Dalai Lama – Tenzin Gyatso

Dalai Lama (Tenzin Gyatso) - Modelli di Successo

Informazioni sul Dalai Lama Tenzin Gyatso:

Web | Facebook | Twitter | YouTube | Instagram

Breve biografia del Dalai Lama Tenzin Gyatso

Sua Santità il XIV Dalai Lama, Tenzin Gyatso, è la guida spirituale del Tibet, ma preferisce definirsi un semplice monaco buddista.

È nato il 6 luglio 1935, in un villaggio vicino a Taktser, nella provincia dell'Amdo, nel Tibet nord-orientale, da una famiglia di agricoltori.

All’età di due anni, quando ancora si chiamava Lhamo Dhondup, è stato riconosciuto come la reincarnazione del XIII Dalai Lama, Thubten Gyatso.

I Dalai Lama sono considerati le manifestazioni di Avalokiteśvara, o Chenrezig, il bodhisattva della Compassione e patrono del Tibet.

I bodhisattva sono esseri realizzati che, mossi dal desiderio di raggiungere l'illuminazione per il beneficio di tutti gli esseri senzienti, hanno fatto il voto di rinascere nel mondo (samsara) per aiutare l’umanità.

Fonte: http://it.dalailama.com/the-dalai-lama/biography-and-daily-life/brief-biography

Dati di rilievo

Patrimonio netto -
Data e luogo di nascita 6 luglio 1935, Taktser (Amdo)
Nazione di nascita Cina
Professione Guida spirituale
Educazione Istruzione monastica

Frasi del Dalai Lama Tenzin Gyatso

“Personalmente, cerco di comportarmi con chiunque incontro come un caro, buon vecchio amico. Questo mi rende profondamente felice. Questa è la pratica della compassione.”
“Un grande maestro tibetano di allenamento mentale una volta fece notare che la qualità più strabiliante della nostra mente è che può essere trasformata.“
“E’ proprio questa trasformazione mentale – trasformare i problemi in opportunità – ciò che ha permesso al popolo tibetano di conservare la propria dignità e pace interiore anche di fronte a immani difficoltà. Io stesso ho trovato questa pratica di grandissima utilità nella mia vita.“

Video consigliati

Informazioni su questa pagina (about this page)

Per inserire, aggiornare o eliminare le informazioni presenti in questa pagina, contattaci. (To insert, update or delete information on this page, contact us.)
>