La (vera) definizione di successo

di Max De Vergori - Newsletter "Discorsi Settimanali" del 23 novembre 2020

La vera definizione di successo Immagina in evidenza

Per la puntata inedita di oggi della serie Discorsi Settimanali, eccezionalmente anche in formato video e podcast, voglio commentare con te alcune bellissime parole della scrittrice Bessie Anderson Stanley tratte dal suo poema chiamato Successo.


Queste poche parole racchiudono tutto il significato che io ed il progetto sui Modelli di Successo attribuiamo alla parola Successo.


Troppo spesso e per troppo tempo questa parola - Successo - nel corso del tempo è stata associata a cose come denaro, macchine costose e ville mega-galattiche.


Ci hanno fatto il lavaggio del cervello facendoci credere che il successo significhi solo la disponibilità materiale e ci hanno trasformato in automi che vivono la loro vita desiderando (ancora e ancora) di avere sempre di più rendendoci persone perennemente insoddisfatte e quindi infelici.


L'infelice modello consumistico


Il problema di questo approccio, basato sul tipico modello consumistico occidentale, è che si corre il rischio di perdere tutta la propria vita lavorando sodo per rendersi conto poi, alla fine della stessa, che abbiamo salito la scala del successo sbagliata.


Personalmente, non posso permettere che accada ciò senza far nulla in proposito.


Ho sempre pensato che, alla fine del nostro percorso esistenziale, portiamo con noi solo ciò che doniamo ed è per questo che ti invito a fare di Modelli di Successo il tuo partner di vita, sia nel tuo percorso esistenziale che nel tuo business, di qualunque natura ed entità essi siano.


Se hai avuto modo di conoscere il progetto sai che io non promuovo soldi facili, ricchezza disonesta e fama stupida ma divulgo uno stile di vita che ti metta nelle condizioni di spronarti autonomamente all'azione per ciò che TU ritieni importante e, soprattutto, di raggiungere la tua fine terrena in serenità e col sorriso sulle labbra.


Quello è il vero successo, quello è il successo che promuovono i Modelli di Successo.


Ti posso garantire che questi sono obiettivi di non facile raggiungimento poiché è più semplice vendere il sogno di raggiungere denaro, ville e macchine costose che divulgare uno stile di vita che ti faccia arrivare a non avere rimpianti, ma qualcuno deve pur farlo ed io sono disposto a farlo mettendoci tutto ciò che ho e che sono.


Successo (di Bessie Anderson Stanley)


Dopo questa doverosa premessa, ecco le parole di questo bellissimo poema di Bessie Anderson Stanley:


Ha avuto successo colui che ha vissuto bene, ha riso spesso e amato molto;

chi si è guadagnato il rispetto di persone intelligenti e l'amore dei bambini piccoli;


chi ha trovato il suo posto e ha portato a termine il suo compito;


chi ha lasciato il mondo meglio di come l'ha trovato, grazie a un papavero coltivato, a una poesia perfetta o a un'anima salvata;


chi ha saputo apprezzare la bellezza della Terra e non ha mai mancato occasione di esprimerla;


chi ha cercato sempre il meglio negli altri e ha dato loro il meglio di sé;

colui la cui vita è stata una fonte di ispirazione, il cui ricordo è una benedizione


Analisi del poema


Voglio brevemente analizzare con te queste poche parole per estrapolare alcuni principi che possono esserci utili per vivere DAVVERO una vita piena e di successo.


All'interno di questo breve poema di Bessie Anderson Stanley è racchiuso il significato della parola successo in praticamente tutti gli ambiti dell'esistenza umana e, dal progetto sui Modelli di Successo, questo significato è già emerso secondo le connessioni che ti mostrerò.


Vediamo cosa Bessie Anderson Stanley dice punto per punto:


Area emozionale


Punto 1: Ha avuto successo colui che ha vissuto bene, ha riso spesso e amato molto;

Qui entriamo nell'area emozionale. Siamo esseri emotivi che vivono di emozioni positive e negative. Entrambe le polarità ci servono per vivere, visto che quella positiva ci consente di stare bene e quella negativa può essere usata come feedback per comprendere cosa c'è che non va nella nostra vita.


Appurato che entrambe le polarità servono, per avere successo in quest'area dovremmo sempre tendere a ricercare la nostra felicità in tutte quelle emozioni che fanno da colonna portante della nostra esistenza. La Stanley parla di


  • • vivere bene;
  • • ridere molto;
  • • amare molto.


