Jim Rohn: 12 frasi motivazionali su vita e business da ricordare e mettere in pratica

La filosofia motivazionale di Jim Rohn da cui trarre ispirazione

Ripercorriamo i pensieri e tutta la filosofia di Jim Rohn attraverso queste 12 frasi motivazionali che spaziano dalla crescita personale all’imprenditoria. Queste frasi rappresentano i modelli comportamentali che hanno portato Jim Rohn ad essere ricordato come uno dei più grandi business philosopher di sempre.

Ascolta l’audio

La storia di Jim Rohn

Jim Rohn è conosciuto come il più grande business philosopher d’America.

Famosissimo per la sua ars oratoria e per il suo ruolo di motivatore, è stato uno dei più profondi pensatori motivazionali di quest’epoca ed ha aiutato milioni di persone a cambiare in meglio la loro vita.

Personaggi di spicco come Tony RobbinsBrian Tracy e T. Harv Eker hanno avuto come mentore proprio Jim Rohn.

Tony Robbins, Brian Tracy e T. Harv Eker hanno avuto come mentore Jim Rohn.

Cresciuto in un piccolo villaggio nell’Idaho, negli USA, una volta diplomato andò al college per un anno prima di abbandonare gli studi e trovare un impiego.

Successivamente conobbe quella che sarebbe diventata sua moglie e iniziò, determinato e ambizioso com’era, a fantasticare sul suo successo e sul loro futuro insieme.

Tuttavia, la realtà si rivelò decisamente diversa.

A 25 anni compiuti, decise di fare un resoconto della sua vita e questo esercizio fu per lui assolutamente illuminante.

Ciò che ne uscì fu che:

  • Lavorava già da 6 anni con scarsi risultati;
  • Era costantemente senza un soldo per sé e la sua famiglia;
  • Le uscite erano maggiori delle entrate;
  • La famiglia era in crescita (e questo era un problema viste le difficoltà economiche);
  • Nonostante la sua forte ambizione e il suo desiderio di successo, si era adattato all’idea che quello fosse il suo triste destino.

Fu proprio in questo momento buio della sua vita che capì che doveva cambiare qualcosa se voleva ottenere risultati diversi, anche se non sapeva precisamente cosa.

Poi capitò quello che lui definisce il colpo di fortuna che cambiò la sua vita: conobbe il suo mentore, Mr. Earl Shoaff.

Mr. Earl Shoaff - Il mentore di Jim Rohn
Mr. Earl Shoaff – Il mentore di Jim Rohn

Mr. Shoaff era un uomo benestante e imprenditore che decise di prendere Jim Rohn con sé.

Lo assunse nella sua organizzazione e inizio a impartire lezioni di economia e di vita a Jim. In pratica Mr. Shoaff divenne il coach di Jim Rohn.

Da questo incontro la vita di Jim cambiò per sempre. Gli insegnamenti di Shoaff gli consentirono di diventare milionario già a 31 anni ma, cosa più importante, gli fecero capire quei processi che consentono a chiunque di potersi costruire una vita più ricca, felice e di successo.

Jim Rohn ha passato la maggior parte degli anni della sua vita a divulgare questi princìpi, ed in particolare si è focalizzato sul fatto che il successo e la ricchezza non derivano dalla fortuna, dalle eredità o dalle vincite ma dal seguire dei semplici (ma estremamente potenti) princìpi che consentono di raggiungere dei risultati decisamente migliori.

Non è un caso che Rohn sia ricordato come uno dei più grandi motivatori del mondo.

Infatti, sono proprio i risultati di tutte le persone che tramite il suo operato hanno raggiunto il successo, che parlano per lui.

Personalmente, i lavori di Rohn mi hanno aiutato nei momenti più bui e possono fare lo stesso con voi.

12 frasi motivazionali di Jim Rohn da cui trarre ispirazione

12 frasi motivazionali di Jim Rohn: 1) Predisponi le tue vele per trarre il massimo da qualunque vento possa soffiare

1) Predisponi le tue vele per trarre il massimo da qualunque vento possa soffiare

La filosofia è il fattore fondamentale nel modo in cui si svolge la tua vita.”

È con queste parole che Jim Rohn si riferisce a quel processo che ci guida nelle nostre scelte, dalle più banali alle più importanti.

Quel processo è responsabile, nel bene e nel male, dei risultati che stiamo ottenendo.

La nostra vita è fatta di tanti ambiti differenti. Alcuni di questi sono:

  • Ambito emozionale.
  • Ambito economico.
  • Ambito spirituale.
  • Ambito relazionale.
  • eccetera

La nostra filosofia è una sorta di sistema di guida che ci conduce nell’attraversare questi ambiti. Il problema è come ce li fa attraversare.

Quando Jim aveva 25 anni, fece una lista di cose che non andavano nella sua vita. In questa lista c’era di tutto: il governo, le tasse, i parenti e persino il tempo metereologico.

Giustamente, Mr. Shoaff gli fece notare che mancava la cosa più importante: Jim stesso.

Jim, infatti, non era presente nella lista e, paradossalmente, era proprio l’unico elemento su cui aveva controllo.

