Patch Adams

Patch Adams

Connettiti con Patch Adams:

Web | Facebook | Twitter | YouTube | Instagram

Breve biografia di Patch Adams

Patch Adams è un medico, attivista e scrittore statunitense.

Ha fondato il Gesundheit! Institute nel 1971.

Ogni anno organizza gruppi di volontari, provenienti da tutto il mondo, per recarsi presso vari ospedali di diversi Paesi del mondo, travestiti da clown, con l'obiettivo di far riscoprire l'umorismo agli orfani e agli ammalati.

È generalmente riconosciuto come l'ideatore di una terapia olistica molto particolare: quella del sorriso, anche nota come clownterapia.

Humour e guarigione

« L'humour è l'antidoto per tutti i mali. Credo che il divertimento sia importante quanto l'amore. Alla fin fine, quando si chiede alla gente che cosa piaccia loro della vita, quello che conta è il divertimento che provano, che si tratti di corse di automobili, di ballare, di giardinaggio, di golf, di scrivere libri. La vita è un tale miracolo ed è così bello essere vivi che mi chiedo perché qualcuno possa sprecare un solo minuto! Il riso è la medicina migliore»

Secondo Adams, l'humour è stato da sempre ritenuto salutare, in tutta la storia da Ippocrate e a Sir. William Osler.

La ricerca ha dimostrato che il riso incrementa la secrezione di sostanze chimiche naturali, catecolamine ed endorfine, che fanno sentire vivaci e in forma.

Diminuisce invece la secrezione del cortisolo e abbassa il tasso di sedimentazione, il che implica una stimolazione della risposta immunitaria.

L'ossigenazione del sangue incrementa e l'aria residua nei polmoni diminuisce.

Le pulsazioni del cuore inizialmente diventano più rapide e la pressione del sangue aumenta, poi le arterie si rilassano, causando la diminuzione delle pulsazioni e della pressione.

La temperatura della pelle si alza in conseguenza di una circolazione periferica maggiore.

Quindi il riso sembra avere un effetto positivo su molti problemi cardiovascolari e respiratori.

«Lo humour è un eccellente antidoto allo stress. Poiché le relazioni umane amorevoli sono così salutari per la mente, vale la pena sviluppare un lato umoristico. Ho raggiunto la conclusione che l'umorismo sia vitale per sanare i problemi dei singoli, delle comunità e delle società. Sono stato un clown di strada per trent'anni e ho tentato di rendere la mia vita stessa una vita buffa. Non nel senso in cui si usa oggi questa parola, ma nel senso originario. "Buffo" significava buono, felice, benedetto, fortunato, gentile e portatore di gioia. Indossare un naso di gomma ovunque io vada ha cambiato la mia vita.»

La morte divertente

«Siamo qui per aiutare i pazienti a vivere la più alta qualità di vita e, quando non è più possibile, per facilitare la più grande qualità di morte.»

Patch crede inoltre che il morente debba sentirsi amato, ecco perché è bene circondarli degli affetti familiari e degli amici.

«Ogni volta che l'ho fatto, dall'esperienza della morte è stato rimossa buona parte della paura. Spesso, rendere familiare un'esperienza di vita, riduce l'ansia che essa genera.»

«Chiedo ai pazienti di immaginare che tipo di morte vorrebbero, non perché voglio sminuire la tragicità della perdita di tutto, ma perché si trasformi in un'esperienza che può avvicinarci come famiglia. Questa è la ragione per cui sostengo la morte divertente.»

Per divertente Patch intende semplicemente qualsiasi cosa un individuo consideri ideale, nei limiti del realizzabile. Questa pratica è comunque rivolta alla persona che sta morendo, non specificamente a quanti continueranno a vivere.

Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Patch_Adams

Dati di rilievo

Patrimonio netto 2 milioni di dollari
Data di nascita 28 maggio 1945 - Washington
Nazione di nascita Stati Uniti d'America
Professione Medico, attivista, scrittore
Educazione Laurea

Frasi di Patch Adams

“L’essere clown è solo un espediente per avvicinare gli altri, perché sono convinto che se non cambiamo l’attuale potere del denaro e della prevaricazione sugli altri, non ci sono speranze di sopravvivenza per la nostra specie.”
“L’umorismo mi ha salvato la vita perché mi ha reso tutto quello che facevo, o che volevo ottenere, più semplice, anche nei rapporti con gli altri.“
“Lo scopo di tutte le nostre azioni è portare umanità a chi soffre, aggiungendo un po’ di sano umorismo.“

Video consigliati (in inglese)

Informazioni su questa pagina (about this page)

Per inserire, aggiornare o eliminare le informazioni presenti in questa pagina, contattaci. (To insert, update or delete information on this page, contact us.)
>