Il metodo "The Miracle Morning" per il miglioramento personale (con Hal Elrod)

di Max De Vergori - Newsletter "Discorsi Settimanali" del 14 settembre 2020

Immagine in Evidenza Articolo base Miracle Morning

In questa puntata parliamo del "Miracle Morning" di Hal Elrod, una metodologia che aiuta a migliorare sensibilmente molteplici aspetti della propria vita, ma prima di iniziare, vediamo chi è questo Hal Elrod.

Chi è Hal Elrod

Hal Elrod (30 maggio 1979 - ad oggi 41 anni) è un autore americano, relatore motivazionale, coach ed ex-manager aziendale di grande successo, divenuto famoso per il suo libro "The Miracle Morning" dove illustra la storia che lo ha portato a creare il metodo omonimo, nonché i dettagli "tecnici" per implementarlo.

Noto con il soprannome di "Ya Pal Hal", a soli quindici anni, conduceva il suo programma radiofonico e a diciannove batteva i record di vendita per conto di una grande azienda di marketing con una classe di fatturato di 200 milioni di dollari.

A vent'anni, ha subito una battuta di arresto dovuta ad un grave incidente di cui è stato protagonista. Da quel momento la sua vita non è stata più la stessa.

Nonostante fosse stato dichiarato morto per 6 minuti ed avesse subito danni cerebrali permanenti, Hal non solo ha recuperato totalmente la sua forma psico-fisica ma, grazie a questa sua forza di volontà, ha ottenuto un successo inaspettato raggiungendo con la sua storia ed il suo metodo, milioni di persone nel mondo.

Nell'ottobre del 2016 Hal ha un'altra battuta di arresto: gli viene diagnosticato un raro cancro, tuttavia, la sua tempra morale, una fede incrollabile ed uno sforzo cosciente, hanno avuto la meglio ed oggi Hal continua il suo mestiere di autore e divulgatore motivazionale.

The Miracle Morning

La metodologia di Hal si basa su un set di abitudini (o routine) adattabili alla propria condizione personale e da cui si può trarre giovamento.
6 sono le abitudini che Hal ha inserito nel suo metodo e che chiama Life S.A.V.E.R.S (salvavita - n.d.t.).

L'acronimo S.A.V.E.R.S. sta per:

  • • Silenzio
  • • Affermazioni
  • • Visualizzazione
  • • Esercizio
  • • Ricerca (read in inglese)
  • • Scrittura

Ognuno di questa pratiche quotidiane tocca uno o più delle componenti fisiche, intellettuali, emotive e spirituali allo scopo di creare quelle condizioni necessarie utili al tuo miglioramento personale in tutte le aree della vita.

Vediamo in dettaglio ognuno dei sei salvavita e analizziamo in che modo ti possono aiutare a diventare una persona migliore al fine di raggiungere ciò che ti sei prefissato di ottenere dalla tua vita.

I Life S.A.V.E.R.S.

Ho inserito Hal ed il suo metodo nel progetto di ricerca sui Modelli di Successo perché la sua strategia ha un approccio olistico, cioè tocca praticamente tutti gli aspetti dell'esistenza umana.

Dopo aver studiato per oltre una decade le persone di successo, ho compreso che un approccio di questo tipo, dove viene sviluppata ogni area della vita (da quella fisica a quella mentale, da quella intellettuale a quella spirituale) è l'approccio giusto per entrare in quel circolo virtuoso di miglioramento personale-esponenziale utile a creare i giusti (e più produttivi) cambi di paradigma.

Analizziamo i S.A.V.E.R.S. di Elrod singolarmente.

S come Silenzio


Il primo salvavita si riferisce al silenzio praticato con uno scopo.

Il silenzio con uno scopo significa dedicarsi al silenzio avendo un obiettivo preciso e benefico.

La stragrande maggioranza delle persone inizia la propria mattinata in maniera movimentata e frenetica. Si alza e già insorge lo stress dovuto alle mille attività quotidiane da svolgere.

Qui Hal ci invita a fare proprio l'esatto contrario: iniziare la mattinata praticando del benefico silenzio con uno scopo.

Il silenzio è una delle abitudini migliori per abbattere lo stress, aumentare la lucidità e restare concentrati sui propri obiettivi. Cosa fare durante il silenzio? 

Ecco alcuni esempi:

  • • Meditazione
  • • Preghiera
  • • Riflessione
  • • Respirazione controllata e profonda
  • • Gratitudine

Qualunque sia la tua attività preferita, iniziare con il silenzio la tua giornata, ti renderà più ricettivo e concentrato e, soprattutto, meno stressato.

Una cosa importante: non rimanere a letto durante questa prima abitudine e cerca di trovare un ambiente in cui praticarla che non sia la tua camera da letto.

Lo scopo della metodologia The Miracle Morning è farti partire già dalla mattina alla grande, quindi è essenziale svegliarsi e praticare queste abitudini al di fuori di contesti che ti inducono all'ozio e al relax (come la propria camera da letto)

A come Affermazioni


Una delle abitudini e metodologie più conosciute sono le affermazioni.

