Passione: il vero motore per raggiungere il nostro pieno potenziale

di Max De Vergori - Newsletter "Discorsi Settimanali" del 31 agosto 2020

Immagine in Evidenza Articolo base Passione v1

Nella puntata di oggi parliamo di passione e di come questa sia il vero motore che consente una spinta propulsiva motivazionale in grado di consentire a tutte le persone di successo di raggiungere il loro pieno potenziale.


Un consiglio: non sottovalutare mai il potere della passione.


Tutti parlano di passione ed anche in Modelli di Successo ho parlato di come il lavorare per passione sia uno dei segreti del successo. Ma, c'è un ma.


La domanda da porsi è questa: quanti sono coloro che davvero provano in tutti i modi a trasformare la loro passione in un lavoro e a farne un qualcosa che consenta loro di raggiungere il successo?


La risposta a questa domanda è la seguente: molto pochi.


La stragrande maggioranza delle persone neanche ci prova a fare della propria passione un lavoro e questo per i più svariati motivi, uno su tutti la paura.


Le persone hanno paura. Perché?

  • • Perché potrebbero fallire.
  • • Perché scegliere di lasciare il certo per l'incerto produce in loro fobia.
  • • Perché non sono insicuri sul da farsi quindi neanche ci provano.
  • • Perché sembra loro troppo bello.
  • • Perché credono che sia difficile.
  • • Perché credono che servano un mucchio di soldi.
  • • Perché credono che serva fortuna.


Ed altri 1001 motivi di questo tipo.


La passione come pilastro del successo


Dopo un decennio a studiare le persone di successo, è emerso che uno dei modelli comportamentali più comuni è proprio questo: lavorare per passione.


Costoro all'unisono parlano della passione come uno dei segreti più potenti del successo.


Parliamo di persone come:


  • • Donald Trump
  • • Richard Branson
  • • Elon Musk
  • • Michael Phelps
  • • Arnold Schwarzenegger
  • • Hal Elrod
  • • Jack Ma
  • • J. K. Rowling
  • • Jim Rohn
  • • Randy Pausch
  • • Stephen Covey
  • • Robert Kiyosaki
  • • Steve Jobs
  • • Sylvester Stallone
  • • Tony Robbins
  • • e tantissimi altri.


Costoro hanno avuto la forza ed il coraggio di seguire la loro passione, convertirla in un lavoro e, di conseguenza, avere successo.


Ma perché la passione porta al successo nella stragrande maggioranza dei casi?


Indipendentemente dal significato che tu attribuisci alla parola successo, passione è sinonimo di successo perché le persone che decidono di fare della propria passione un lavoro, hanno una serie di vantaggi che gli altri non hanno.


Infatti, lavorare per passione significa:


  • • essere più concentrati ed avvertire meno la stanchezza in quanto quello che fai ti piace;
  • • essere impazienti di iniziare fino al punto di non dormire la notte;
  • affrontare con determinazione le avversità e le battute di arresto (fondamentale);
  • • continuare a lavorare fino al raggiungimento degli obiettivi e continuare ancora fissando obiettivi sempre più alti;
  • • amare ciò che fa e fare ciò che si ama. (Quando vi è l'amore alla base di una cosa, tutto diventa possibile - frase mielosa ma dannatamente vera).


Se questo discorso sulla passione ti sembra una frase fatta o una cosa trita e ritrita sei in errore, e se non hai raggiunto ancora il successo che meriti, forse è perché stai facendo le cose sbagliate o che non ti appassionano abbastanza.


Alla fine il segreto del successo è che non vi sono segreti ma solo modi di fare, essere e pensare e questo discorso della passione è proprio uno di quei modi, nonché uno dei risultati che vengono fuori più spesso all'interno del progetto sui Modelli di Successo.


La via per una vita piena e di successo


Per poter capire qual è la nostra vera passione e darci da fare per trasformarla in un lavoro, quello che dobbiamo fare è (come sempre) porci delle domande.


Allo scopo, ti suggerisco un esercizio semplice ma assolutamente potente in grado di farti riflettere al fine di scoprire qual è la tua grande passione e come metterla in pratica nella vita di tutti i giorni con lo scopo di farne un lavoro.


L'esercizio si compone di tre domande a cui devi rispondere.


Rifletti attentamente su queste domande, anche nei prossimi giorni. Tenta di dare delle risposte quanto più esaurienti possibili e non ti curare se ci metti giorni (o mesi), l'importante è che tu, alla fine dell'esercizio, sia certo di quanto hai scritto. Ecco le domande.


