Biografia di Gandhi (breve)
Gandhi, comunemente noto con l'appellativo onorifico di Mahatma (letteralmente "grande anima") è stato un politico, filosofo e avvocato indiano.
Gandhi è stato uno dei pionieri e dei teorici del satyagraha, la resistenza all'oppressione tramite la disobbedienza civile di massa che ha portato l'India all'indipendenza.
Il satyagraha è fondato sulla satya (verità) e sull'ahimsa (nonviolenza).
Con le sue azioni, Gandhi ha ispirato movimenti di difesa dei diritti civili e personalità quali Martin Luther King, Nelson Mandela e Aung San Suu Kyi.
In India, Gandhi è stato riconosciuto come "Padre della nazione" e il giorno della sua nascita (2 ottobre) è un giorno festivo.
Questa data è stata anche dichiarata Giornata internazionale della nonviolenza dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite.
Dati di rilievo di Gandhi
Patrimonio netto
-
Data e luogo di nascita
2 ottobre 1869, Porbandar
Data e luogo di morte
30 gennaio 1948, Nuova Delhi
Nazione di nascita
India
Professione
Politico, filosofo, avvocato
Educazione
Università