La stessa cosa vale per tutti noi. Non possiamo controllare il vento ma possiamo predisporre le vele in modo tale da catturare il vento che soffia nella nostra direzione.

Sulla base di questo, l’unico elemento che possiamo controllare di noi stessi è la nostra mente.

La filosofia di cui parla Jim è l’uso consapevole della nostra mente (le vele) per trarre il massimo dalla nostra vita (il vento).

Come possiamo affinare la nostra mente? Iniziando ad essere consapevoli del potere di farci influenzare da qualcosa (o qualcuno).

L’ambiente che frequentate, le persone con cui uscite e persino le conversazioni che ascoltate, i programmi televisivi che vedete e i libri che leggete hanno il potere di influenzarvi, sia in maniera positiva che negativa.Click To Tweet

Se scegliamo consapevolmente l’ambiente, le persone, le conversazioni, i programmi televisivi e, soprattutto, i libri, che vogliamo far entrare nella nostra vita, inizieremo ad affinare la nostra filosofia e quindi il nostro sistema di guida.

Ciò avrà un effetto domino che inizierà ad impattare sulle nostre emozioni, poi sui nostri pensieri ed infine sulle nostre scelte.

Ed è proprio con le nostre scelte che plasmiamo il nostro destino.

Siate furbi: non perdete tempo inutilmente e iniziate a sviluppare il vostro apprendistato tramite il modello HACKER (di cui abbiamo parlato nella serie premium “Discorsi settimanali” ed eccezionalmente in versione audio, nel podcast di Modelli di Successo).

L’autoeducazione è impagabile sotto il profilo delle opportunità. Così facendo, non appena il vento giusto soffierà, sarete pronti a catturarlo nel migliore dei modi affinché vi porti nella direzione dei vostri sogni.

12 frasi motivazionali di Jim Rohn: 2) Gli errori sono l'esperienza da cui possiamo imparare

2) Gli errori sono l’esperienza da cui possiamo imparare

Questo è un altro importantissimo mindset da apprendere e far proprio per tutta la vita.

L’uomo si è evoluto non facendo tutto bene ma facendo tanti (ma tanti) errori.

La capacità di prendere gli errori per quello che sono, cioè una mera lezione che la vita ci offre, ci consente di affrontare i cambiamenti nel migliore dei modi e, soprattutto, gli errori possono rivelarsi dei feedback importantissimi per il nostro miglioramento.

Jim Rohn afferma che bisogna avere un buon atteggiamento riguardo al passato e riguardo al futuro.

Se ci pensate il passato non è altro che un insegnante da cui imparare (tutti gli errori e relative lezioni che abbiamo imparato – se ci siamo sforzati a farlo) e il futuro rappresenta la nostra destinazione finale.

Passato e futuro sono due concetti astratti visto che esiste solo il presente, solo il qui e ora, tuttavia, entrambi i concetti sono astrazioni che possiamo usare per

  1. apprendere le lezioni della vita;
  2. dare una direzione alla nostra vita per il futuro.

Perché è così importante stabilire degli obiettivi e perché, proprio in Modelli di Successo, quello degli obiettivi è un elemento cardine del progetto?

Semplicemente perché tutte le persone di successo stabiliscono degli obiettivi ed è proprio perché stabiliscono degli obiettivi che sono di successo.

Stabilire degli obiettivi significa dare una direzione alla propria vita e soprattutto sapere quando siamo giunti a destinazione.Click To Tweet

Non è un caso che Jim Rohn sia un assoluto sostenitore dell’arte del Goal-Setting, cioè della definizione degli obiettivi.

LEGGI ANCHE: Chris Gardner: 9 frasi motivazionali su vita e successo da ricordare e mettere in pratica

12 frasi motivazionali di Jim Rohn: 3) Una mancanza di disciplina crea una reazione di carattere

3) Una mancanza di disciplina crea una reazione di carattere

Cosa vuol dire disciplina?

Una definizione è la seguente: il dominio dei propri istinti, impulsi, desideri, perseguito con sforzo e sacrificio; sottomissione volontaria (fonte Google).

L’avere o non avere disciplina ha un impatto enorme sulla nostra vita e sui nostri risultati.

Infatti, se il non avere disciplina ha un effetto domino su tutta la nostra esistenza, l’averla invece, ha un effetto uguale e contrario, ergo, più disciplina abbiamo in determinato ambito della nostra vita, più questa impostazione mentale si espande in altri ambiti non direttamente collegati tra loro.

Jim Rohn ci offre l’esempio della disciplina e dell’autostima. Afferma che:

Il più grande deterioramento dell'autostima giunge attraverso la mancanza di semplici discipline.Click To Tweet

Perché accade questo?

Quando non facciamo ciò che invece dovremmo fare e cominciamo a fare sempre un po’ meno di quello che potremmo fare, pian piano ci lasciamo andare, ed ecco che la nostra autostima decade ed inizia a deteriorarsi lentamente ma inesorabilmente.

Viceversa, quando facciamo quello che va fatto e andiamo avanti nel farlo, nonostante il dolore, i sacrifici e i fastidi, ecco che la nostra autostima cresce esponenzialmente.

