Come trarre vantaggio dalle persone e dagli eventi della nostra vita

di Max De Vergori - Newsletter "Discorsi Settimanali" del 2 novembre 2020

Come trarre vantaggio dalle persone e dagli eventi della nostra vita

La scorsa settimana abbiamo analizzato un'anteprima delle categorie relative ai modelli comportamentali, di business e di leadership di Elon Musk, e presenti nel primo (di una lunga serie) rapporto di profiling di Modelli di Successo.


Oggi riprendiamo la consueta programmazione della newsletter inedita Discorsi Settimanali, affrontando nuovamente il concetto di influenza positiva o negativa di persone ed eventi.


Parliamo spesso di questi principi specifici in quanto l'influenza delle persone che ci circondano può decretare il nostro successo o, più sovente, il fallimento nel nostro percorso di vita.


Siamo la somma di tutte le persone e gli eventi che ci hanno influenzato


Partiamo dal primo principio di questa puntata: ognuno di noi è la somma di tutte le persone e di tutti gli eventi che ci hanno influenzato, da quando siamo nati fino ad ora.

Ogni cosa che ha fatto parte della nostra vita, ha avuto il suo effetto. Ogni pensiero, libro, programma TV, persona, sogno, dubbio, delusione, vittoria, ha avuto il suo impatto nella nostra esistenza.


Per quanto sia difficile ammetterlo, ciò che siamo e ciò che abbiamo è il frutto della nostra creazione.


Certamente, la nostra inclinazione naturale a non prenderci nessuna responsabilità dei nostri risultati, può farci incolpare qualcun'altro o qualcos'altro per i nostri mancati raggiungimenti.


Tuttavia, solo coloro che si rendono proattivamente conto che sono i soli ed unici responsabili dei propri risultati potranno fare un serio progresso nel loro sviluppo personale, ed è proprio questo cambio di paradigma lo scopo di questa puntata.


Il passato NON è il nostro destino


Tutto ciò che in un modo o nell'altro ci ha influenzato (persone ed eventi) sia in positivo che in negativo, non ha alcuna importanza nel momento presente, a meno che non permettiamo a queste influenze di continuare a perpetrarsi nella nostra esistenza.


Jim Rohn, il più grande business philosopher d'America, dice che:


«ciò che è di estrema importanza è chi e cosa lascia il segno oggi, e continuativamente ogni giorno. Ciò che siamo stati è fatto assodato ed immutabile. Ciò che possiamo ancora diventare è un'illimitata e sconfinata opportunità. Perciò, non permettere alla tua consapevolezza delle difficoltà passate con i fallimenti passati, di influenzare sfavorevolmente le tue possibilità attuali e future. Il maggior valore del passato sta in quanto saggiamente lo investiamo nel futuro. Lascia che il passato sia un servitore, che renda il futuro più piacevole e più redditizio».


Questo discorso di Jim Rohn, ricco di speranza per il futuro, ci dice che il nostro passato NON è il nostro destino. Abbiamo sempre possibilità di scelta e ciò vale anche per le nostre influenze.


Se vuoi iniziare un serio percorso di crescita personale, è mio preciso dovere informarti che per poter meritare ed ottenere ciò che ti prefiggi è assolutamente necessario che tu distolga il tuo sguardo dal passato, al fine di proiettarlo sulle potenziali possibilità che il futuro ti riserva.


Quello del guardare alle opportunità future è un modello comportamentale comune tra le persone di successo. Costoro non si lasciano scoraggiare dal passato ma si lanciano verso il futuro cercando quanto più possibile, con uno sforzo costante e cosciente, di individuare e creare, tutte quelle condizioni ed opportunità che vogliono ottenere dal loro "destino".


Un inventario di persone e circostanze


[Esercizio] Per iniziare la ricerca del successo (qualunque cosa significhi per te questa parola), la prima cosa da compiere è fare un inventario di persone e situazioni che, con i loro effetti nefasti (anche se - magari - involontari), frenano la tua ascesa.


Perché è importante fare questo passo?


Perché ciò che è in grado di influenzarti oggi, avrà un effetto sul tuo domani, sui tuoi risultati futuri e, in definitiva, su ciò che otterrai o meno da oggi in avanti.


Mettere in pratica l'esercizio sopra non è cosa immediata. Il nostro progresso ha un prezzo da pagare e questo prezzo, spesso si traduce nell'avere l'immediata capacità di riconoscere ed eliminare se necessario, tutti quegli elementi di disturbo che minano al nostro successo.


Parlo di pagare un prezzo poiché sovente capita che questi elementi possano identificarsi in amici (anche molto intimi), parenti, mariti o mogli, soci in affari, ambienti a noi cari e via dicendo.


Avere il coraggio di disfarsi di tutti quegli elementi che hanno una cattiva influenza su di noi può davvero fare la differenza.


Il potere degli scettici di influenzarci


Nel nostro percorso di vita, specie di tutte quelle persone che sono stanche della mediocrità e vogliono qualcosa di più dalla loro esistenza, capita di incontrare persone che hanno un impatto disturbante verso il raggiungimento dei nostri obiettivi.


