald Trump: il mio segreto? Pensare in grande per vincere nel lavoro e nella vita
Vien da chiedersi: “Perché ci sono poche persone che pensano in grande? Come mai la maggior parte della gente non riesce a pensare davvero in grande nelle cose che desidera realizzare?”
Una possibile risposta è la paura: molti hanno paura di pensare in grande. Paura dello sforzo da compiere che il pensare in grande comporta oppure paura delle conseguenze a cui questo modo di pensare potrebbe portare o addirittura paura del successo (cosa che capita più spesso di quanto si pensi).
Quando costoro devono realizzare una cosa si accontentano di avere dei buoni risultati e questo li porta a non sfruttare tutte le potenzialità inespresse che possiedono.
Chi invece pensa in grande, mira a grandi obiettivi senza lasciarsi condizionare dalla paura (o da qualunque altra cosa).
L’intervista a Donald Trump per Modelli di Successo:
La (mega) intervista immaginaria che apre all’analisi di quei modi di pensare, propri ed esclusivi di Trump, che lo hanno reso quella persona di successo che è oggi.
Tutti hanno la possibilità di pensare in grande
Tutti noi abbiamo la possibilità di pensare in grande e ciò che consente questa modalità di pensiero non sono il denaro, i titoli, le conoscenze o un’intelligenza superiore.
Ciò che determina il pensare in grande è la dimensione delle vostre ambizioni e delle vostre aspirazioni.
Iniziate fin da subito a pensare in grande. Non importa che non abbiate il denaro, i mezzi o la conoscenza adeguata per realizzare ciò che vi siete prefissati di fare. Iniziate!
Datevi un obiettivo ambizioso e lavorate per realizzarlo anche se ciò dovesse significare (ri)partire da zero. Cosa possiamo fare per iniziare a far nostra questa filosofia di vita?
Se abbiamo un obiettivo da raggiungere, un’aspirazione, un’ambizione, un sogno perché accontentarsi? Fate invece come Trump:
- Puntare al massimo e lavorare sodo per raggiungerlo.
- Impegnatevi a raggiungere il primo posto, la vetta più alta, il vertice nel vostro lavoro o nei vostri progetti.
- Credete in voi stessi e nel fatto che potete farcela.
- Iniziate a credere che quel sogno può diventare realtà.
Ecco la filosofia del “ragazzo più effervescente d’America”, una filosofia sicuramente vincente in ogni caso e contesto.
Ascolta l’audio
Rispondi