Rumi: la felicità dipende dal lato della vita in cui ti trovi

di Max De Vergori - Newsletter "Discorsi Settimanali" del 19 luglio 2021

Immagine in Evidenza Articolo base La feli

Oggi, per la rubrica benessere dei Discorsi Settimanali, voglio commentare con te un brano trovato in rete e attribuito a Rumi, poeta mistico persiano, conosciuto come uno dei massimi autori della letteratura mistica persiana.

La felicità dipende dal lato della vita in cui ti trovi

Clicca per twittare

Il brano è il seguente:

Chiesero a Rumi, maestro spirituale persiano del tredicesimo secolo: Cos'è la PAURA? La non accettazione dell'incertezza. Se accettiamo l'incertezza diventa un'avventura. Cos'è l'INVIDIA? La non accettazione della beatitudine nell'altro. Se lo accettiamo, diventa ispirazione. Cos'è la RABBIA? La non accettazione di ciò che è al di fuori del nostro controllo. Se la accettiamo, diventa tolleranza. Cos'è l'ODIO? La non accettazione delle persone così come sono. Se li accettiamo incondizionatamente, allora diventa amore. Qual è la MATURITÀ SPIRITUALE? È quando smettiamo di provare a cambiare gli altri e ci concentriamo sul cambiare noi stessi. È quando accettiamo le persone così come sono. È quando capiamo che tutti hanno successo secondo la loro prospettiva. È quando impariamo a "lasciar andare". È quando siamo in grado di non avere "aspettative" in una relazione, e diamo solo per il piacere stare. È quando capiamo che ciò che facciamo, lo facciamo per la nostra stessa pace. È quando perdiamo la necessità di mostrare al mondo quanto siamo intelligenti. È quando smettiamo di cercare l'approvazione degli altri. È quando smettiamo di paragonarci con gli altri. È quando siamo in pace con noi stessi. La maturità spirituale è quando siamo in grado di distinguere tra "bisogno" e "volere" e siamo in grado di lasciar andare questa volontà. E ultimo e più importante: La maturità spirituale si ottiene quando smettiamo di cercare "felicità" essendo la felicità la naturalezza stessa in noi. - Gialal al-Din Rumi

La maturità spirituale si ottiene quando smettiamo di cercare "felicità" essendo la felicità la naturalezza stessa in noi.

Clicca per twittare

In questo brano, ci vengono offerte delle indicazioni importanti per vivere la nostra vita nel migliore dei modi.

I principi di base per vivere al meglio sono i seguenti:

• Se accettiamo l'incertezza della Paura, ecco che la Paura diventa Amore.
• Se accettiamo la beatitudine dell'altro, ecco che l'Invidia diventa Ispirazione.
• Se accettiamo ciò che è fuori dal nostro controllo, ecco che la Rabbia diventa tolleranza.
• Se accettiamo le persone così come sono, ecco che l'Odio diventa Amore.


Raggiungiamo la maturità quando ci poniamo dal lato giusto delle cose. Non possiamo avere controllo su tutto ma possiamo controllare noi stessi e il nostro modo di vedere le cose.

Ogni emozione negativa, che genera in noi malessere, stress e una condizione psico-fisica degenerativa, ha una sua controparte positiva che ci consente di ritrovare il nostro benessere mentale e fisico.

Se ci lasciamo condizionare dalle emozioni negative, queste ci avranno in pugno.

La vita è troppo breve per vivere lasciandosi sopraffare da tutte quelle emozioni che non portano a nulla. È l'uomo la causa di se stesso, del suo male e del suo bene.

Raggiungiamo la maturità quando ci poniamo dal lato giusto delle cose. Non possiamo avere controllo su tutto ma possiamo controllare noi stessi e il nostro modo di vedere le cose.

Click to Tweet

Come fare quindi? Dobbiamo maturare spiritualmente per vedere le cose dalla giusta prospettiva.

Proprio come afferma l'autore del brano, si raggiunge la maturità spirituale quando:

• ci concentriamo sul cambiare noi stessi invece che gli altri;
• accettiamo le persone così come sono;
• capiamo che ognuno ha la propria definizione di successo (che può differire dalla nostra);
• impariamo a "lasciar andare";
• evitiamo le "aspettative" in una relazione, che sono la causa prima di chiusura della stessa, e diamo solo per il piacere di dare;
• smettiamo di cercare l'approvazione degli altri;
• smettiamo di paragonarci agli altri (causa dei peggiori insuccessi);
• siamo in pace con noi stessi;
• siamo in grado di distinguere tra "bisogno" e "volere" e siamo in grado di lasciar andare questa volontà;
• smettiamo di cercare "felicità" essendo la felicità già dentro di noi.


In definitiva, scegliamo di vivere ponendoci dal lato giusto delle cose e trasformiamo questa vita nella nostra più grande avventura e nel nostro più grande successo, poiché successo significa anche questo: vivere con gratitudine e amore apprezzando la vita per quella che è, così com'è.


Max De Vergori

Founder, Modelli di Successo

Il mio motto: Credo che il primo compito di ognuno di noi sia aiutare il prossimo. In questo consiste il successo etico.

>