Costoro li riconosci subito:


  • • ti scoraggiano perché vuoi migliorarti;
  • • ti prendono in giro o ti denigrano se leggi libri motivazionali;
  • • ti giudicano se hai degli obiettivi ambiziosi;
  • • spettegolano alle tue spalle (specie se stai riuscendo nei tuoi obiettivi);
  • • ti invidiano per i risultati raggiunti.


Gli scettici sopra descritti, sono una delle più grandi piaghe che minano alla nostra crescita, e spesso provano disastri incalcolabili, ed è per questo motivo che è quanto mai necessario fermarsi nel mezzo della vita ed eliminare dal nostro zaino tutte quelle pietre che rallentano il nostro cammino.


Anche in questo caso la responsabilità è solo nostra. Se permettiamo agli scettici di influenzare la nostra mente e la nostra vita è solo colpa nostra. Spesso manteniamo queste persone per abitudine:


  • • continuiamo a coltivare amicizie che non ci portano nulla o che ci • impediscono di crescere;
  • • frequentiamo ambienti e situazioni scadenti;
  • • accettiamo di far entrare nella nostra mente tutte quelle conversazioni misere che impoveriscono il nostro animo invece di arricchirlo;
  • • manteniamo soci in affari che giocano sporco.


Da qualunque punto di vista si prendano questi concetti, siamo noi che permettiamo a persone, atteggiamenti altrui e situazioni di plasmare i nostri caratteri. Per quanto sgradito possa sembrare, ognuno di noi accetta questi elementi senza neanche chiedersi se possano essere deleteri nel nostro percorso di crescita personale.


Quando l'amico è il nemico


Una delle aree più importanti della nostra vita sono le relazioni. Siamo animali sociali e ci piace intrattenere rapporti con le altre persone. Le amicizie sono quei rapporti che fanno parte della nostra esistenza fin da quando siamo bambini.


Purtroppo, spesso sono proprio le nostre amicizie (anche, e forse soprattutto, quelle più care) che minano alla nostra crescita potenziale personale.


Non di rado capita che coloro che reputavamo amici si siano rivelati i nostri più grandi nemici.


L'amicizia, quella vera, non prova invidia dei risultati altrui ma anzi supporta ed elogia quando necessario. Chiunque faccia il contrario non è un amico e, se non è un amico, allora è un nemico.


Dai colleghi di lavoro agli amici di sempre, ci sono persone che per via dei loro atteggiamenti, delle loro parole e del loro modo di fare, ci inquinano con modelli mentali depotenzianti.


Siamo letteralmente circondati da queste persone e dobbiamo mettere in atto delle strategie comportamentali utili al loro allontanamento.


Una cosa da imparare e da mettere in atto subito è lo stare in guardia quando questi elementi entrano nella nostra esistenza.


Quante volte ci è capitato di conoscere qualcuno che all'inizio reputavamo simpatico e che poi si è rivelata una persona estremamente negativa per la nostra esistenza?


Ecco, per evitare che ciò accada nuovamente, dobbiamo sviluppare la capacità di esaminare le credenziali di coloro che cercano di entrare (anche prepotentemente) nella nostra vita e nelle nostre menti.


Conoscenti, amici, insegnanti, parenti e persino i nostri genitori, si rivelano spesso la nostra più grande fonte di negatività ed è nostro preciso compito quello di distaccarci dalle loro visioni per creare le nostre di visioni.


Con questo non voglio dire che dobbiamo abbandonare la nostra famiglia (mai e poi mai), ma voglio dire che in tutti quei casi in cui non possiamo allontanarci fisicamente da persone e situazioni negative, abbiamo sempre la capacità di distaccarci mentalmente e creare una sorta di zona nostra in cui non facciamo entrare elementi di disturbo.


Contornarsi delle persone giuste (conclusioni)


A chiusura, voglio enunciarti il secondo ed ultimo principio di questa puntata: contornarsi delle persone giuste ha un valore immenso mentre contornarsi delle persone sbagliate può avere effetti devastanti.


Bisogna essere consapevoli del fatto che ci sono persone giuste e persone sbagliate.


Le prime ci aiutano (e sono molto poche) le seconde ci ostacolano (e sono tantissime).


Vivere con questa consapevolezza ci consente di aumentare il nostro focus su persone e situazioni e scegliere in maniera ponderata chi far entrare nella nostra vita.


Se vogliamo migliorare i nostri risultati e crescere interiormente dobbiamo avere il coraggio di lasciar andare tutte quei fattori che non ci sono di aiuto, poiché, in realtà, è proprio di questo che si tratta: del lasciar andare qualcosa che ci fa del male.


Continuare con relazioni tossiche (siano esse relazioni amicali, genitoriali, matrimoniali) non fa altro che avvelenarci ulteriormente e farci vivere una vita al di sotto delle nostre reali possibilità.


Per quanto questo processo del lasciar andare possa essere doloroso (soprattutto quando vi sono persone che ci vogliono bene e/o a cui si vuol bene), si rivela necessario se vogliamo che la nostra vita sia ricca di significato e povera di rimpianti.


Mi auguro di averti dato qualche spunto di riflessione sul potere dell'influenza e che tu possa trarne giovamento nella tua vita.


Ciao e alla prossima,

Max


PS: Hai già dato una sbirciata all'estratto del rapporto di analisi comportamentale su uno dei più grandi imprenditori visionari del pianeta, Elon Musk? Scaricalo da qui

>