Obiettivi a lungo termine: la chiave per realizzare i tuoi progetti più ambiziosi

di Max De Vergori - Newsletter "Discorsi Settimanali" del 23 dicembre 2019

Nella puntata di oggi della serie "Discorsi Settimanali", ritorniamo a parlare di obiettivi, ma lo faremo da un punto di vista tutto particolare.
Infatti, parleremo della definizione degli obiettivi a lungo termine, uno stile di goal-setting che porta a impostare degli obiettivi su una scadenza temporale che parte da una anno e può arrivare fino anche a 10 anni o più.
Perché è importante saper definire obiettivi ad una così lunga scadenza?
Le motivazioni sono tante e, una delle più importanti, risiede nel fatto che sviluppare questa capacità ci consente di ampliare la nostra visione del futuro, rinforzare la nostra pazienza e, soprattutto, sacrificare la nostra gratificazione immediata per ottenere una gratificazione ben più corposa in futuro.
D'altronde, come dice Anthony Robbins, «La maggior parte delle persone sopravvaluta quello che può fare in un anno e sottovaluta enormemente quello che può compiere in dieci anni».
In questa frase, del coach motivazionale numero 1 al mondo, si nasconde il segreto del successo e del fallimento delle persone.
Tutti dovremmo avere degli obiettivi da raggiungere.
Il discorso è che la maggior parte delle persone crede di poter realizzare i propri obiettivi in poco tempo (in genere meno di un anno) e senza una buona pianificazione ma, quando si trovano difronte alla realtà e con un pugno di mosche in mano, si demoralizzano e abbandonano sogni e speranze.
Viceversa, chi non vuole rinunciare alle proprie ambizioni e ai propri sogni sa che deve iniziare a pianificare la propria esistenza a lungo termine, ed è per questa ragione che vede le proprie realizzazioni prendere forma giorno dopo giorno.
Tutte le persone di successo sono esperte nel definire obiettivi a lungo termine, ed è un'abilità (mentalità) che puoi imparare anche tu.
Se non lo hai ancora fatto, procurati un quaderno o un diario. Se non hai mai svolto della sana definizione degli obiettivi, questo è un buon momento per iniziare! Sul tuo quaderno/diario, prendi un foglio bianco e intitolalo: "Obiettivi a lungo termine". Il tuo compito è quello di rispondere alla domanda: "Che cosa voglio fra 5 anni? E tra 10?" Trovare la risposta a questa domanda non è cosa facile e intuitiva, tuttavia, per svolgere questo esercizio in maniera efficace, tutto sta nell'immaginarti la persona che vuoi essere tra quel range temporale e scrivere di getto tutto ciò che ti viene in mente nel minor tempo possibile. Jim Rohn, per svolgere queste tipologie di esercizi, consiglia di porsi alcune domande come le seguenti: Rispondendo ad ognuna di queste domande, devi avere in mente sempre la domanda principale: "Che cosa voglio fra 5 anni? E tra 10?" Non devi entrare nei dettagli delle tue risposte, ma scrivi almeno una ventina di voci in maniera secca e senza immergerti nei particolari. Questo, lo farai nell'esercizio successivo. L'importanza di definire obiettivi a lungo termine sta nel fatto che lavorare solo su obiettivi a breve termine (con scadenze di qualche mese o al massimo un anno) ti provocherebbe un senso di insoddisfazione una volta raggiunto il traguardo. Ciò potrebbe minare la tua produttività e, cosa più importante, la tua felicità futura. Avere degli obiettivi con scadenze lunghe, significa lavorarci ogni giorno, un poco alla volta, avendo la capacità di anticipare il futuro e quindi di crearlo. Sicuramente tutti i livelli di obiettivi sono importanti, ma quelli a lungo termine ti consentono di raggiungere le cose davvero importanti e ambiziose per te, che sono quelle che richiedono più tempo ma che potrebbero gratificarti in maniera completa. Se hai svolto l'esercizio precedente, ora è arrivato il momento di entrare nel dettaglio. Tra le voci che hai scritto, scegli i quattro obiettivi che sono più importanti per te per ogni livello temporale (5 anni e 10 anni). Ora hai 8 obiettivi su cui lavorare. Per ciascuno di essi, scrivi un paragrafo che includa quanto segue: Quest'ultimo punto è la cosa più importante. Quando si parla di obiettivi si parla sempre di motivazioni. Solo con forti motivazioni avrai la possibilità di raggiungere i tuoi obiettivi più importanti. Se ti rendi conto che le motivazioni dietro ai tuoi obiettivi sono frivole e dettate solo dalle esigenze del momento, allora ti consiglio di ritornare all'esercizio precedente e definire degli obiettivi che siano davvero quello che vuoi ottenere dalla tua vita. Qui si parla di realizzarti e di essere felice della tua realizzazione. La definizione degli obiettivi è importante perché ci offre l'opportunità di diventare le persone che sogniamo di essere. Se i tuoi obiettivi di vita non sono guidati da fortissime motivazioni, allora il fallimento sarà sempre pronto a sorprenderti alle spalle. Viceversa, quando hai motivazioni realmente potenti, la percentuale di successo di raggiungere l'obiettivo sale esponenzialmente, anche (e soprattutto) per gli obiettivi estremamente ambiziosi, proprio come dimostrano le storie e i personaggi del progetto Modelli di Successo. Svolgere questi esercizi ti stimolerà a riflettere, e la riflessione ti stimolerà sia ad agire, sia a rivedere le tue priorità in termini di obiettivi. Una volta che hai individuato gli 8 obiettivi importanti per te, ricopiali su un foglio bianco da portare sempre con te e lascia passare qualche settimana. Infine, rivedili per verificare che siano effettivamente importanti e verifica se ci stai lavorando o meno. La definizione degli obiettivi dovrebbe far parte del tuo set di routine più importanti e dovrebbe essere un'attività che dovresti svolgere per tutta la vita. In questa puntata abbiamo visto due esercizi iper-semplici per iniziare a assimilare l'arte del goal-setting. Una volta imboccata correttamente questa strada, vedrai la tua vita cambiare. Quando lavori con concentrazione, determinazione e volontà ai tuoi obiettivi e non ti lasci condizionare dagli ostacoli, problemi, insuccessi e, soprattutto, non ti lasci condizionare dal tempo che ci vuole per realizzarli (specie quelli più ambiziosi), tutto il tuo essere si riconfigura per raggiungerli facendoti diventare così una persona migliore. Parleremo di questi e di molti altri concetti avanzati nel corso sugli obiettivi targato Modelli di Successo. Per non perdere il pre-corso gratuito, iscriviti alla lista di attesa. Ciao e alla prossima, MaxUn semplice modo per definire obiettivi a lungo termine
Perché definire obiettivi a lungo termine
Entrare nel dettaglio di ogni singolo obiettivo
Le motivazioni
Il goal-setting è per tutta la vita