Il metodo "Trump" per creare slancio nel business

di Max De Vergori - Newsletter "Discorsi Settimanali" del 29 giugno 2020
![Il metodo Trump per creare slancio nel business v1 [Discorsi Settimanali #32]](https://www.modellidisuccesso.com/wp-content/uploads/2020/06/Il-metodo-Trump-per-creare-slancio-nel-business-v1-Discorsi-Settimanali-32.jpg)
In questa nuova puntata della serie Discorsi Settimanali, parliamo di affari ed in particolare del modello di business di uno dei più grandi imprenditori del nostro tempo: Donald Trump.
Nota: Donald Trump è un personaggio che può stare simpatico o meno o con cui si può essere d'accordo o meno. Simpatie o antipatie non sono rilevanti ai fini del progetto di ricerca sui Modelli di Successo. Infatti, ciò che serve analizzare sono i suoi modelli comportamentali, quegli stessi modelli che si sono rilevati vincenti e che lo hanno fatto diventare uno dei personaggi più popolari del pianeta.
Per raggiungere un obiettivo devi creare slancio
Trump attribuisce il suo grande successo alla sua capacità di creare (e mantenere) lo slancio necessario per far sì che le cose accadano, ed è proprio da questo che deriva il suo metodo di successo nel bunsiness.
Cos'è lo slancio? Lo slancio è quando proietti te stesso con tutta la forza che hai, verso gli obiettivi che ti sei prefissato di raggiungere.
Nel business, creare slancio significa partire dal nulla ed iniziare a fare affari sempre più frequenti e di qualità sempre maggiore, al fine di diventare un esperto di settore e farti conoscere da più persone possibili.
Tutti possono creare lo slancio necessario a realizzare i propri (ambiziosi) obiettivi di business e tutti possono anche perdere lo slancio, se non si pone la giusta attenzione e non si reagisce in tempo.
Creare slancio non è cosa immediata, e più i tuoi obiettivi di business sono ambiziosi, più creare slancio richiede tempo e fatica.
Tuttavia, è proprio lo slancio che ti consentirà di raggiungere mete sempre più importanti.
Trump ha dedicato tantissimo tempo della sua vita a creare lo slancio necessario per raggiungere i suoi incredibili obiettivi di lavoro, ed ha compreso così tanto l'importanza di avere slancio, che il suo impegno nel mantenerlo è rimasto costante fino ai giorni nostri (ed i suoi risultati lo dimostrano). Per seguire il metodo Trump, dobbiamo iniziare a comprendere che quando decidiamo di perseguire un obiettivo che per noi è importante, all'inizio non abbiamo nessun tipo di slancio. Brutto da dire ma è così. Infatti, nessuno ci conosce, nessuno sa chi siamo e che tipo di competenze abbiamo e nessuno conosce i nostri risultati. Lo slancio (come il successo) non è una cosa che si crea dal nulla ma è come un seme che va coltivato giorno dopo giorno affinché produca un alto tronco. Analizziamo le fasi del processo che ha utilizzato Trump e che gli ha consentito di raggiungere le più alte vette del successo. Trump ha usato questo metodo nel settore dell'edilizia, ma la stessa regola è applicabile a qualsiasi settore. Vediamo i singoli punti 1) Qualunque sia il settore che hai scelto, mettiti in pista e inizia la ricerca di possibili clienti e contratti da concludere. 2) All'inizio sarà dura in quanto nessuno ti conosce. Continua la ricerca e crea una lista di possibili clienti da contattare quando avrai in mano il tuo prodotto-servizio finale. 3) Quando si inizia un certo percorso è normale che all'inizio non succeda nulla. Nessuno ti prende in considerazione poiché non hai realizzato ancora nulla. I tuoi potenziali clienti non sanno se sei affidabile o sei l'ennesimo improvvisatore senza mezzi che sparisce quando le cose non vanno per il verso giusto. Anche se all'inizio non succede nulla, tu continua a lavorare e a provare. 