L'importanza dell'ambiente che frequentiamo per raggiungere i nostri obiettivi

di Max De Vergori - Newsletter "Discorsi Settimanali" del 9 dicembre 2019

Da quando nasciamo a quando moriamo, la nostra mente è una spugna che assorbe informazioni da tutto ciò che ci circonda.


Le persone che frequentiamo, l'ambiente di cui facciamo parte e persino i libri che leggiamo, sono tutti fattori che in modo positivo o negativo ci influenzano.


In definitiva, siamo spettatori passivi di un lavaggio del cervello continuo che ha un impatto su di noi e sul nostro comportamento (e quindi sui nostri risultati).


Tutto ci influenza positivamente o negativamente


Ogni comportamento che adottiamo, ogni frase che pronunciamo e che crediamo essere nostra, fa parte di un elaborato algoritmo che la nostra mente mette in atto quando dobbiamo rispondere ad uno stimolo esterno.


Questo algoritmo viene configurato sulla base delle informazioni che possediamo e che, nel corso del tempo, abbiamo volontariamente o meno assorbito.


Di queste influenze, non siamo del tutto consapevoli, tuttavia, la cosa importante da ricordare è che sono perennemente presenti e stanno influenzando il nostro modo di vivere, agire e reagire agli eventi.


Vista l'estrema importanza di queste influenze e visto che ad influenze positive rispondiamo con modelli comportamentali positivi mentre a quelle negative rispondiamo con modelli negativi, dovremmo porci alcune domande per capire in che direzione stiamo andando.


Un domanda importante


Le cose che ti circondano ti stanno aiutando ad avvicinarti ai tuoi obiettivi? O ti stanno ostacolando?


Prenditi del tempo per pensare. Trovare una risposta a questa domanda potrebbe rivelarsi illuminante.


In Modelli di Successo, abbiamo parlato di come sia essenziale frequentare le persone giuste per ottenere risultati migliori. Questo perché, come detto in precedenza, siamo il prodotto delle persone che frequentiamo maggiormente.


Tuttavia, una cosa importante da non sottovalutare è anche l'ambiente che ci circonda. Siamo (anche) il prodotto del nostro ambiente.


Per avere successo, seleziona un ambiente che sia consono al successo a cui aspiri.


Nei processi che utilizziamo per raggiungere i nostri obiettivi, una scelta consapevole dell'ambiente giusto e che si presta meglio al raggiungimento dei nostri obiettivi è un fattore essenziale a supporto del nostro lavoro.


W. Clement Stone, imprenditore e autore motivazionale di successo, ha affermato:


"Poiché l'uomo è un prodotto del suo ambiente, dovrebbe scegliere deliberatamente quello che più lo aiuta ad avvicinarsi ai suoi obiettivi."


Una volta che hai definito i tuoi obiettivi, una cosa che dovresti fare è selezionare gli ambienti giusti da frequentare per aiutarti a sviluppare una grande ispirazione ed una forte determinazione.


Da dove iniziare? Dall'ambiente che frequenti più spesso: la tua casa.


Iniziare dal molto piccolo: la vision board


Per poter massimizzare la tua ispirazione nella vita quotidiana la prima cosa che dovresti fare è creare una "vision board".


Si tratta di creare una tavola (può essere un cartellone) ed incollarci sopra delle immagini rappresentative degli obiettivi che vuoi raggiungere. Una sorta di collage dei tuoi obiettivi in pratica.


Ad un primo sguardo, questa tecnica potrebbe sembra una psico-ca**ata eppure molte personalità di successo l'hanno usata, più o meno inconsapevolmente, decantandone i risultati.


Ad esempio, Arnold Schwarzenegger, quando era 16enne e viveva con i genitori, aveva le pareti della sua stanza tappezzate di poster di omaccioni muscolosi, tanto che questo suscitò le ire del padre che lo accusò di essere osceno.


Arnold, che fesso non era, sapeva benissimo cosa stava facendo. La sua stanza era diventata il suo tempio.


Si era circondato di elementi che lo stimolavano continuamente al raggiungimento del suo obiettivo primario: avere successo nel bodybuilding.


La vision board quindi, pur essendo una tecnica relativamente semplice da implementare, ha un impatto molto potente.


Non è la tavola in sé ad esercitare un potere particolare su di noi ma sono le immagini che rappresentano i nostri obiettivi ad avere il vero potere di influenzarci.


Infatti, guardano ogni giorno (volontariamente o meno) la nostra bella vision board, le immagini (che rappresentano ciò che desideriamo di più) hanno un impatto visivo ed emotivo che suscitano in noi pensieri positivi orientati all'obiettivo.


Questi poi, fanno breccia direttamente nel nostro subconscio.


Noi non ce ne accorgiamo, ma quei pensieri stimolati dalla nostra vision board, ci avvicinano ai nostri obiettivi più di quanto immaginiamo.


Oltre la vision board


Se la prima cosa da fare è creare una vision board per immergerci ancora di più nei nostri obiettivi, la seconda cosa da fare è pensare attivamente a frequentare degli ambienti dove possiamo trovare situazioni e persone stimolanti e che siano di aiuto al raggiungimento dei nostri obiettivi.


Quali che siano i tuoi obiettivi, ogni cosa ha un suo ambiente che è più profittevole rispetto ad altri.


  • • Se vuoi avere un fisico tonico e in forma oppure muscoloso, trova delle palestre dove le persone siano orientate al risultato. In genere sono quelle dove trovi tutti in forma ad un certo livello.
  • • Se vuoi trovare lavoro in un certo ramo specifico, inizia a frequentare quel tipo di ambiente, a costo di lavorare gratis se necessario (ma solo inizialmente) purché tu possa conoscere persone e processi specifici di quel settore.
  • • Se vuoi diventare un autore, inizia a frequentare gli ambienti dove si ritrovano gli autori: concorsi a tema, eventi letterari specifici e qualunque altra cosa collegata.


Il discorso è che "se hai bisogno di un dentista, non vai da un avvocato".


Ci sono mille esempi che si possono fare. Il concetto qui è stimolarti alla ricerca dell'ambiente perfetto, perché è nell'ambiente perfetto che puoi esprimere il meglio di te ed acquisire il giusto mindset dei vincenti.


Per concludere ti allego una storiella che esprime bene il concetto di ambiente giusto e di valore personale nel giusto ambiente:


Un padre prima di morire disse a suo figlio:


"Questo è un orologio che tuo nonno mi ha dato, e ha più di 200 anni. Ma prima che te lo dia, ti chiedo di andare dall'orologiaio e dirgli che vuoi venderlo, così vedi quanto vale".


Il figlio andò, poi tornò da suo padre e disse:


"L'orologiaio mi paga 5 dollari perché dice che è vecchio".


Il padre disse: "Vai in caffetteria e chiedi al proprietario quanto ti dà".


Il figlio andò, poi tornò e disse: "Anche lì mi pagano 5 dollari papà"


"Ed infine vai al museo e mostra l'orologio al direttore."

Se ne andò quindi tornò e disse a suo padre: "Ha detto che costa un milione di dollari!


Il padre disse:


"Volevo farti capire che nel posto giusto conosceranno il tuo VALORE nel modo giusto. Non metterti nel posto sbagliato, e se lo fai, non essere arrabbiato se non ti valutano. Chi conosce il tuo valore è chi ti apprezza, non stare in un posto che non ti soddisfa".


Conosci il tuo valore!


Io aggiungo: conosci il tuo valore e fatti valere nel posto giusto!


Ciao e alla prossima!


Max

>