E visto che in un sistema ogni elemento influenza gli altri (ricordate che la nostra mente è un sistema), ecco che i nostri risultati iniziano a migliorare drasticamente.

Facciamo un esempio pratico:

  • mettiamo che iniziate a studiare una nuova competenza che vi piace e che avete il desiderio di apprendere;
  • studiate ogni giorno qualche paginetta di un libro;
  • dopo un po’, quelle paginette al giorno si sono trasformate in un libro al mese;
  • dopo qualche mese, avete sviluppato la nuova competenza e iniziate a diventare esperti del campo;
  • la vostra nuova conoscenza vi porta a trovare contatti che hanno bisogno della vostra esperienza;
  • tramite questi contatti trovate dei lavoretti che vi producono un centro quantitativo extra di entrate mensili;
  • tramite questi lavoretti si inizia a spargere la voce e il vostro nome inizia a circolare nel settore;
  • questo passaparola porta a lavori sempre più grossi e a entrate sempre maggiori;
  • con le nuove entrate iniziate a uscire più spesso e a viaggiare. Ciò migliora il vostro umore e la vostra vita;
  • le uscite e i viaggi vi portano a conoscere gente nuova e creare nuove amicizie e collaborazioni di lavoro;
  • a un certo punto vi ritrovate in una spirale ascendente virtuosa dove voi e i vostri risultati migliorano costantemente.

Vedete lo schema?

Possiamo desumere una Legge dall’esempio precedente: una cosa buona ne porta inevitabilmente un’altra e così via.

La disciplina, quindi, è il ponte tra voi e i vostri obiettivi. La mancanza di disciplina vi allontana inevitabilmente da dove vorreste essere.

Il consiglio qui è: non lasciatevi andare ma siate sempre vigili sulla vostra mente e sulla vostra disciplina.

Fate quello che va fatto e fatelo senza lamentarvi.

Leggi anche: Elon Musk: 9 frasi motivazionali su vita, business e leadership da ricordare e mettere in pratica

12 frasi motivazionali di Jim Rohn: 4) Impara dall'esperienza di una persona di successo per cambiare i tuoi risultati personali

4) Impara dall’esperienza di una persona di successo per cambiare i tuoi risultati personali

Questo è uno dei princìpi di Jim Rohn in assoluto più in linea con il progetto Modelli di Successo.

Questo progetto nasce con l’obiettivo di aiutare le persone mostrando loro esempi, metodi e strategie derivanti dallo studio di chi ha già raggiunto risultati di eccellenza nella vita.

Perché Jim Rohn tiene molto al concetto di imparare da chi ha avuto successo?

Perché, spesso e volentieri, ci sono persone che hanno già raggiunto ciò che anche noi desideriamo più di ogni altra cosa e, conoscere le loro strategie, i loro metodi e i loro meccanismi mentali ci consente di apprendere i loro segreti del successo e usarli a nostra volta.

L’obiezione qui potrebbe essere:

Ok Max allora studiamo i meccanismi mentali di Jeff Bezos e diventiamo tutti i più ricchi del mondo

Jeff Bezos Modelli di Successo
Jeff Bezos – Modelli di Successo

È chiaro ed evidente che non funziona così.

Sapete perché non possiamo diventare tutti come Jeff Bezos (o chiunque altro)? Perché:

  1. Non tutti vogliono diventare come Jeff Bezos; come disse Konrad Adenauer: “Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non abbiamo tutti lo stesso orizzonte“.
  2. Non tutti vogliono avere la pressione di gestire una multinazionale con migliaia di dipendenti e tutte le problematiche che ne derivano;
  3. Non tutti vogliono avere la pressione di gestire miliardi di dollari. Buffo vero? Ma sì, è proprio così, anche se sembra difficile da credere ai più. Gestire patrimoni enormi non è da tutti e non è per tutti. Non tutti vogliono imparare i modelli mentali necessari (e ciò che questo comporta) per poter gestire grosse somme di denaro. Non tutti vogliono sobbarcarsi dei problemi derivanti dall’avere milioni o miliardi di dollari. Non sono rari i casi di coloro che hanno vinto grosse somme di denaro al gioco e sono ritornati più poveri e soli di prima.
  4. La storia di ognuno di noi, da quando nasciamo a quando moriamo, è in un modo o nell’altro influenzata da centinaia (o forse migliaia) di altri fattori. Il percorso (fatto di educazione, studi, scelte genitoriali, scelte personali, ecc.) che ha portato Jeff Bezos a diventare Jeff Bezos è configurato in modo tale da essere unico e irripetibile ed è per questo che esiste un solo Jeff Bezos. Tuttavia, questo vale per Jeff Bezos come per chiunque altro nel mondo. La vita ha dato ad ognuno di noi delle carte da giocare che non possiamo cambiare. Ciò che possiamo fare però, è giocare al meglio che possiamo la partita.

L’altra obiezione allora potrebbe essere:

Ok Max ma allora che senso ha tutto questo?”

La bellezza di studiare le metodologie e le strategie delle persone di successo sta nel fatto che ogni modello comportamentale, che è come uno strumento che potete apprendere e far vostro per migliorare i vostri risultati, si adatta alla vostra situazione e alle vostre ambizioni, che sono diverse per ognuno (sia come tipologia che come entità).

