Il tuo locus of control ti dirà che risultati avrai nella tua vita (con questionario | #70)

di Max De Vergori - Newsletter "Discorsi Settimanali" del 4 ottobre 2021

Oggi ti parlo di un concetto di cui devi tener conto se vuoi che i risultati che raggiungi nelle varie aree della tua vita migliorino esponenzialmente. Il concetto è il locus of control (dall'inglese, "luogo di controllo").
Il tuo locus of control ti dirà che risultati avrai nella tua vita (con questionario | #70)
Nel 1954, Julian Rotter, uno psicologo statunitense, teorizzò la presenza nell'individuo di questo locus of control, ovvero la modalità con cui un individuo ritiene che gli eventi della sua vita siano prodotti da suoi comportamenti o azioni, oppure da cause esterne indipendenti dalla sua volontà (fonte: Wikipedia Ita)
In definitiva, il locus of control è un luogo concettuale dove le persone identificano il loro potere personale, ovvero il grado di controllo, scelta e responsabilità, relativo agli eventi che riguardano la propria vita.
Il locus of control è un luogo concettuale dove le persone identificano il loro potere personale, ovvero il grado di controllo, scelta e responsabilità, relativo agli eventi che riguardano la propria vita.
Locus of control interno ed esterno Il locus of control può essere interno o esterno oppure un mix di entrambi. Gli individui con un locus interno sono coloro che attribuiscono alle proprie capacità una grande responsabilità. Questi soggetti attribuiscono i loro successi e fallimenti direttamente all'esercizio delle proprie abilità e capacità nonché alla propria volontà. Le persone con un locus interno: Al contrario, gli individui con un locus of control esterno tendono ad attribuire a fattori esterni (come la fortuna, il destino o l'influenza altrui), i loro risultati, soprattutto quelli negativi. Le persone con un locus esterno: Infine, ci sono coloro che hanno un mix di entrambi i locus. Costoro hanno fiducia nelle proprie capacità e tendono a credere di poter avere controllo sulla situazione responsabilizzandosi, pur rimanendo ancorati a convinzioni (positive o negative) relative al potere dei fattori esterni. Gli individui con un locus interno sono coloro che attribuiscono alle proprie capacità una grande responsabilità. Impatto del nostro locus of control sui nostri risultati Il fatto di possedere un locus interno piuttosto che uno esterno, ha enormi implicazioni sul raggiungimento dei nostri obiettivi. Ho studiato (e continuo a farlo) per un decennio il mindset delle persone di grande successo del pianeta, passate e presenti, e posso affermare, senza ombra di dubbio, che il locus di queste persone si colloca fortemente nel lato interno. Coloro che possiedono un locus interno, hanno la capacità di riappropriarsi del proprio potere personale e di far accadere le cose, sono coloro che vengono chiamate persone proattive. Non è un caso che la proattività sia la prima qualità estrapolata dal progetto sui Modelli di Successo come non è un caso, che proprio le persone proattive (leggi coloro che hanno un locus interno forte) finiscano per avere più successo rispetto a coloro che hanno un locus esterno (leggi persone reattive). Infatti, cose come motivazione, determinazione, coinvolgimento, sono tutte caratteristiche proprie delle persone con un forte locus interno e sono le stesse caratteristiche che compongono un mindset orientato al successo. Il fatto di possedere un locus interno piuttosto che uno esterno, ha enormi implicazioni sul raggiungimento dei nostri obiettivi. Il potere personale è orientato dal locus of control Ognuno di noi ha un potere personale potenziale che è direttamente proporzionale al proprio livello di locus of control. Un soggetto che percepisce un evento come determinato principalmente da fattori come fortuna, destino, persone o cose esterne, avrà un potere personale notevolmente ridotto e farà di tutto per evitare il ripetersi di tale evento. Il problema di quest'approccio è che si perdono preziose opportunità di miglioramento. Infatti, se ad ogni ostacolo noi incolpiamo sempre qualcun altro o qualcos'altro, non ci metteremo mai nelle condizioni di poter cambiare le cose, poiché il controllo sarà sempre percepito come all'infuori di noi. Viceversa, i soggetti che percepiscono il medesimo evento come determinato o determinabile dalle proprie capacità e dal proprio controllo, si adopererà attivamente/proattivamente per gestire tale situazione. Costoro, con questo modo di agire, si riappropriano del loro potere personale responsabilizzandosi e divenendo padroni del loro destino. Le caratteristiche che si ritrovano più spesso in queste persone sono cose come: Personalità come Elon Musk, Madre Teresa, Jeff Bezos, Samantha Cristoforetti, Chris Gardner e migliaia di altri, sono tutte persone che sono riuscite a direzionare la loro vita verso ciò che ritenevano importante e hanno potuto farlo, solo e unicamente, grazie alla fiducia nelle loro capacità e nel loro grado di controllo (leggi proattività e locus of control interno) Ognuno di noi ha un potere personale potenziale che è direttamente proporzionale al proprio livello di locus of control. Un questionario per verificare il nostro locus of control In rete ci sono tanti questionari, più o meno validi, per valutare il locus of control. Nelle prossime righe ne trovi uno che ho trovato particolarmente interessante in quanto si focalizza proprio sui comportamenti e ti consente di valutare in maniera semplice il tuo locus of control. Il questionario si chiama Locus of Control of Behaviour (LCB, Craig , Franklin & Andrews 1984) e ti consente di misurare, cito testualmente, il "luogo di controllo" (interno/esterno) del proprio comportamento che il soggetto abitualmente si trova a utilizzare in varie situazioni. Clicca qui e compila il questionario Il punteggio dato dal questionario ti dirà la tendenza del tuo Locs of Control La scala del punteggio va da 0 a 85 dove con 0 hai il controllo interno massimo e 85 ha un locus of control esterno massimo. Quindi, più il punteggio è basso più hai un locus of control interno, più il punteggio è alto più hai una propensione verso il locus of control esterno. Io ho ottenuto un punteggio di 13, pertanto mi colloco nel locus of control interno ma c'è un margine di miglioramento importante su cui devo lavorare. Questo questionario ti può servire per capire in che direzione devi operare, soprattutto per comprendere come lo sviluppo di un locus of control interno sia di fondamentale importanza per migliorare drasticamente i tuoi risultati, nella vita e nel business. Noi ci becchiamo alla prossima puntata di Modelli di Successo. A presto! Bibliografia Locus of Control (Wikipedia Ita) Locus of Control (Wikipedia Eng) Founder Modelli di Successo Il mio motto: Credo che il primo compito di ognuno di noi sia aiutare il prossimo. In questo consiste il successo etico.