Il bias di conferma (o pregiudizio di conferma) nei tuoi obiettivi | #72

di Max De Vergori - Newsletter "Discorsi Settimanali" del 18 ottobre 2021

Sai cos'è il pregiudizio di conferma? In questo nuovo appuntamento dei "discorsi settimanali", ti parlo proprio di questo e del perché questo concetto sia estremamente collegato al raggiungimento dei nostri obiettivi.
Il pregiudizio di conferma: di cosa parliamo
Il pregiudizio di conferma è un errore di ragionamento che ci spinge a selezionare eventi e informazioni (dall'ambiente) che confermano ciò di cui siamo già convinti e che hanno, quindi, il potere di rafforzare ulteriormente tali convinzioni.
Il bias di conferma (o pregiudizio di conferma) nei tuoi obiettivi
Il pregiudizio di conferma e l'aumento di fiducia nelle nostre opinioni
Uno degli effetti collaterali del pregiudizio di conferma è un'aumentata fiducia nelle nostre opinioni.
Questa fiducia può esser vista da angolazioni diverse e può avere, pertanto, effetti sia positivi che negativi.
Il fatto che il nostro cervello selezioni dall'ambiente circostante informazioni che siano di conferma a ciò che crediamo, potrebbe avere un impatto negativo sui nostri modelli decisionali visto che, eventuali decisioni che prendiamo, potrebbero basarsi su convinzioni che potrebbero non trovare riscontro nella realtà.
Tuttavia, il fatto di amplificare la fiducia nelle proprie convinzioni potrebbe indurre l'individuo a rifiutare la realtà e a lavorare più duramente per vedere "materializzate" tali convinzioni.
Il fatto che il nostro cervello selezioni informazioni che siano di conferma a ciò che crediamo, potrebbe avere un impatto negativo oppure indurre l'individuo a rifiutare la realtà e a lavorare più duramente per vedere "materializzate" tali convinzioni.
Il pregiudizio di conferma e il richiamo selettivo della memoria Il meccanismo del pregiudizio di conferma non si basa solo su una raccolta di informazioni dall'ambiente, ma ha anche a che fare con la nostra memoria. Infatti, quando siamo soggetti a questo meccanismo, anche i nostri ricordi tendono a essere richiamati sulla base delle nostre convinzioni. Questo processo è chiamato richiamo selettivo della memoria. Ciò vuol dire che anche i nostri ricordi vengono richiamati in modo da confermare e rafforzare le nostre convinzioni. Pregiudizio di conferma e successo Cosa ha a che fare il pregiudizio di conferma con il successo e con Modelli di Successo? Appare chiaro ed evidente che tutti i grandi realizzatori che il mondo conosce e ha conosciuto hanno basato le loro realizzazioni sulle loro convinzioni. Tutti questi grandi innovatori non hanno fatto altro che rifiutare la realtà inseguendo la loro convinzione di poter realizzare i loro sogni. Tutte le grandi scoperte, tutto ciò che è stato realizzato fino ad ora (e che si continuerà a realizzare) si basa sul pregiudizio di conferma. Costoro sono convinti di una certa cosa, sono convinti dell'utilità e della necessita di quella certa cosa e sono convinti di poterla realizzare. Il peso del pregiudizio di conferma in questo senso è enorme. Senza questo meccanismo è altamente probabile che non avremmo avuto nessuna di queste realizzazioni. Tutti i grandi innovatori hanno rifiutato la realtà inseguendo la loro convinzione di poter realizzare i loro sogni. Tutte le grandi scoperte si basano sul pregiudizio di conferma. Pregiudizio di conferma ed Elon Musk Elon Musk è uno dei pilastri principali di Modelli di Successo (e a breve uscirà un videocorso proprio sul suo mindset - iscriviti alla lista di attesa per ricevere il precorso gratuito) ed è per questo che lo cito spesso. Musk incarna colui che riesce a trasformare i suoi sogni in realtà. Non importa quanto siano fantasiosi o "impossibili" da raggiungere. Il suo fanciullo interiore non bada a ciò che secondo la convinzione comune è possibile o non è possibile fare. Lui fa e basta. Guarda cosa afferma - senza volerlo - sul pregiudizio di conferma: «Uno dei più grandi errori che le persone fanno in genere, e di cui anche io sono colpevole, è il pio desiderio. Vuoi che qualcosa sia vero anche se non è vero. E così ignori le cose che ignori, la verità vera, a causa di ciò che tu vuoi che sia vero. Questa è una trappola molto difficile da evitare». Qui Elon afferma quanto il pregiudizio di conferma giochi un ruolo importante nella sua vita. Il pregiudizio di conferma, visto dalla stragrande maggioranza degli scienziati, come un fattore negativo, diventa un elemento assolutamente determinante nella vita di questi grandi realizzatori. Costoro rifiutano la realtà (come dice Musk, la verità vera) scegliendo di credere ai loro sogni (quindi alle loro convinzioni) e ignorando completamente ciò che si ritiene impossibile. Pregiudizio di conferma e Albert Einstein Anche Albert Einstein, a modo suo, ci offre un'importante lezione sul pregiudizio di conferma. Ecco una delle sue frasi più famose: «È meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione». Infatti, se sviluppi il tuo ottimismo, il meccanismo del pregiudizio di conferma non farà altro che confermare il tuo ottimismo. Viceversa - pensa quanto è brutto - se si è negativi, se si pensa che tutto va male e che ogni cosa che facciamo è un fallimento (pensa all'ipergeneralizzazione di cui abbiamo parlato in precedenza), il pregiudizio di conferma ti dirà che hai comunque ragione. Pregiudizio di conferma e Henry Ford Un ultimo esempio sul pregiudizio di conferma ci viene da Henry Ford. Afferma: «Che tu creda di farcela o meno, avrai comunque ragione». Questa frase di Ford sembra rimarcare proprio il concetto di pregiudizio di conferma visto che ciò che crediamo tende, in un modo o nell'altro, a realizzarsi. «Che tu creda di farcela o meno, avrai comunque ragione». Henry Ford Conclusioni Il pregiudizio di conferma è uno dei meccanismi più potenti della nostra mente e la natura lo ha messo nel nostro cervello per motivi che ancora non conosciamo del tutto. Credo che sia sempre una questione di prospettiva. Ciò che può essere negativo da una certa prospettiva, può rivelarsi utilissimo in un'altra. Ora che sai che tutto ciò che osservi e crei nella tua mente si basa sulle tue convinzioni, hai letteralmente il potere di cambiarle e, con il pregiudizio di conferma, hai la possibilità di realizzare quelle convinzioni. Quindi mi raccomando: sviluppa convinzioni giuste (io e Modelli di Successo siamo qui per questo) e il pregiudizio di conferma farà il resto! Founder Modelli di Successo Il mio motto: Credo che il primo compito di ognuno di noi sia aiutare il prossimo. In questo consiste il successo etico.