Vista la relazione causa-effetto, l’adozione di questi schemi comporta:

1) la creazione e successiva assimilazione di nuovi algoritmi comportamentali in grado di far creare alla vostra mente nuove connessioni e percorsi neuronali e

2) un miglioramento esponenziale dei vostri risultati ovunque vi troviate e da qualunque punto partiate.

È come la spirale ascendente citata prima.

Se voi apprendete, fate vostri ed applicate i modelli comportamentali esposti non solo in tutto il progetto sui Modelli di Successo ma anche in tutto ciò che vi circonda, inizierete pian piano ad ottenere cose buone e migliori e, come un effetto domino, passerete da piccoli e, per così dire, quasi insignificanti miglioramenti a grandi ed epocali cambiamenti.

Infatti, proprio come l’effetto domino, la prima tessera che cade è sempre la più piccola, ma, a lungo andare, da quella piccola tessera, il percorso arriva a far cadere tessere gigantesche.

Questa è una Legge che vale per tutto e tutti.

Perché “è così che tutto inizia sempre: dal molto piccolo.” (Egg Shen)

Una piccola nota relativa a questa frase di Jim Rohn: non dimenticate il vicino di casa.

Siamo circondati da persone che hanno raggiunto risultati di eccellenza e che anche noi vogliamo raggiungere.Click To Tweet

Come dico nella descrizione del progetto sui Modelli di Successo:

Le persone di successo sono ovunque. Non sono solo nei libri o in TV, ma tutte intorno a noi. La persona di successo può essere chiunque e chiunque può farvi da mentore ed aiutarvi nel processo di realizzazione dei vostri obiettivi, anche le persone che fanno parte del vostro mondo.

Dal vostro amico che fa arti marziali in maniera eccelsa al vicino di casa col fisico statuario, dal vigile del fuoco vostro conoscente con una predilezione in matematica a vostro fratello o sorella che ha un metodo di studio formidabile. Le persone di successo sono davvero ovunque e magari anche all’interno della vostra famiglia o della vostra cerchia di amici.

Una volta che avete individuato uno di loro, parlategli, state con loro, fategli delle domande, chiedetegli se vogliono farvi da mentori e soprattutto, acquisite i loro modelli di successo. Sarete sorpresi di come sia facile, una volta che iniziate a pensare come loro, raggiungere gli obiettivi e il successo che vi siete prefissati.

LEGGI ANCHE: Bruce Lee: 11 frasi motivazionali su vita e leadership da ricordare e mettere in pratica

12 frasi motivazionali di Jim Rohn: 5) L'onore, l'autostima e i patrimoni sono costruiti risolvendo i problemi delle persone

5) L’onore, l’autostima e i patrimoni sono costruiti risolvendo i problemi delle persone

Con questa frase entriamo nel cuore del business dove Jim Rohn è maestro.

Il concetto-chiave di questa frase è risolvere i problemi delle persone.

Qualunque business etico e profittevole deve necessariamente basarsi sul migliorare la qualità della vita delle persone.

Che si tratti di inventare il foro delle linguette delle lattine dove inserire la cannuccia o portare le persone nello spazio, tutti i business dovrebbero avere come focus principale la risoluzione dei problemi della gente.

Questo concetto, espresso peraltro da altri mastini del business come Robert Kiyosaki, si applica alle singole persone, alle aziende e alle intere nazioni.

LEGGI ANCHE: Jack Ma: 9 frasi motivazionali su vita e business da ricordare e mettere in pratica

Robert Kiyosaki - Modelli di Successo
Robert Kiyosaki – Modelli di Successo

È stato John Kennedy a dire:

“Non chiederti che cosa il tuo Paese possa fare per te, ma piuttosto chiediti che cosa puoi fare tu per il tuo Paese.”

Tradotto significa che dovreste chiedervi cose come:

  • Che cosa posso fare io per la mia comunità?
  • Come posso portare valore nella vita delle persone?
  • Come posso risolvere un problema specifico della gente?

Questi sono i quesiti che mi sono posto io con Modelli di Successo, visto che è un progetto fatto per la gente. Nel mio caso le domande erano:

Come posso aiutare le persone a vivere una vita più piena?

Quali sono le competenze e le informazioni che possiedo che possono essere utili a coloro che vogliono migliorare i propri risultati nella vita e nel business?

Da queste due domande è nato tutto il progetto.

Se ognuno di noi vivesse con questo atteggiamento il mondo sarebbe un paradiso.Click To Tweet

Questa mentalità andrebbe espressa in tutte le nostre faccende quotidiane. Significa fare quel miglio in più sul lavoro e sulla vita. È un investimento che restituisce più di quanto abbiamo dato.

Esempio pratico:

Una persona che arriva in ufficio (magari in ritardo), fa il minimo indispensabile, è pigra e a fine orario scappa via, cosa pensate che possa ottenere dalla sua vita?

