
Breve descrizione personaggio
Da Wikipedia alla voce Benjamin Franklin:
“Genio poliedrico, fu uno dei Padri fondatori degli Stati Uniti. Svolse attività di giornalista, pubblicista, autore, tipografo, diplomatico, attivista, inventore, scienziato e politico. Fu tra i protagonisti della Rivoluzione americana. Diede contributi importanti allo studio dell’elettricità e fu un appassionato di meteorologia e anatomia. Inventò il parafulmine, le lenti bifocali, l’armonicaa bicchieri e un modello di stufa–caminetto noto nel mondo anglosassone come stufa Franklin.”
Insomma Benjamin Franklin era un vero e proprio multipotenziale, una persona in grado di dedicarsi alle attività più disparate e con estremo successo.
Ad un certo punto della sua vita, Franklin si rese conto che per vivere con rettitudine e cercare di ambire alla perfezione morale, era necessario vincere (e quindi eliminare), tutte quelle cattive abitudini che quotidianamente lo deterioravano nel comportamento ed acquisirne di buone per poter eccellere nel suo ambizioso piano di perfezionamento.
Ciò che Benjamin Franklin capì fu che se voleva raggiungere quel determinato traguardo doveva, in ogni modo possibile ed attuabile, modificare il suo comportamento per poter avere accesso a quel rigore morale che si era posto come obiettivo.
Famosissime sono le sue virtù, tredici, di cui ha scritto nella sua autobiografia e che Modelli di Successo ha trattato in uno degli articoli presenti in archivio.
Dati di rilievo
Data e luogo di nascita
17 gennaio 1706, Boston
Data e luogo di morte
17 aprile 1790, Filadelfia
Nazione di nascita/Morte
USA
Professione
Scienziato e politico
Educazione
Autodidatta