Questo strumento ti consente di riprogrammare il tuo cervello creando modelli comportamentali più produttivi ed efficaci per il raggiungimento dei tuoi obiettivi.

Le affermazioni ti permettono di sviluppare il giusto atteggiamento (pensieri, convinzioni, azioni) per migliorare tutti gli aspetti della tua esistenza.

Le persone più famose del pianeta parlano delle affermazioni come un sostegno imprescindibile dal loro successo.

Bisogna partire dal presupposto che il nostro dialogo interiore è una costante presente in ogni minuto della nostra vita cosciente.

Si stima che i nostri pensieri siano all'incirca 70000 al giorno.

Considerando che ogni pensiero rappresenta la base delle nostre convinzioni, è essenziale orientare la nostra mente verso i pensieri giusti.

Le affermazioni ci vengono in aiuto in questo, ed anche se molte di esse ci risultano forzate all'inizio, con la giusta ripetizione e il giusto coinvolgimento emotivo possiamo impressionare la nostra mente costringendola a creare convinzioni che si adattino alle nostre affermazioni.

Se non scegliano consapevolmente e coscienziosamente le nostre affermazioni, stiamo delegando alla nostra mente i - permettimi il gioco di parole - pensieri da pensare. Così facendo si corre il rischio di entrare in loop mentali improduttivi che ci allontanano dai nostri obiettivi.

Le affermazioni operano in modo tale da cambiare il nostro modo di pensare, superare convinzioni limitanti e migliorare il nostro benessere interiore (ed esteriore).

Come creare le affermazioni? Vediamolo nei cinque passi consigliati da Hal Elrod.

Passo 1: Cosa desideri davvero?


Le affermazioni devono basarsi sui tuoi desideri più profondi. Medita su cosa desideri davvero e suddividi le affermazioni in base alle aree della tua vita in cui desideri un miglioramento. Metti per iscritto in maniera dettagliata quello che desideri.

Passo 2: Perché lo vuoi?


La motivazioni sono la più potente arma a nostra disposizione. Come diceva anche Jim Rohn: "Con le giuste motivazioni è raggiungibile qualsiasi cosa". È necessario partire dal perché desideriamo quello che desideriamo ricordandoci che solo se si hanno perché forti, abbiamo il potenziale di raggiungere ciò che desideriamo.

Quando formuli i tuoi desideri, chiediti il perché e cerca di scoprire se le tue motivazioni sono realmente guidate da forti e profondi perché o meno.

Passo 3: Chi ti impegni ad essere per riuscire?


Ricorda questa formula: Essere→Fare→Avere.
Per avere ciò che desideri devi trasformarti nella persone che ottiene quelle cose. Il raggiungimento di qualsivoglia obiettivo è dovuto essenzialmente alla persona che diventi per raggiungerlo.

Chiediti: per raggiungere quel tipo di obiettivo, chi devo diventare? Quali azioni devo compiere?

Poi devi trasformarti, giorno dopo giorno, in quella persona che raggiunge quell'obiettivo e portare la tua vita al livello successivo.

Passo 4: Cosa ti impegni a fare per riuscire?


Quali azioni devi eseguire regolarmente per innalzare la tua vita al livello desiderato?

Ad esempio, se vuoi avere in fisico tonico e in forma potresti scrivere un'affermazione come questa:

Mi impegno ad andare in palestra 4 volte a settimana e a mangiare in maniera equilibrata ed in deficit calorico per 5 giorni a settimana.


Oppure, se vuoi migliorare la tua produttività quotidiana sul lavoro potresti scrivere:

Mi impegno a portare a contattare 20 clienti al giorno dalle 9:00 alle 10:00.

In definitiva, più le tue affermazioni saranno specifiche meglio sarà.

Assicurati di includere:

  • • Frequenza (quanto spesso).
  • • Quantità (quante volte).
  • • Range temporale preciso (a che ora inizierai l'azione a che ora la terminerai).

Ricorda una cosa importante: procedi per gradi. Non sparare subito in alto ma inizia in piccolo. Sarà più facile per la tua mente adeguarsi ai piccoli cambiamenti. Così facendo abbatterai la resistenza al cambiamento e incrementerai gradualmente i tuoi risultati.

Passo 5: Includi citazioni o pensieri che ti siano d'ispirazione


Cerca delle citazioni o aforismi da aggiungere al tuo archivio personale. Ogni volta che leggi o ascolti qualche frase che ti ispira, segnala nel tuo archivio personale e rileggila con regolarità.

Facendole penetrare nel tuo subconscio, inizieranno a far parte di te ed ingloberai i comportamenti risultanti.

V come Visualizzazione


Un'altra grande (e molto usata) metodologia potente.

Molti grandi personaggi (da Bill Gates ad Arnold Schwarzenegger, da Will Smith ad Oprah Winfrey) utilizzano questa tecnica.

La visualizzazione creativa (o mentale) genera risultati positivi partendo dall'immaginazione. Ciò che bisogna fare è immaginare esattamente ciò che si vuole ottenere e poi compiere mentalmente ciò che è necessario per ottenerlo.