Al contrario, una persona che arriva in anticipo rispetto agli altri, si mette subito a lavoro, fa sempre più di quanto gli è richiesto e si trattiene oltre l’orario per fare un lavoro eccellente, cosa credete che ottenga dalla sua vita?

La risposta a queste domande è scontata ma deve far comunque riflettere. Riuscite a vedere il tipo di mindset differente?

Con questo atteggiamento e per la Legge enunciata prima secondo cui ogni parte di un sistema influenza le altre, se un ambito della nostra vita migliora, migliorano anche gli altri e tutto inizia a essere migliore.

Risolvete i problemi della gente e avrete onori, autostima e patrimoni.

12 frasi motivazionali di Jim Rohn: 6) La finestra dell'opportunità non rimane sempre aperta

6) La finestra dell’opportunità non rimane sempre aperta

Qui Jim Rohn ci esorta ad avere una mente possibilista e ad essere pronti alle possibilità che la primavera ci porta.

Jim considera la primavera come quei momenti che seguono un periodo di difficoltà.

A differenza delle stagioni immaginarie di Rohn, qui, nella vita reale, purtroppo l’inverno sembra essere interminabile e le primavere sembrano essere sempre brevi e infrequenti ed è per questo motivo che dobbiamo diventare sempre più bravi ad approfittare di questi periodi di opportunità.

Tutti noi, chi più chi meno, abbiamo la consapevolezza che la vita è breve e che prima o poi la cara signora vestita di nero busserà alla nostra porta.

E allora perché non vivere al massimo queste opportunità che la vita ci offre?

Non importa che siano poche o che durino poco, l’importante è approfittarne al massimo. Come sempre, anche qui è una questione di focus.

Siamo letteralmente circondati da opportunità. Ciò che dobbiamo fare è sviluppare la capacità di coglierle.Click To Tweet

Ecco come si comporta una persona che ha un senso delle opportunità sviluppato:

  • Invece di passare il tempo libero alla TV o sui social, coglie l’opportunità di leggere un libro che la possa migliorare in qualche campo;
  • Invece di sedersi sul divano ad oziare dopo una giornata di lavoro, fa un ulteriore piccolo sforzo e coglie l’opportunità di frequentare un corso di balli caraibici, così impara una nuova abilità e conosce gente nuova;
  • Invece di parcheggiare i propri figli dai nonni (o da qualunque altra parte), coglie l’opportunità di conoscerli meglio e migliorare il suo mestiere di genitore;
  • Invece di rimandare le cose importanti, coglie l’opportunità di mandarle avanti;
  • Invece di rinunciare ai propri progetti, coglie l’opportunità di iniziare a lavorarci, anche un poco al giorno ma con costanza.

Insomma, di esempi ce ne sono migliaia. L’opportunità è tutta intorno a noi se abbiamo la capacità e, soprattutto, il coraggio e la determinazione di coglierla.

Vivete la vostra vita al meglio.

12 frasi motivazionali di Jim Rohn: 7) Assumiti la piena responsabilità del tuo raccolto

7) Assumiti la piena responsabilità del tuo raccolto

Una nota dolente per coloro che non vogliono prendersi le proprie responsabilità ma anche un monito affinché possano svegliarsi dal dolce torpore della deresponsabilizzazione.

Avete presente i vittimisti, lamentosi, pessimisti? Coloro che si lamentano di tutto e tutti scaricando i loro problemi e le loro sconfitte e colpe sugli altri?

Ecco, loro sono i reattivi, coloro che sono incapaci di assumersi delle responsabilità per il loro operato o per le loro mancanze.

Bisogna stare lontani il più possibile dalle persone così perché la loro energia negativa vi travolge, vi fanno abbassare al loro livello e vi battono per esperienza.

Purtroppo, queste persone non capiscono che hanno un’arma potente a disposizione: la loro mente.

Ed è con la propria mente che chiunque, con un giusto atteggiamento e con buona volontà, può cambiare la propria vita.

Se volete essere persone di successo, la prima cosa da fare è iniziare a NON lamentarsi.Click To Tweet

Vedete, voi potete dare la colpa allo Stato, alle circostanze, alle carte che la vita vi ha dato e ad altre mille cose e persone. L’unica verità è che la soluzione ai vostri problemi risiede in voi e in nessuna circostanza esterna.

Le persone che fanno di questo concetto il loro mantra, cioè i proattivi, sono coloro che vivono meglio, raggiungono il successo e anche se non lo raggiungono, non si scusano.

Quando vi assumete la responsabilità della vostra vita è lì che tutto inizia a cambiare. È lo stesso Jim Rohn che dice:

Cercai di convincere il mio mentore che il problema erano le circostanze esterne – il costo delle cose, eccetera – ma non ci credeva. E una volta che ho capito che era in me, non là fuori, non riuscivo a dormire certe notti.”

Quindi ricordate: nessuna lamentela, nessuna scusa.

12 frasi motivazionali di Jim Rohn: 8) Non trascurare di nutrire la mente

8) Non trascurare di nutrire la mente

Oggi le palestre sono piene e le biblioteche sono vuote.

Molte persone non hanno compreso che chi ha fatto l’esterno ha fatto pure l’interno e che quindi nutrire la mente è tanto importante quanto nutrire il corpo e anche di più.

