5 passi per vivere una vita più piena e di successo | #76

di Max De Vergori - Newsletter "Discorsi Settimanali" del 22 novembre 2021

Oggi voglio condividere con te un precetto contenente il segreto per vivere una vita più piena e più ricca di significato.
Questa frase, che vedremo a breve insieme, proviene da Mel Burchard, padre di Brendon Burchard, quest’ultimo soprannominato da Forbes "Il leader mondiale dei coach ad alte prestazioni".
Nei suoi contenuti, Brendon cita il padre come una guida preziosa per la sua vita e, tra i tanti insegnamenti che gli ha trasmesso, questo precetto in particolare aveva il fine ultimo di fargli vivere una vita all'insegna di principi ben saldi e ricchi di significato.
Ecco cosa dice Brendon di suo padre e del suo precetto:
5 passi per vivere una vita più piena e di successo
Dedicato a mio padre, Mel Burchard, che per tutta la vita diede a noi figli un messaggio che era tutto ciò che era necessario sapere su di lui e spiega tutto ciò che dovete sapere su di me: «Sii te stesso. Sii onesto. Fai del tuo meglio. Prenditi cura della tua famiglia. Tratta gli altri con rispetto. Segui i tuoi sogni».
Voglio analizzare con te questi cinque preziosi passi che possono esserci utili per vivere una vita all'insegna di principi universali e, come tali, ben collaudati.
1) Sii te stesso. Sii onesto.
Il primo passo. Li ho uniti poiché l'essere davvero se stessi presuppone l'essere onesti in primis proprio con se stessi.
Oggi, uno dei problemi più gravi della leadership (sia aziendale che personale) è la mancanza di integrità, la doppiezza.
Troppo spesso incontriamo persone che parlano in un certo modo e agiscono in un altro. Queste persone sono le peggiori poiché si rivelano spesso delle doppie facce (spesso anche triple).
L'essere se stessi e l'essere onesti è il primo passo per diventare persone di successo serie ed etiche perché, se non sei te stesso, non solo sei disonesto ma stai vivendo la vita di qualcun altro.
Oggi, uno dei problemi più gravi della leadership (sia aziendale che personale) è la mancanza di integrità, la doppiezza.
2) Fai del tuo meglio
Hai mai davvero (ripeto davvero) fatto del tuo meglio in merito a un tuo sogno, desiderio e obiettivo? Hai mai dato il massimo del massimo del massimo per realizzare ciò che per te è importante?
Se non stai facendo del tuo meglio stai pianificando una vita di rimpianti e scontenti. Lo so che per fare del nostro meglio dobbiamo combattere col peggiore nemico di tutti, noi stessi, nonché con le nostre emozioni di pigrizia, procrastinazione, paura, ecc. Tuttavia, è anche vero che abbiamo un tempo limitato per realizzare i nostri sogni. In definitiva, chiediti se stai davvero facendo del tuo meglio e se così non fosse chiediti come puoi "alzare l'asticella".
3) Prenditi cura della tua famiglia
Possiamo rincorrere tutto il successo che vogliamo, fama, ricchezza e benessere in ogni cosa ma, se non abbiamo qualcuno con cui condividere tutto ciò, tutte quelle benedizioni non avrebbero significato.
Stephen Covey (uno dei formatori più famosi del pianeta) ha detto che "in una relazione le piccole cose sono le grandi cose".
Troppe volte diamo per scontata la nostra famiglia o il nostro partner. Se non ci prendiamo cura di loro, prima o poi ci lasceranno, lasciando un vuoto incolmabile.
Tutte le ricchezze del mondo non possono competere contro una famiglia che ti vuole bene, siano essi i tuoi genitori o il tuo partner.
Sono convinto che abbiamo realmente pochi e importantissimi doveri nella vita e, uno di questi, è prenderci cura delle persone care, amando, sacrificandoci ed essendo sempre presenti.
Troppe volte diamo per scontata la nostra famiglia o il nostro partner. Se non ci prendiamo cura di loro, prima o poi ci lasceranno, lasciando un vuoto incolmabile.
Le relazioni sono tutto nella vita e nel business. Se tratti gli altri con rispetto, riceverai lo stesso trattamento prima o poi.
Trattare gli altri rispettandoli, rispettandone le idee e i principi e, soprattutto, difendendo quelle idee e quei principi, è il primo passo per il successo pubblico (di cui fa parte una delle regole più importanti per il successo, ovvero, l'interdipendenza).
Spesso, ingenuamente, crediamo che il rispetto degli altri sia una cosa di cui non tener conto, una cosa inutile per noi e senza nessun vantaggio. Non si potrebbe essere più lontani dalla verità.
Rispettare gli altri significa 1) rispettare noi stessi e 2) comprendere che senza l'aiuto degli altri, non possiamo avere nessun tipo di successo.
Dopotutto, quando siamo noi a non essere rispettati, ce ne accorgiamo eccome, e può essere estremamente doloroso.
5) Segui i tuoi sogni
L'ultimo e (per me) più importante passo. L'ho già detto e lo ripeto: abbiamo una vita breve. Questa sua brevità ci impone di provare a realizzare i nostri sogni e, a ricercare la nostra felicità, proprio come Chris Gardner nell'omonimo film di Gabriele Muccino con Will Smith.
Se non stiamo lavorando ai nostri sogni più profondi, moriremo infelici.
Se non stiamo lavorando ai nostri sogni più profondi, moriremo infelici.
Il perché di questo mio modo di fare è presto detto: ho avuto un'importantissima esperienza personale che ha ricalibrato istantaneamente i miei paradigmi mentali facendomi focalizzare su quelle poche cose importanti della vita. Alcune di queste cose sono il tempo e i sogni.
Se oggi sono qui a scriverti è proprio per quel motivo.
Quindi ecco la cosa che ti chiedo di ricordare per sempre: parafrasando Seneca, il tempo di una vita è più che sufficiente per viverla pienamente, ma sta a noi il compito di scindere le cose che ci fanno perdere tempo con le cose che invece sono importanti e a cui dobbiamo dedicare il giusto tempo.
In definitiva, dedica del tempo ai tuoi sogni!
Un abbraccio!
PS: visto che l'ho citato, ti informo che tra poco rilasceremo Nella mente di Chris Gardner, il corso di studio che ti guiderà nell'apprendimento della mentalità di Chris Gardner, che è passato dall'essere un senzatetto a diventare un imprenditore milionario. Come di consueto, mettiamo a disposizione degli iscritti alla lista di attesa il PRE-corso gratuito. Se vuoi riceverlo quando pubblicheremo il corso basta cliccare su questo link sarai automaticamente iscritto/a alla lista di attesa.
La sua incredibile storia ha ispirato il celebre film "La ricerca della felicità" di Gabriele Muccino con Will Smith.
Nel corso andremo al di là del film, analizzando i meccanismi mentali che hanno consentito a Chris Gardner di affrontare (e superare) quei terribili momenti della sua vita.
Imparare la mentalità di questo grande personaggio, ti consentirà di far fronte con successo alle vicissitudini che la vita ci impone e a raggiungere i tuoi obiettivi più importanti.
Se sei interessato/a e vuoi ricevere tutte le novità e gli aggiornamenti clicca questo link e riceverai automaticamente tutte le info.
A presto!
Founder Modelli di Successo
Il mio motto: Credo che il primo compito di ognuno di noi sia aiutare il prossimo. In questo consiste il successo etico.