4) Ogni giorno che passa, sviluppa dei contatti e mostra alle persone e agli operatori del settore, che sei uno da prendere sul serio. Mostra i tuoi risultati (anche se sono piccoli). Continua a lavorare e a perseguire il tuo scopo. Ogni giorno che lavori senza demordere, e dimostri che sei uno da prendere sul serio, stai creando slancio. 5) Arrivati ad un certo punto di questo processo accade qualcosa: trovi il tuo primo cliente e firmi un contratto. Crei slancio. Lo dici a tuttie la tua credibilità aumenta. La gente inizia a credere in te. 6) Con questo slancio iniziale, continui a lavorare con più entusiasmo e passione e creando ancora più slancio. Continui a darti da fare ed i clienti cominciano, poco a poco, ad incrementarsi, creando altro slancio e così via. 7) Continuando a lavorare in questo modo sali al secondo livello. Quei due clienti diventano tre e poi quattro. Lo dici in giro e la gente inizia ad accorgersi che esisti e che i tuoi prodotti-servizi sono di qualità. Arrivati a questo punto hai uno slancio ben visibile sia ai tuoi occhi che, soprattutto, a quelli degli altri. Come abbiamo visto, il metodo di Trump è un processo lineare che ci porta da un punto A ad un punto B. È come ci comportiamo nel mezzo di questi due punti che fa la differenza. Se ci pensi, il business funziona così: parti dal (molto) piccolo ma, se lavori duro e ti dai da fare, puoi riuscire a raggiungere risultati non indifferenti nel tuo settore. Che cosa possiamo fare per creare questo slancio allora? Trump consiglia di focalizzarsi prima di tutto su un obiettivo specifico con passione ed intensità. Per far ciò, devi sicuramente scegliere un settore che ti piace, su cui sei ferrato e che ti appassiona fortemente. Sia che tu abbia un business tuo o che voglia crearne uno, l'amore per quello che si fa (come ho spesso ripetuto) è il primo passo. Successivamente, occorre studiare e formarsi/aggiornarsi costantemente al fine di diventare un vero esperto del settore. Se ti qualifichi come esperto, avrai maggiori possibilità di creare uno slancio sempre maggiore, ed ecco perché è necessario sempre studiare. Un altro consiglio di Trump per creare slancio è quello di trovare il più presto possibile un lavoro nel settore che preferisci. Anche se devi partire dal gradino più basso, il solo fatto di far parte dell'ambiente in cui vuoi creare un tuo business è il solo (e proficuo) modo che hai per iniziare ad operare nel mondo reale. Una cosa su cui Trump pone il focus è il fatto che se non ti impegni per creare slancio, automaticamente lo stai perdendo e, di conseguenza, ti stai involvendo. Il discorso è molto semplice: quando ci impegniamo e lavoriamo sodo per i nostri progetti, ogni piccolo-grande traguardo ci fa acquisire lo slancio necessario per fare cose sempre nuove e sempre più grandi delle precedenti. Il problema dello slancio è che se non lo crei, non solo si ferma, ma inizi a perdere tutte le cose buone che hai creato. Metaforicamente parlando, è come se ci trovassimo in un fiume: fino a quando lavoriamo con determinazione ai nostri obiettivi, avanziamo costantemente, stiamo nuotando. Quando ci fermiamo non solo non guadagniamo più slancio ma la corrente ci porta indietro finanche a travolgerci. Il metodo di Trump è un metodo collaudato che funziona per qualsiasi tipo di business. In definitiva, quando abbiamo (o vogliamo) un business, ciò che ci è richiesto di fare per il resto della nostra vita è creare sempre lo slancio necessario affinché il nostro business rimanga in vita e cresca. Infatti, il nostro business (o quello che vogliamo creare) è la nostra creatura e dobbiamo sempre prendercene cura al meglio che possiamo. Buon business! MaxLa prima cosa da capire: all'inizio nessuno ha slancio, neanche Trump
Come creare slancio: il metodo Trump
Un obiettivo preciso
Se non stai creando slancio lo stai perdendo
Conclusioni