Guardate gente come Stephen Hawking o Nick Vujicic, persone devastate nel fisico ma con una grande mente e un grande cuore in grado di cambiare il mondo.

Stephen Hawking - Modelli di Successo
Stephen Hawking – Modelli di Successo

Il discorso qui è che non è il vostro corpo che vi farà arrivare dove volete ma è la vostra mente, ed è vostro dovere non farle mancare nulla.

Ricordate: non siete un corpo con una mente ma siete una mente con un corpo.

Il vostro corpo è solo un avatar, un involucro costruito intorno alla vostra mente; è il contenitore della vostra coscienza e conoscenza.Click To Tweet

LEGGI ANCHE: Stephen Hawking: 10 frasi famose da ricordare (Tributo)

12 frasi motivazionali di Jim Rohn: 9) Diventa l'individuo migliore che puoi diventare

9) Diventa l’individuo migliore che puoi diventare

Jim ha detto: “Quanto diventerà alto un albero? Più alto possibile.”

Ricordate che non siete venuti qui a villeggiare ma siete qui per esprimere al meglio voi stessi, come fanno tutte le creature del pianeta.

Dovreste usare il modello formica.

Nel modello formica, Jim fa riferimento alle formiche per farci capire come dovremmo strutturare il nostro percorso di vita per sviluppare tutto il nostro potenziale. Dice:

“Impara dalle formiche. Le formiche non si arrendono mai anche quando qualcuno cerca di fermarle. Semplicemente trovano un’altra strada. E raccolgono il più possibile quando c’è cibo da raccogliere. Raccogli il più possibile – impara il maggior numero possibile di abilità, sviluppa i tuoi talenti, fai amicizia con più persone che puoi, viaggia più che puoi e condividi più che puoi. Se fai solo quel tanto che basta per tirare avanti in tutte queste cose, non creerai mai la felicità. Tutte le forme di vita si sforzano per raggiungere il massimo potenziale, tranne, a quanto pare, gli esseri umani.”

Dovremo diventare come le formiche: instancabili, determinati e con il solo obiettivo di diventare il massimo che possiamo in ogni contesto della nostra vita.Click To Tweet

Una meravigliosa poesia di Douglas Malloch spiega molto bene questo concetto:

Se non puoi essere un pino in cima alla collina,

sii una macchia nella valle, ma sii

la migliore, piccola macchia accanto al ruscello;

sii un cespuglio, se non puoi essere un albero.

Se non puoi essere un cespuglio, sii un filo d’erba,

e rendi più lieta la strada;

se non puoi essere un luccio, allora sii solo un pesce persico:

ma il persico più vivace del lago!

Non possiamo essere tutti capitani, dobbiamo essere anche un equipaggio,

c’è qualcosa per tutti noi qui,

ci sono grandi compiti da svolgere e ce ne sono anche di più piccoli,

e quello che devi svolgere tu è lì, vicino a te.

Se non puoi essere un’autostrada, sii solo un sentiero,

se non puoi essere il sole, sii una stella;

Non è grazie alle dimensioni che vincerai o perderai:

sii il meglio di qualunque cosa tu possa essere.

(Douglas Malloch)

 

12 frasi motivazionali di Jim Rohn: 10) Progetta la tua vita e non limitarti a viverla

10) Progetta la tua vita e non limitarti a viverla

Opportunità fa rima con scomodità.

Qui Jim ci esorta a vivere una vita piena progettando le opportunità e non solo aspettandole sul divano.

Ci sono dei momenti nella nostra vita che ci procurano felicità e benessere, ma questi momenti non durano per sempre e non possiamo aspettarli senza far nulla.

È nostro dovere creare le condizioni affinché le opportunità bussino anche alla nostra porta.

Il detto 'no pain, no gain' è assolutamente vero. Tradotto significa: 'nessun dolore, nessun miglioramento'.Click To Tweet

Volendo adattare questo detto a questa frase di Jim Rohn possiamo dire che se mentre state lavorando per i vostri sogni, desideri, obiettivi e opportunità, non avvertite un po’ di dolore, fastidio e scomodità, significa che non ci state lavorando abbastanza.

La regola qui è che non dovete lasciarvi sfuggire preziose opportunità perché non vi siete scomodati.

Dovete essere consapevoli che per ottenere quelle cose straordinarie che aspettate dovete scomodarvi in modi differenti.

Ad esempio:

  • Volete un fisico tonico o muscoloso? Dovete scomodarvi a farvi il mazzo in palestra, e farsi il mazzo fa male, genera quel dolorino che dà fastidio in grado di far mollare milioni di persone.
  • Volete essere più snelli? Dovete scomodarvi ad avere la disciplina di seguire una dieta e la disciplina fa quel po’ di male in grado di far ingrassare milioni di persone.
  • Volete apprendere una nuova competenza? Dovete scomodarvi a studiare almeno due ore al giorno invece di oziare.
  • Volete guardare il vostro cantante preferito dal vivo? Dovete scomodarvi nel dedicare il tempo necessario a pianificare il tutto per andarlo a vedere.

