Oggi parliamo di arti marziali ma un punto di vista del tutto diverso. Infatti andremo ad esplorare i princìpi filosofici alla base dell’innovativa arte del Jeet Kune Do (o JKD), inventata da Bruce Lee, e vedremo come applicare tali princìpi alla vita di tutti i giorni.
Il Jeet Kune Do di Bruce Lee
Il Jeet Kune Do rappresenta una spaccatura netta con tutte le arti marziali dell’epoca.
Il JKD, come spiega Bruce Lee, è più un atteggiamento che una serie di tecniche. Infatti, in quest’arte marziale, le tecniche pure sono bandite ed etichettate come intralci per il raggiungimento dello scopo del JKD: il dominio della volontà.
Il JKD non ha un suo stile specifico ed è questa la sua forza: può adottare tutti gli stili proprio perché è privo di stili e non è condizionato dagli stessi.
In questo podcast vedremo come questa filosofia marziale, possa essere applicata alla nostra esistenza (dalla vita quotidiana al business) e ciò è reso possibile dal fatto che
1) Bruce Lee prima di essere un’atleta era un filosofo, una persona estremamente saggia per la sua età e…
2) il JKD non è una semplice arte marziale ma è un vero e proprio mindset, una mentalità che può essere applicata al nostro vissuto quotidiano.
Ascolta l’audio
Ascoltate e seguite i podcast di Modelli di Successo
Ascoltate altri podcast qui → https://www.modellidisuccesso.com/mdspodcast/
Seguite Modelli di Successo Podcast su Apple/Spotify Podcast o tramite RSS:
![]() RSS |
Rispondi