Pertanto, i tre elementi chiave per avere successo nell'area emozionale sono:


1. Vivere senza rimpianti e facendo (o provando a fare) ciò che noi davvero vogliamo nel nostro cuore. Qui la connessone con il progetto sui Modelli di Successo è la profilazione di Bronni Ware, l'assistente ai malati terminali che ha estrapolato i cinque rimpianti più grandi di chi sta per morire. Nel progetto sui Modelli di Successo abbiamo analizzato proprio la sua ricerca. Trovi il tutto sul sito e sul podcast.


2. Vivere con gioia poiché non vi è altro modo di vivere se non divertendosi. Qui la connessione è la filosofia di Randy Pausch, il docente di informatica statunitense morto per un cancro al pancreas. Prima di morire ha sviluppato una sua fisolosofia per vivere bene la cui base è proprio divertirsi facendo ciò che si ama. Trovi la profilazione del personaggio e l'analisi delle sue lezioni di vita su Modelli di Successo.


3. Amare molto. Immagina una vita senza amore. Non parlo solo di amore tra persone ma di amore in generale. Senza amore e senza passione, l'uomo non avrebbe mai raggiunto il grado evolutivo attuale. L'amore è il motore di ogni grande realizzazione. Tanti, forse tutti, sono i contenuti in cui ho parlato di questa potente emozione e dell'impatto che ha avuto su tutti i grandi realizzatori passati e presenti. Se non ami ciò che fai non avrai mai successo.


Area relazionale


Punto 2: chi si è guadagnato il rispetto di persone intelligenti e l'amore dei bambini piccoli;

Punto 3: chi ha cercato sempre il meglio negli altri e ha dato loro il meglio di sé;

Questa è l'area relazionale, intesa sia come relazioni sociali che familiari. Il successo qui viene attribuito alla capacità di sviluppare sane relazioni. Questa è l'area che determina in larga parte la nostra felicità.


Infatti, gran parte del nostro benessere viene influenzato dalla qualità delle nostre relazioni. Questo vale per tutti gli ambiti della nostra vita. L'impatto dell'andare d'accordo con le persone che frequenti e quanto queste persone ti amino e rispettino, è maggiore di qualsiasi altro fattore.


Ho sviluppato un'analisi sulla strategia comportamentale del conto corrente emozionale di Stephen Covey, un set di modelli comportamentali che ti aiuteranno a migliorare drasticamente le tue relazioni.


Avere successo in quest'area significa amare ed essere amati e fare ciò che va fatto per tenere sempre alta la fiducia delle persone (familiari o meno) nei nostri confronti.


Area business e motivazione


Punto 4: chi ha trovato il suo posto e ha portato a termine il suo compito;

Trovare il nostro posto nel mondo e portare a termine il compito che siamo chiamati a svolgere è una delle cose più difficili da affrontare ma è anche la porta che ci consente di vivere una vita piena e di successo.


Tutte le persone del progetto sui Modelli di Successo hanno trovato il loro posto nel mondo ed è questo che le ha rese - appunto - di successo.


Trovare il nostro posto nel mondo non è cosa immediata; ci vuole tempo ed un'analisi introspettiva non indifferente ma, una volta che sappiamo cosa siamo chiamati a svolgere, abbiamo la possibilità di sviluppare davvero il nostro pieno potenziale.


Ho parlato dell'importanza di scoprire la nostra missione in uno dei contenuti di Modelli di Successo. Questa è un'altra connessione, un tassello che si va ad aggiungere alla visione dall'alto che Modelli di Successo ha della parola successo. Trovi questo contenuto sul sito e sul podcast.


Area di contributo al mondo


Punto 5: chi ha lasciato il mondo meglio di come l'ha trovato, grazie a un papavero coltivato, a una poesia perfetta o a un'anima salvata;

Come vi ho detto, il successo non è solo materiale ma anche spirituale. Le persone più felici della Terra sono coloro che hanno contribuito in maniera più o meno grande al rendere il mondo un posto migliore.


Non siamo venuti a villeggiare su questo pianeta ma siamo qui per fare un'esperienza che ci insegni qualcosa e, soprattutto, per dare il nostro piccolo-grande contributo al mondo.


Uno dei miei obiettivi più importanti è rendere il mondo un posto un pochino migliore. Non mi importa essere famoso o fare il markettaro per vedere anche se i più cinici potrebbero dissentire. A me importa salvare - per quanto mi è possibile - delle anime mostrando una visione della vita differente e da cui sono dovuto passare io in primis.