Insomma, da qualunque punto di vista lo si prenda, l’atto di scomodarsi è una cosa necessaria se volete cogliere le opportunità.

Non bisogna rimandare sempre ma bisogna scomodarsi se vogliamo raggiungere ciò che per noi è importante.

Ricordate: spesso fare la cosa giusta ci porta dolore. E spesso il dolore è un feedback necessario che ci sta dicendo che stiamo facendo la cosa giusta.

12 frasi motivazionali di Jim Rohn: 11) Stabilisci obiettivi e mettili in ordine di priorità

11) Stabilisci obiettivi e mettili in ordine di priorità

Stabilire obiettivi è un processo che non ci consente soltanto un mero ottenimento di un qualcosa, ma ci spinge a vivere la nostra vita in modo diverso, presumibilmente migliore.

Domanda: avete una lista di obiettivi?

Al mondo esistono due tipi di persone: quelle che hanno una lista di obiettivi e quelle che la lista non ce l’hanno.

Seconda domanda: Secondo voi, come vivono coloro che hanno degli obiettivi da raggiungere e come coloro che non hanno mai stabilito degli obiettivi?

Basta usare un po’ di immaginazione per comprendere come la qualità della vita dei primi sia nettamente superiore a quella dei secondi.

Il perché è molto semplice. Quando stabilite degli obiettivi, avete una meta da raggiungere e delle aspettative e avere quelle aspettative ci sprona a vivere con più slancio.

Spesso avere un obiettivo ci mantiene letteralmente in vita, come il genitore anziano che vuole salutare il figlio prima di lasciare questo mondo.

Avere degli obiettivi significa avere il futuro nelle proprie mani.Click To Tweet
  • Che tipo di vita volete avere?
  • Chi volete diventare davvero?
  • Quale livello di salute volete raggiungere?
  • Quale livello di benessere finanziario volete ottenere?

Le domande che potete porvi sono infinite, proprio come gli obiettivi che potete stabilire per il vostro futuro.

Se avrete ragioni abbastanza forti a supporto dei vostri obiettivi, avrete in mano le chiavi per raggiungere il successo.

Tutte le persone di successo del progetto Modelli di Successo avevano (ed hanno) degli obiettivi da raggiungere ed avere degli obiettivi spesso fa la differenza.

Il fatto è che imparare a definire, pianificare e raggiungere gli obiettivi per voi più importanti nasconde un fatto ancora più eclatante.

 

Infatti, non è tanto importante il raggiungimento dell’obiettivo in sé, quanto il fatto che voi diventate la persona che ha raggiunto quell’obiettivo, con qualità e caratteristiche ben precise.

12 frasi motivazionali di Jim Rohn: 12) Non scambiare la disciplina con il rimpianto

12) Non scambiare la disciplina con il rimpianto

Ritornando a parlare di disciplina…

Jim Rohn è sempre stato un grandissimo promotore della disciplina e la considera la qualità numero 1 per raggiungere il successo.

Non è un caso che è proprio la mancanza si disciplina una delle cause principali di insuccesso.Click To Tweet

Il problema è che la mancanza di disciplina si insinua lentamente nelle nostre vite.

Sappiamo quello che dobbiamo fare e magari lo facciamo ma poi iniziamo a fare un pizzico di meno di quel che ci eravamo prefissati, ed è proprio lì che inizia il declino, fonte di grande sofferenza per noi.

Jim dice:

“Noi tutti dobbiamo soffrire una di queste due cose: il dolore della disciplina o il dolore del rimpianto. La disciplina si pesa in etti, il rimpianto si pesa in chili.

Quando definite i vostri obiettivi ricordate sempre che l’essere disciplinati oggi vi procurerà felicità domani; al contrario, la mancanza di disciplina di oggi sarà la fonte dei vostri più grandi rimpianti di domani.

Anche la disciplina, come tante altre qualità, è un’abitudine che possiamo sviluppare.

Siate saggi e scegliete bene ciò che volete fare.

LEGGI ANCHE: Steve Jobs: 9 frasi motivazionali su vita, business e leadership da ricordare e mettere in pratica

Le persone di successo leggono ogni giorno (approfondimenti)

Conclusioni

Abbiamo ripercorso un po’ tutta la filosofia di Jim Rohn attraverso queste 12 frasi ad alto impatto motivazionale. Proprio grazie a quanto visto in questo articolo, Jim ha avuto la possibilità di diventare milionario giovanissimo e vivere una vita davvero piena e di successo. Non vi resta che prendere spunto da lui per rendere anche le vostre vite straordinarie.

Come sempre, vi auguro una vita piena e di successo.

Max

Modelli di Successo

Modelli di Successo sono set di regole (cose da fare, cose da ricordare, azioni, comportamenti, modi di pensare) estrapolate dalle personalità analizzate e che hanno prodotto sulle stesse dei risultati vincenti. Queste regole quindi, se assimiliate, seguite e fatte proprie, consentono di replicare i medesimi risultati.

