La curva del successo

di Max De Vergori - Newsletter "Discorsi Settimanali" del 1 febbraio 2021

Quando si parla di successo, spesso commettiamo l'errore di guardare solo ciò che si vede dall'esterno.
Siamo affascinati dalla fama e dalla ricchezza di coloro che identifichiamo come persone di successo. Ville megagalattiche, macchine costose, lusso, abbondanza in ogni dove. È questo che la gente vuole vedere ed è questo che i media mostrano.
Le persone vivono di emozioni e, soprattutto, di sogni. Vedere come vivono le persone ricche e famose è seducente poiché ci permette d'immedesimarci, almeno per un attimo, nella vita di coloro che vivono il successo.
Il risveglio però, almeno per la maggior parte di noi, è amaro.
Iniziamo a chiederci perché non siamo noi a vivere quella vita, ci domandiamo perché non viviamo la vita che ardentemente desideriamo.
Essendo Modelli di Successo un progetto serio ed etico, ti parlerò brevemente della realtà che si cela dietro il successo e lo farò in maniera visuale.
Eccoti due grafici che mostrano la verità sul successo:
1) Come il successo appare alla stragrande maggioranza della gente:
2) Come il successo realmente è: Dai due grafici possiamo notare la realtà celata del successo. Mentre i media (ma anche le stesse persone che hanno successo), ci mostrano solo il lato superficiale e materiale del successo e fanno apparire tutto facile (la curva del primo grafico è semplice ed esponenzialmente lineare), la realtà, almeno nella stragrande maggioranza dei casi, è che il successo viene raggiunto nel tempo con molte difficoltà e ostacoli da superare (la linea del secondo grafico è frastagliata e indica tutte le problematiche, gli ostacoli, gli insuccessi e i fallimenti tipici del successo stesso). A conclusione, se è vero che è appagante cedere alle lusinghe del successo facile è altrettanto vero che comprendere che la strada che porta al raggiungimento di ciò che per noi è importante è impervia, ci consente di rimanere con i piedi per terra e, cosa più importante di tutte, ci prepara ad affrontare e superare gli ostacoli che incontriamo lungo il cammino. Pertanto, la prossima volta che: sappi che tutto ciò fa parte del processo del successo. Questo deve essere un motivo in più per ricordarti che devi continuare a provare quando ti si presenta un ostacolo/problema/insuccesso/fallimento di qualsiasi tipo o entità. Tutte le persone che nell'ultima decade ho avuto modo di studiare e che hanno avuto successo, hanno incontrato degli impedimenti. Tuttavia, questo non le ha fermate dal perseguire i loro progetti. Visto che Modelli di Successo è un progetto di ricerca che divulga il mindset delle persone di successo permettimi di suggerirti di adottare nella tua vita questo modello comportamentale specifico: sii perseverante nel conseguimento dei tuoi sogni, progetti, desideri, obiettivi sapendo che - prima o poi - incontrerai degli ostacoli. Quegli ostacoli sono lì non per fermarti ma per darti la possibilità di dimostrare (superandoli) quanto tieni ai tuoi sogni. Ciao e alla prossima, Max