La "Strategia Oceano Blu" applicata agli obiettivi

di Max De Vergori - Newsletter "Discorsi Settimanali" del 26 aprile 2021

Immagine in Evidenza _ Articolo base _ La _Strategia Oceano Blu_ applicata agli obiettivi

Per la puntata di oggi, voglio condividere con te un approccio diverso agli obiettivi, offrendoti un punto di vista relativo alla loro definizione, nettamente differente da quello che normalmente viene divulgato dai vari esperti del settore.

La "Strategia Oceano Blu" applicata agli obiettivi

Clicca per twittare

In oggetto, cito la "Strategia oceano blu", ed è un concetto relativo al business coniato da W. Chan Kim e Renée Mauborgne.

Nel loro libro, chiamato appunto Strategia Oceano Blu, gli autori definiscono questa strategia come la capacità di creare un mercato privo di concorrenza (la metafora dell'oceano blu, pulito e limpido) quindi, almeno potenzialmente, in grado di svilupparsi senza le difficoltà tipiche di tutti quei business che devono affrontare mercati con molta concorrenza.

In definitiva, se ci buttiamo in un mercato pieno di concorrenti, sarà difficile emergere e la lotta si trasformerà in un bagno di sangue (o metaforicamente, oceano rosso, come lo chiamano gli autori). Viceversa, se innoviamo e riusciamo a puntare a mercati nuovi, abbiamo la possibilità di poter raggiungere grandi risultati.

La bellezza di questa strategia è che, concettualmente, la possiamo applicare a qualsiasi campo della vita, anche ai nostri obiettivi.

La stragrande maggioranza (ripeto: la stragrande maggioranza) delle persone, punta a risultati mediocri dove vi è una grande concorrenza e dove è difficile emergere, ma sono pochi (davvero molto pochi) coloro che invece puntano al vertice (di qualsiasi cosa si parli).

Nella scala del successo, il vertice non è affollato come i punti più bassi. Attorno alla scala c'è tanta gente e in molti iniziano a scalarla, ma sono davvero pochi coloro che partono con l'obiettivo di salirla tutta e puntare davvero in alto.

Il vertice è come il mare blu della strategia oceano blu. Sono in pochi che ci puntano e sono in pochi che tentano di arrivarci. Spesso però, sono proprio quei pochi che ci arrivano perché - appunto - sono i soli.

Possiamo applicare la Strategia Oceano Blu a qualsiasi campo della vita, anche ai nostri obiettivi.

Clicca per twittare


Ecco il perché della e-mail di oggi. Vorrei che tu avessi un approccio ai tuoi obiettivi diverso. Il puntare al vertice deve essere la tua strategia Oceano Blu applicata agli obiettivi.

Sulla falsariga di questa strategia quindi, non puntare a obiettivi mediocri ma punta sempre al vertice.

Se punti al vertice ci arriverai semplicemente perché nessuno è così coraggioso da puntare in alto. Tutti lo desiderano, tutti lo vogliono ma sono in pochi ad avere un approccio serio e diretto al raggiungimento di traguardi giganteschi.

Quei pochi rimasti, sono quelli che chiamiamo persone di successo. Ciò che spesso dimentichiamo è che quelle persone che noi chiamiamo di successo, prima di esserlo erano persone come me e te e, di certo, non avevano idea di dove sarebbero arrivate. Hanno semplicemente iniziato e seguito - fedelmente - i loro ambiziosi obiettivi.

È proprio per questo che nel percorso .Definisci .Pianifica .Raggiungi (a breve in apertura), guido gli studenti a definire obiettivi giganteschi e che siano in linea con i loro desideri più profondi (e spesso poco conosciuti). Ho deciso di avere questo approccio perché puntare agli obiettivi di vita (quelli davvero importanti per loro) offre una gratificazione maggiore e, cosa più importante, meno rimpianti al termine della nostra esistenza. Quello è il mio modo di mettere in atto la strategia Oceano Blu sugli obiettivi.

Per concludere:

  • • non puntare alle cose a cui tutti puntano, ma scegli il massimo, punta al vertice;
  • • non seguire le strade conosciute, ma percorri quelle meno battute;
  • • non inseguire desideri mediocri, ma abbi degli obiettivi giganteschi;

Ricorda quello che dice Ray Dalio (imprenditore e investitore):

"Grandi aspettative generano grandi capacità"


e per generare grandi capacità devi avere le stesse aspettative di chi punta al vertice. Ricorda anche quello che dice Robert Frost (poeta):

"Due strade divergevano in un bosco, ed io presi quella meno battuta. E questo ha fatto tutta la differenza."

Quindi: be different!

Max De Vergori

Founder, Modelli di Successo

Il mio motto: Credo che il primo compito di ognuno di noi sia aiutare il prossimo. In questo consiste il successo etico.

>