Domanda 1: cosa mi piace? (passione)


La domanda più scontata ma anche la più sottovalutata. Ti potrà sembrare strano ma la stragrande maggioranza delle persone non sa davvero cosa le rende felici e non perché non abbiano delle passioni, ma perché spesso non ci pensano nemmeno.


Ecco perché rispondere a questa domanda in maniera completa è fondamentale.


Se non sai cosa ti piace davvero nel tuo cuore, non potrai mai trasformare la tua passione in un lavoro e, di conseguenza, non potrai raggiungere il successo a cui aspiri.


Rifletti attentamente e scegli, sulla base delle tue inclinazioni, cosa ti piace.


Per aiutarti rispondi anche a questi quesiti:


  • • Cosa mi rende davvero felice?
  • • Cosa farei anche gratis?
  • • Qual è l'attività che non mi stancherei mai di fare e che potrei svolgere per ore e ore senza avvertire stanchezza o stress?


Domande semplici ma che ti consentono di scoprire la tua vocazione.


Domanda 2: cosa so fare? (competenze)


La passione da sola non basta. Per convertire una passione in un lavoro, dobbiamo usare le nostre competenze attuali e, se non le abbiamo, dobbiamo svilupparle in direzione della nostra passione.


Anche qui puoi aiutarti con alcune domande come ad esempio:


  • • Cosa so fare bene e quali sono le mie inclinazioni?
  • • Quali competenze ho che potrei usare per trasformare la mia passione in un lavoro?
  • • Come posso incrociare le mie competenze con le mie passioni al fine di crearne un'attività?


Se invece non possiedi le competenze necessarie, chiediti quali sono quelle necessarie per trasformare la tua passione in un lavoro ed inizia a studiare e svilupparle.


Ormai Internet ha aperto le porte della conoscenza e il materiale reperibile è praticamente quasi sempre gratuito e di estrema qualità.


Domanda 3: come posso aiutare gli altri? (missione)


Chissà perché quando si parla di aiutare gli altri, molti girano la testa e non si rendono conto che è proprio aiutando gli altri che il successo arriva.


Tutte le persone di successo sono persone che hanno compreso ed interiorizzato questo concetto.


Rendere un servizio al prossimo non è soltanto una questione meramente economica.


Quando aiuti qualcuno e sai che il tuo lavoro sta risolvendo un problema della gente, hai un'ulteriore spinta a lavorare sodo perché sai, in cuor tuo, che quello che stai facendo ha un impatto sul mondo, quand'anche fossero solo le persone del tuo quartiere.


Anche qui puoi aiutarti con alcune domande come ad esempio:


  • • Qual è il mio scopo superiore?
  • • Come posso fare la differenza nella vita delle persone?
  • • Quali sono i problemi delle persone che posso risolvere?


Non bisogna ragionare pensando solo a fare qualcosa per se stessi ma bisogna avere un approccio che si potrebbe definire contro-intuitivo.


Infatti, il modo più veloce per raggiungere il successo è fare qualcosa per se stessi e per la collettività. Ad esempio, vuoi diventare economicamente indipendente? Bene! Guadagna facendo qualcosa per gli altri al fine di rendere te stesso e gli altri felici.


O sei un filosofo o sei un realizzatore


Lo studio sui Modelli di Successo mi ha portato a comprendere come vi è una grandissima differenza tra chi questi concetti li conosce (ma non li applica) e chi li mette in pratica.


Sono sicuro che anche tu eri a conoscenza del fatto che la passione è un potente catalizzatore e, come te, milioni di persone nel mondo. Ma un conto è sapere un conto è applicare.


Se conosci la filosofia del successo ma non la applichi rimano solo quello: filosofia.


Viceversa, se quella filosofia la converti in azione, ecco che diventa uno stile di vita ed ecco che diventi un realizzatore. E allora fa che la filosofia del successo diventi il tuo stile di vita e i tuoi risultati miglioreranno.


Da dove iniziare? Trasforma la tua passione in un lavoro. Trova il modo ed impegnati al massimo fino a quando non ci riuscirai e vivrai una vita ricca di significato.


Vivere una vita ricca di significato: questo è l'obiettivo che mi sono posto io e che si pone Modelli di Successo ed è questo l'obiettivo che devi porti anche tu poiché non vi è altro modo di vivere.


Ciao e alla prossima,


Max

>