La gente vive ciecamente rincorrendo cose futili e non si rende conto di quale miracolo sia vivere anche un solo giorno in più su questa Terra. Pensaci: da quando ci svegliamo al mattino e fino a quando andiamo a letto la sera (e pure mentre dormiamo) ci sono letteralmente migliaia di cose che ogni giorno potrebbero ucciderci e basta guardare un telegiornale per capirlo, specie di questi tempi.


Non sappiamo quando la signora vestita di nero busserà alla nostra porta...


Potrebbe essere oggi stesso, domani o forse tra un mese oppure tra 50 anni. Non è questo il punto. Il concetto è che sarà sempre troppo presto e saremo sempre impreparati.


Allora, invece di pensare solo a noi stessi, il nostro dovere dovrebbe essere fare sì qualcosa per noi, ma anche qualcosa per gli altri, visto che siamo sempre i modelli di riferimento di qualcuno e come tali abbiamo sempre la responsabilità di dare il nostro contributo verso le altre persone.


Ho parlato di lasciare il mondo migliore di come l'abbiamo trovato anche in un contenuto sul diventare imprenditori visto che sono proprio le imprese che più di ogni altra entità, dovrebbero avere a cuore le sorti del pianeta in cui vivono e si sviluppano. Vivere eticamente è possibile solo se ci impegniamo nel farlo.


Area ambientale


Punto 6: chi ha saputo apprezzare la bellezza della Terra e non ha mai mancato occasione di esprimerla

Sta povera Madre Terra è violentata da tutte le parti. Abbiamo prosciugato le risorse del pianeta dimenticando che la Terra è la nostra casa ed è l'unica che abbiamo.


Ti dirò, anche se Musk vuole portarci su Marte, sinceramente non me la sentirei di vivere in una cupola su un pianeta rosso dove non si più respirare aria fresca. Preferisco vivere di tutte quelle cose che questo pianeta ci offre e che ahimè diamo per scontate.


Tra i tanti personaggi di successo del progetto, uno che tiene particolarmente a cuore questo aspetto è Richard Branson, il patron di Virgin nonché attivista ambientale. Branson è uno dei pochi imprenditori illuminati che ha compreso l'importanza di avere un impatto positivo sul pianeta anche dal punto di vista dell'ambiente.


Area leadership


Punto 7: colui la cui vita è stata una fonte di ispirazione, il cui ricordo è una benedizione

Per concludere, l'ultimo punto parla di leadership. Come ti ho detto, siamo sempre leader per qualcuno ed è nostro dovere, nel nostro piccolo, essere una fonte di ispirazione per gli altri, quand'anche fossero i tuoi figli o i tuoi nipoti.


Come possiamo essere una fonte di ispirazione? Con l'esempio. L'esempio è il modo più potente di mostrare agli altri cosa un singolo individuo può fare.


Da Gesù a Elon Musk, costoro ci guidano con il loro esempio e vengono presi a modello dagli altri. Ecco in cosa ricade la nostra responsabilità, nel dare il BUON esempio.


  • • Non posso pretendere dai miei dipendenti di essere puntuali se non sono io in primis puntuale.
  • • Non posso pretendere educazione da coloro che mi circondano se non sono io in primis educato.
  • • Non posso pretendere dagli altri amore se non sono io il primo a donare amore.

Di esempi ne possiamo fare tanti, il punto è che dobbiamo vivere secondo il principio del "fai agli altri ciò che vorresti fosse fatto a te", un principio vecchio di 2000 anni ma assolutamente attuale, specie per quanto concerne il successo.


In Modelli di Successo, abbiamo parlato tanto di leadership visto che è una delle tre comportamenti che fanno parte del progetto ed il motivo è sempre lo stesso: tutti siamo leader per qualcuno e dobbiamo dare il buon esempio se vogliamo spronare gli altri a fare del loro meglio.


Conclusioni


Dunque, siamo giunti alla fine di questa puntata volta a farti comprendere che questa parola, successo, ha un significato molto più profondo di ciò che vogliono farci credere.


Il nostro compito su questa Terra dovrebbe sempre essere quello di avere successo secondo queste indicazioni.


Il successo del:


  • • vivere bene,
  • • secondo i propri principi,
  • • facendo qualcosa che amiamo,
  • • amando gli altri,


...penso sia la più alta forma di successo, la forma che ti fa vivere una vita piena e priva di rimpianti e mi auguro che tu possa sempre vivere così.


Un abbraccio,

Max

>