I 3 bias cognitivi delle persone di successo | #77

di Max De Vergori - Newsletter "Discorsi Settimanali" del 6 dicembre 2021

Oggi ti parlo dei 3 bias cognitivi che consentono alle persone di successo di raggiungere traguardi sempre più importanti e ambiziosi. Conoscerli ci può far comprendere la cablatura mentale di queste persone e adottare nuovi comportamenti e strategie per migliorare i nostri risultati.
Cos'è un bias
Il bias, che normalmente viene tradotto con "pregiudizio", è una distorsione messa in atto dalla nostra mente per valutare fatti e avvenimenti specifici.
Definizione: Il bias cognitivo o distorsione cognitiva è un pattern sistematico di deviazione dalla norma o dalla razionalità nel giudizio. In psicologia indica una tendenza a creare la propria realtà soggettiva, non necessariamente corrispondente all'evidenza, sviluppata sulla base dell'interpretazione delle informazioni in possesso, anche se non logicamente o semanticamente connesse tra loro, che porta dunque a un errore di valutazione o a mancanza di oggettività di giudizio. Fonte: Wikipedia
In definitiva il bias è un'illusione, una distorsione della realtà, una lente con cui vediamo noi stessi e ciò che percepiamo come reale.
Nel 1988 Shelley Taylor e Jonathon Brown, due psicologi rispettivamente delle università di Yale e di Washington, hanno effettuato uno studio per determinare l'impatto di certi i bias cognitivi sulla salute mentale degli individui.
Per non portarla alla lunga, da questo studio è emerso che le persone più sane mentalmente sono quelle affette da 3 bias cognitivi specifici:
- • L'illusione di controllo (ci fa credere di avere il controllo di una situazione che in realtà dipende da elementi esterni o fattori casuali)
- • Il pregiudizio di ottimismo (il pensare in maniera ottimistica in modo del tutto naturale)
- • Il pregiudizio di superiorità (che ci fa credere di saperne di più degli altri)
I 3 bias cognitivi delle persone di successo
Il mio studio sui Modelli di Successo mi ha portato ad analizzare il mindset di centinaia di personalità passate e presenti. Ebbene, incrociando i dati del mio progetto è emerso un dettaglio assolutamente interessante:
le persone di successo mettono in atto proprio quei bias cognitivi risultanti dallo studio della Taylor e di Brown.
Le persone che hanno più successo sono quelle che:
- • credono di avere un controllo pressoché totale sulla propria vita e sui propri ottenimenti
- • sono ottimiste sopra la media
- • sulla base delle informazioni che possiedono, sviluppano un certo grado di illusione di superiorità
Infatti, bisogna ricordare che dai nostri bias derivano i nostri comportamenti e che, dai nostri comportamenti, si rafforzano certi nostri bias.
Le persone di successo mettono in atto proprio quei bias cognitivi risultanti dallo studio della Taylor e di Brown.
Innescare i bias giusti
Questi bias di cui abbiamo parlato sono - lo ripetiamo - delle illusioni, delle distorsioni, ma a dispetto di questi termini all'apparenza negativi, con cui identifichiamo questi processi cognitivi, possono rivelarsi assolutamente positivi poiché innescano, perpetuamente, una serie di profezie autoavveranti che portano il soggetto ad entrare in una spirale di miglioramento che lo porta raggiungere cose sempre più grandi.
Non è un caso che le persone di grande successo siano spesso dei visionari.
Il visionario riesce a portare sul piano reale le sue visioni e, questo processo, è dovuto proprio alla presenza di questi ed altri bias cognitivi.
Nella loro mente, costoro sono convinti di poter realizzare certe cose, ci credono, e distorcono la realtà fino a farla diventare reale per il resto del mondo.
Il visionario riesce a portare sul piano reale le sue visioni e, questo processo, è dovuto proprio alla presenza di questi ed altri bias cognitivi.
- 1) Effettua il questionario sul Locus of Control. In alcune puntate precedenti abbiamo parlato del Locus of Control, ovvero la percezione che ha un individuo sul grado di controllo che abbiamo nei confronti della nostra vita. Esegui il test e segna il punteggio. Se il tuo punteggio è superiore a 28, devi lavorare per sviluppare un maggiore grado di controllo sugli elementi della tua vita.
- 2) Crea una lista di situazioni in cui senti di essere giunto ad un’impasse e, per ogni situazione, elenca delle soluzioni creative che puoi mettere in atto per sbloccare la situazione.
- 3) Effettua questo esercizio per tutte le aree della tua vita ed inizia a metterti all'opera per raggiungere i tuoi obiettivi in merito.
- 4) Se manterrai questo processo nel tempo, svilupperai un maggior grado di controllo sugli elementi della tua vita e ciò ti consentirà di raggiungere risultati sempre più grandi.
- 5) Questo processo svilupperà in te una forte determinazione che, a sua volta, ti farà lavorare più duramente ai tuoi obiettivi. Ciò avrà, come conseguenza, il raggiungimento di nuovi e migliori risultati e, questo, ti porterà ad essere sempre più ottimista nei confronti delle tue capacità.
- 6) Fai una lista di materiale da studiare che sia direttamente correlato ai tuoi obiettivi e mettiti in pratica fin da subito per apprendere nuove informazioni. Sviluppa l'amore per la conoscenza e metti in pratica ciò che acquisisci. Ricorda: tutte le persone di successo sono prima di tutto persone che leggono e studiano.
Il mio motto: Credo che il primo compito di ognuno di noi sia aiutare il prossimo. In questo consiste il successo etico.