Scopri la tua destinazione e vivi per raggiungerla (inizia pensando dalla fine)

di Max De Vergori - Newsletter "Discorsi Settimanali" del 17 agosto 2020

Immagine in Evidenza Articolo base Cerca Crea Te Stesso

Come saprai, l'obiettivo di Modelli di Successo è spronare le persone a dare il meglio in questa vita, l'unica che abbiamo.


Per adempiere all'ardito compito, spesso dobbiamo creare dei contenuti forti che abbiano un impatto reale sulla vita delle persone.


Questi contenuti ci rendono (qualche volta) impopolari ma seguire la nostra missione di aiutare le persone a vivere una vita piena e più di successo ha la priorità su tutto e tutti. D'altronde, se pensassi che questo mio progetto [Modelli di Successo] potesse avere molti lettori non ci lavorerei.


Come ripeto spesso, il progetto sui Modelli di Successo è serio, etico e a lungo termine. Io non sono un markettaro/para-guru che vuole venderti l'ultimo ritrovato in fatto di crescita personale o successo. Il mio scopo è quello di aiutarti sinceramente e senza secondi fini ed è anche questa la missione dell'intero progetto, come spesso ho affermato.


Ho fatto questa piccola premessa perché l'argomento, anzi l'esercizio, che tratteremo in questa puntata va a toccare determinati aspetti che servono proprio a stimolare quelle riflessioni utili ad attivare un cambiamento positivo/proattivo nel tuo stile di vita.


Quella del pensare iniziando dalla fine, oggetto di questa puntata, è una di quelle metodologie utili a migliorare la comprensione della nostra destinazione, così da capire meglio dove ci troviamo in questo momento e far sì che il percorso effettuato fino ad ora e che si continuerà nel futuro, sia sempre in linea con i nostri valori ed obiettivi.


Questa puntata, come del resto tutte le puntate della serie Discorsi Settimanali, prese singolarmente, fanno parte di un puzzle di argomenti che hanno un obiettivo specifico: aiutarti a vivere una vita ricca di significato.


Gli argomenti della puntata infatti, sono collegati a quelli della puntata di lunedì scorso relativa all'esercizio sugli obiettivi passati, presenti e futuri ed anche a quelli di un'altra puntata precedente dal titolo: Vivere sapendo che il futuro è a rischio (cogliere l’attimo presente).


Ciò non è casuale ma fa parte dell'approccio olistico di Modelli di Successo dove ogni elemento è parte di un tutto più grande e che si dipanerà nel tempo con i contenuti e i percorsi del progetto.


Un esercizio "particolare"


In questa puntata prenderò uno dei modelli di riferimento pilastro del progetto sui Modelli di Successo: Stephen Covey. L'esercizio che andrai a svolgere è tratto proprio da lui.


Come svolgere questo esercizio


Per fare questo esercizio al meglio, trova un posto appartato dove poter leggere le seguenti righe in calma e tranquillità, restando solo e senza che niente e nessuno possa disturbarti.


Concentrati e non pensare a nulla se non alle seguenti parole che leggerai. Apri la mente e liberati da tutti i preconcetti e i pregiudizi che hanno distorto la nostra vita e la realtà.


Esercizio


Cerca di immaginarti mentre stai per andare al funerale di una persona cara. Stai guidando l'auto verso la camera ardente, parcheggi ed esci dall'auto. Entrando nell'edificio puoi vedere i fiori e sentire l'organo che suona. Nel corridoio vedi volti di amici e familiari. Senti che ti accomuna a loro il dolore per la perdita del defunto.


Poi entri nella camera ardente, guardi il feretro, e improvvisamente ti trovi faccia a faccia con te stesso. Quello è il tuo funerale. Tutte quelle persone sono venute per onorarti, a testimoniare i loro sentimenti di amore e di apprezzamento per quanto hai fatto.


Prendi una sedia e, nell'attesa che inizi la cerimonia funebre, dai una scorsa al programma che hai in mano. Prenderanno la parola quattro persone:

  1. 1. Un congiunto: figlio o genitore, fratelli, sorelle, nipoti, arrivati da ogni dove per l'occasione.
  2. 2Il tuo migliore amico, la persona che meglio ti conosceva.
  3. 3. Un tuo collega di lavoro.
  4. 4. Un membro di una delle attività di svago che frequentavi (palestre, associazioni sportive o culturali, ecc).


Adesso rifletti profondamente. Che cosa ti piacerebbe che ciascuna di queste persone dicesse di te e della tua vita? Che tipo di marito, moglie, padre o madre, vorresti apparire attraverso le loro parole? Che tipo di figlio o figlia o amico, collega? Guarda attentamente i presenti. In che modo vorresti aver influito sulla loro vita?


Prenditi tutto il tempo che ti serve per mettere su carta le tue riflessioni.