Cosa fare?

Passo 1: Preparati


Trova un posto in cui puoi stare tranquillo e non essere disturbato. Ora siediti con la schiena dritta ed in posizione comoda. Respira profondamente e chiudi gli occhi, sgombrando la mente e preparandoti alla visualizzazione.

Passo 2: Visualizza ciò che desideri davvero


Cose desideri davvero? Quali sono i tuoi obiettivi giganteschi? Quali sono i tuoi sogni più ambiziosi?

Questo è ciò che devi visualizzare, ricordando che più è vivida la visualizzazione meglio riuscirai a impressionare la tua mente e ad orientarla verso ciò che desideri davvero.

Ti sei mai chiesto il perché la tua mente riesce a visualizzare ed immaginare? Ti sei mai chiesto perché abbiamo questa innata capacità?

Considerando che la Natura non fai mai le cose a caso, la risposta è che l'immaginazione ci serve proprio per creare nella realtà ciò che abbiamo immaginato. Senza l'immaginazione non esisterebbe nulla di quanto il mondo ha conosciuto.

Immagina
 il pensiero immaginativo come un seme e la realtà come il terreno in cui viene piantato questo seme. Dall'incontro di questi due elementi si ha la creazione di ciò che è stato immaginato.

Non sottovalutare il potere della visualizzazione.

Passo 3: Visualizza chi devi essere e ciò che devi fare


Visualizza il tipo di persona che devi necessariamente essere per raggiungere ciò che desideri. Osservati mentre compi le azioni che si rendono necessarie per essere chi vuoi essere. Diventa mentalmente il tipo di persona che desideri realmente essere.

E come esercizio


Senza la salute non puoi andare da nessuna parte. Questo vale per tutti gli aspetti della tua vita.

Se vuoi raggiungere determinati traguardi, devi necessariamente avere una vitalità ed una salute sviluppate, altrimenti non riuscirai a raggiungere nulla, o magari ci riuscirai con più lentezza e stress.

L'esercizio ci aiuta ad avere più energia e a resistere alla stanchezza, oltre che a rinforzarci.

Se vuoi avere successo (qualunque cosa significhi per te questa parola) devi creare un rituale quotidiano del successo personale e l'esercizio fisico è uno di quei rituali che devi adottare ogni mattino.

Bastano davvero pochi minuti al giorno per allenarsi in maniera equilibrata e con tanti benefici.

Il nostro corpo è una macchina perfetta che reagisce subito ai cambiamenti.

Cosa puoi fare?

  • • Correre
  • • Saltare con la corda
  • • Jumping Jack
  • • Esercizi aerobici di vario tipo
  • • Sollevamento pesi (stra-consigliato)

Devi ricordare che possiamo definire un allenamento davvero completo quello che unisce lo stretching, l'allenamento della forza e l'allenamento cardiovascolare.

R come Ricerca


Leggi, leggi e ancora leggi. Lo studio è uno di quegli elementi che più di ogni altro influenza i nostri comportamenti.

Potresti leggere i libri dei tuoi modelli preferiti oppure seguire Modelli di Successo sui vari canali.

Ricorda sempre che i grandi personaggi della Terra, sono persone che studiano tanto (e applicano quello che studiano).

Quindi leggi, anche poche pagine al giorno, ma cerca di inglobare questa preziosa abitudine nelle tue routine quotidiane.

S come Scrittura


Documenta le tue giornate, eventi importanti per te, successi e lezioni apprese, idee su cui ritornare. Creati un tuo journal personale ed inizia a scrivere regolarmente.

Un'altra cosa importante è annotare ciò per cui sei grato.

Spesso tendiamo a concentrarci solo sulle nostre mancanza dimenticandoci ciò che di buono già abbiamo. Un cambio di focus in questo senso, non solo ci aiuta a livello mentale ma ci consente anche di intraprendere azioni migliori.

Ogni giorno, documenta la tua giornata, annota i tuoi pensieri e trova almeno tre cose (anche piccole o piccolissime) per cui essere grato.

Col tempo vedrai benefici enormi.

Il cuore del metodo: alzarsi prima del solito

Come dice Hal stesso, l'essenza del suo metodo, oltre ai Life Savers che abbiamo visto, consiste nello svegliarsi e mettersi in moto almeno 30-60 minuti prima di quanto normalmente si farebbe.

Se sei abituato ad alzarti alle 7:00, svegliarsi ed alzarsi alle 6:00 sarebbe un'ottima cosa.

Per quanto ti possa risultare difficile, è proprio l'alzarsi prima che ci rende più produttivi durante tutto il resto della giornata.

Dedicare quei 30-60 minuti al nostro miglioramento personale ci consente di trasformare la nostra vita e direzionarla davvero verso ciò che desideriamo.

Ecco il consiglio finale di questa puntata: metti in pratica questo metodo per almeno 30 giorni consecutivi.

Rimarrai stupito di come il miglioramento sia alla portata di tutti.

Fammi sapere com'è andata.

Ciao e alla prossima,
Max

>