MODELLI COMPORTAMENTALI (LIFE MINDSET)

  • Non possiamo controllare il vento ma possiamo predisporre le vele in modo tale da catturare il vento che soffia nella nostra direzione
  • L’unico elemento che possiamo controllare di noi stessi è la nostra mente
  • Se scegliamo consapevolmente l’ambiente, le persone, le conversazioni, i programmi televisivi e, soprattutto, i libri, che vogliamo far entrare nella nostra vita, inizieremo ad affinare la nostra filosofia e quindi il nostro sistema di guida.
  • Ed è proprio con le nostre scelte che plasmiamo il nostro destino.
  • Iniziate a sviluppare il vostro apprendistato tramite il modello HACKER. L’autoeducazione è impagabile sotto il profilo delle opportunità.
  • La capacità di prendere gli errori per quello che sono, cioè una mera lezione che la vita ci offre, ci consente di affrontare i cambiamenti nel migliore dei modi e, soprattutto, gli errori possono rivelarsi dei feedback importantissimi per il nostro miglioramento.
  • Tutte le persone di successo stabiliscono degli obiettivi ed è proprio perché stabiliscono degli obiettivi che sono di successo.
  • Quando facciamo quello che va fatto e andiamo avanti nel farlo, nonostante il dolore, i sacrifici e i fastidi, ecco che la nostra autostima cresce esponenzialmente.
  • La disciplina, quindi, è il ponte tra voi e i vostri obiettivi. La mancanza di disciplina vi allontana inevitabilmente da dove vorreste essere.
  • Non lasciatevi andare ma siate sempre vigili sulla vostra mente e sulla vostra disciplina. Fate quello che va fatto e fatelo senza lamentarvi.
  • Vista la relazione causa-effetto, l’adozione di questi modelli comportamentali assicura un miglioramento esponenziale dei vostri risultati ovunque vi troviate e da qualunque punto partiate.
  • Ricordate: tutto inizia sempre: dal molto piccolo.
  • Siamo letteralmente circondati da opportunità. Ciò che dobbiamo fare è sviluppare la capacità di coglierle.
  • Se volete essere persone di successo, la prima cosa da fare è iniziare a NON lamentarsi.
  • L’unica verità è che la soluzione ai vostri problemi risiede in voi e in nessuna circostanza esterna.
  • I proattivi sono coloro che vivono meglio, raggiungono il successo e anche se non lo raggiungono, non si scusano.
  • Molte persone non hanno compreso che chi ha fatto il corpo ha fatto pure la mente e che quindi nutrire la mente è tanto importante quanto nutrire il corpo e anche di più.
  • Ricordate: non siete un corpo con una mente ma siete una mente con un corpo.
  • Ricordate che non venuti qui a villeggiare ma siete qui per esprimere al meglio voi stessi, come fanno tutte le creature del pianeta.
  • Il detto “no pain, no gain” è assolutamente vero. Tradotto significa: “nessun dolore, nessun miglioramento“.
  • La regola qui è che non dovete lasciarvi sfuggire preziose opportunità perché non vi siete scomodati.
  • Non bisogna rimandare sempre ma bisogna scomodarsi se vogliamo raggiungere ciò che per noi è importante.
  • Ricordate: spesso fare la cosa giusta ci porta dolore. E spesso il dolore è un feedback necessario che ci sta dicendo che stiamo facendo la cosa giusta.
  • Quando stabilite degli obiettivi, avete una meta da raggiungere e delle aspettative e avere quelle aspettative ci sprona a vivere con più slancio.
  • Se avrete ragioni abbastanza forti a supporto dei vostri obiettivi, avrete in mano le chiavi per raggiungere il successo.
  • Tutte le persone di successo del progetto Modelli di Successo avevano (ed hanno) degli obiettivi da raggiungere ed avere degli obiettivi spesso fa la differenza.
  • Infatti, non è tanto importante il raggiungimento dell’obiettivo in sé, quanto il fatto che voi diventate la persona che ha raggiunto quell’obiettivo, con qualità e caratteristiche ben precise.
  • Noi tutti dobbiamo soffrire una di queste due cose: il dolore della disciplina o il dolore del rimpianto. La disciplina si pesa in etti, il rimpianto si pesa in chili.
  • Quando definite i vostri obiettivi ricordate sempre che l’essere disciplinati oggi vi procurerà felicità domani; al contrario, la mancanza di disciplina di oggi sarà la fonte dei vostri più grandi rimpianti di domani.

MODELLI DI BUSINESS (BUSINESS MINDSET)

Se avete un’azienda o state progettando di crearne una, prendete spunto da queste strategie e modelli di business:

  • Qualunque business etico e profittevole deve necessariamente basarsi sul migliorare la qualità della vita delle persone.
  • Tutti i business dovrebbero avere come focus principale la risoluzione dei problemi della gente.
  • Questa mentalità andrebbe espressa in tutte le nostre faccende quotidiane. Significa fare quel miglio in più sul lavoro e sulla vita. È un investimento che restituisce più di quanto abbiamo dato.

Personaggi citati

Jim Rohn
Tony Robbins
Brian Tracy
T. Harv Eker
Jeff Bezos
Robert Kiyosaki
Stephen Hawking
Nick Vujicic

Commenta per primo

Rispondi

>
Share
Tweet
Share
WhatsApp