Un'esperienza di visualizzazione potente


Prima di tutto voglio sottolineare una delle capacità umane (divine?) più peculiari: la visualizzazione creativa. Se ci pensi abbiamo - letteralmente - la capacità di vivere ed interpretare eventi e situazioni come queste, cose che non abbiamo vissuto o, come in questo caso, che non potremo mai vivere.


Questa è una capacità che nessun'altro essere del nostro mondo possiede innatamente.


Se hai effettuato correttamente questa visualizzazione, ti sei focalizzato per un momento su alcuni dei tuoi valori più importanti. Infatti, sei riuscito per pochi attimi ad entrare in contatto con il tuo sistema di valori, quello stesso sistema che guida la tua vita.


Avendo come riferimento la fine della nostra destinazione (in questa caso il nostro funerale) abbiamo tra le mani dei nuovi criteri secondo cui possiamo vivere la nostra vita al fine di ottenere nuovi e migliori risultati.


Questa visualizzazione rappresenta la lente secondo cui vivere il nostro momento presente al fine di giungere alla destinazione che noi abbiamo immaginato con la visualizzazione.


Infatti, avendo chiaramente in mente la fine, possiamo adottare comportamenti ed azioni oggi o in qualsiasi momento della nostra vita, che non siano in contrapposizione con quei criteri oggetto della visualizzazione eseguita (che rappresentano i nostri valori più importanti).


Come dice Stephen Covey stesso: "Cominciare pensando dalla fine significa iniziare con una chiara comprensione della nostra destinazione. Significa sapere dove siamo diretti, così da capire meglio dove ci troviamo ora e far sì che i passi da noi compiuti siano sempre nella direzione giusta".


Quando il successo è privo di significato


È facile entrare in moduli comportamentali che ci portano ad intraprendere attività sbagliate, fine a se stesse, che ci portano a lavorare ancora e ancora e a salire la scala del successo solo per scoprire che quella stessa scala che abbiamo salito con così tanta fatica, porta dalla parte sbagliata.


Spesso ci impegniamo così duramente da perdere ogni contatto con i nostri reali valori per renderci conto, poi, che tutto quell'impegno non è servito a nulla.


Come ti ho detto all'inizio, Modelli di Successo pone il suo focus sulla missione di far vivere alle persone una vita ricca di significato.


C'è una bella differenza tra l'avere successo e il vivere una vita piena di significato.


Spesso, anzi troppo spesso, le persone di ritrovano ad aver lavorato duramente per vittorie e successi che le ha portate a trascurare altri principi ed altri valori di gran lunga più importanti. Questo capita praticamente in qualunque campo dell'esistenza umana.


Costoro lottano duramente per cose come:


  • • l'avere più soldi;
  • • l'ottenere più riconoscimenti;
  • • apprendere più competenze;


solo per scoprire che tutte quelle energie e quel tempo per conseguire tali obiettivi hanno avuto un impatto squilibrante che le ha rese cieche nei confronti di altre cose che in realtà contavano di più e che sono andate irrimediabilmente perdute.


Pensare dalla fine per finire come noi desideriamo


Ecco perché quello del pensare dalla fine è un esercizio potente: ci consente di ricalibrare i nostri valori facendoci porre il focus sulle cose che sono davvero importanti per noi e farci agire di conseguenza.


Avendo bene in mente la fine, possiamo salire la corretta scala del successo, quella che ci consentirà di vivere una vita ricca di significato poiché non vi è davvero nessuna definizione di successo che possa eguagliare il fatto di vivere un vita piena e ricca di significato per noi e per chi amiamo.


Ecco a cosa è servito in realtà questo esercizio ed ecco a cosa serve tutto il progetto sui Modelli di Successo: a farti trovare la tua vera definizione di successo e a raggiungerla.


Ognuno di noi ha la propria vera definizione di successo e sono in molti a non conoscerla. E potresti restare stupito se la tua vera definizione di successo sia in netto contrasto con quella che credevi.


Forse fama, denaro, successo o tutte quelle altre cose per cui lottiamo alacremente e con tanto impegno giorno dopo giorno, non sono poi così importanti come credevamo, ed il più delle volte è così, solo che ce ne rendiamo conto troppo tardi.


Ecco il cambio di paradigma che ho voluto fornirti in questa email. Infatti, quando iniziamo a pensare dalla fine, tutto assume una prospettiva diversa perché noi siamo diversi ed abbiamo ricalibrato i nostri valori verso ciò che noi riteniamo importante.


Questa ricalibrazione, proprio come uno strumento, va fatta periodicamente in quanto tendiamo a squilibrare i nostri valori con molta facilità.


Per concludere: abbi sempre in mente la fine che vorresti vivere ed opera in modo tale da farla realizzare quando arriverà il momento.


Come sempre, ti auguro una vita piena e di successo (che per noi di Modelli di Successo vuol dire un vita ricca di significato)


Ciao e alla prossima!


Max

>