Elon Musk: 18 frasi motivazionali su vita, business e leadership da ricordare e mettere in pratica

18 frasi motivazionali di Elon Musk da cui lasciarsi ispirare

Entriamo nella testa di Elon Musk attraverso queste 18 frasi motivazionali che spaziano dalla vita, al business e alla leadership. Queste frasi rappresentano i modelli comportamentali che hanno portato Elon Musk ad essere uno degli imprenditori visionari più grandi di sempre.

9 frasi di Elon Musk - Immagine in evidenza

Ascolta l’audio

Chi è Elon Musk

Elon Musk è l’imprenditore visionario del momento, fondatore di aziende come PayPal, Tesla, SpaceX e SolarCity, l’uomo che più di ogni altro (almeno per il momento) sta dando una forte scossa al pianeta (e ai relativi settori di mercato) in termini di balzo tecnologico.

Musk ha investito tutto se stesso (e inizialmente anche tutte le sue risorse) per creare un futuro fantascientifico che oggi noi tutti possiamo toccare con mano.

Elon Musk viene descritto come un ragazzone di un metro e ottantacinque, massiccio e con spalle larghe, ed è stato definito «mezzo playboy, mezzo cowboy dello spazio».

In questo articolo della categoria frasi famose di Modelli di Successo, entreremo nella mente di questo grande imprenditore che ha avuto un impatto enorme sulla vita di tutti noi, portando la fantascienza nella nostra realtà.

Vuoi apprendere la mentalità di Elon Musk, l’imprenditore visionario che ci sta guidando nel futuro?

Pensa e agisci come Elon Musk è il corso che ti guiderà nell’apprendimento del mindset di Elon Musk, uno dei più grandi visionari del nostro tempo. Se vuoi raggiungere nuovi e migliori risultati, vai alla pagina di presentazione e iscrizione.

Sito - Banner in content - Pensa e agisci come Elon Musk (Cover - Iscriviti Ora)

Le prime 9 frasi di Elon Musk da cui trarre ispirazione

9 di Elon Musk da ricordare e mettere in pratica - 1) L’importante per me è vincere, anzi stracciare gli avversari.

1) «So essere uno stronzo e faccio sbagli come chiunque altro, ma ho la scorza dura perché ho accumulato molte cicatrici. L’importante per me è vincere, anzi stracciare gli avversari.»

Uno dei modelli comportamentali più potenti che Musk abbia nel suo mindset è la tolleranza al dolore. Chi fonda imprese in settori così difficili come l’aerospazio o le auto elettriche, deve, per forza di cose, far fronte a tutta una serie di ostacoli, problemi, insuccessi e fallimenti (e relative conseguenze personali e professionali).

1) So essere uno stronzo e faccio sbagli come chiunque altro, ma ho la scorza dura perché ho accumulato molte cicatrici. L’importante per me è vincere, anzi stracciare gli avversari (Elon Musk)Click To Tweet

Tutto ciò fa parte del processo di gestione e sopravvivenza dell’impresa stessa. Considerando che Musk gestisce non una ma diverse mega-imprese in settori difficili come questi, ne consegue che ha dovuto sviluppare qualità fuori dal comune.

Quando parla di scorza dura si riferisce proprio al fatto che, portare al successo imprese come queste, comporta un rischio personale elevatissimo che quasi nessuno è disposto a correre.

Correlato a questo modello comportamentali di tolleranza al dolore, vi è un altro modello che emerge nella sua cassetta degli attrezzi mentali: la competizione. Per Musk l’importante è vincere (e stracciare i competitor) ma la prima vera competizione è con se stesso.

Il Musk che vediamo oggi, sicuro di sé, sfrontato e arrogante oltre ogni misura non è il Musk di 15-20 anni fa. I suoi enormi successi ed i suoi clamorosi fallimenti lo hanno temprato fino a farlo diventare un conquistatore famelico dell’era moderna.

Pertanto, uno dei suoi segreti è di concentrarsi nel superare costantemente se stesso e abbattere i propri limiti.

 

9 di Elon Musk da ricordare e mettere in pratica - 2) Non do per scontato di poter contare su cento copie di me stesso.

2) «Se fisso obiettivi impossibili, di sicuro non lo faccio apposta. Penso che gli obiettivi irraggiungibili siano demotivanti. Non conviene dire alla gente di oltrepassare un muro sbattendoci la testa. Non fisso mai intenzionalmente traguardi irrealistici. Ma è vero che sono sempre stato ottimista sulle tempistiche. Mi sto sforzando di diventare un po’ più realista. Non do per scontato di poter contare su cento copie di me stesso.»

Musk è noto per essere ultra-determinato nel raggiungere gli obiettivi prefissati. Questa sua determinazione ha come effetto collaterale lo sviluppo di un ottimismo fuori dal comune.

2) Non fisso mai intenzionalmente traguardi irrealistici. Ma è vero che sono sempre stato ottimista sulle tempistiche (Elon Musk)Click To Tweet

Infatti, la grande determinazione, unita ad un altro modello comportamentale potente, ovvero quello dell’azione immediata ed aggressiva, lo porta ad avere un forte ottimismo nei confronti di quello che fa.

Quello in cui entra Musk, di fatto, è un loop potenziante, dove ogni fase del loop alimenta se stessa e quelle successive. Analizziamo in dettaglio questo loop:

  • la forte determinazione porta ad agire con risolutezza;
  • L’agire con risolutezza porta a generare (necessariamente) dei risultati positivi (che possono essere di varia entità);
  • I risultati positivi (che in Musk sono enormi), poi, generano un fortissimo ottimismo;
  • L’ottimismo risultate da questo loop porta a sviluppare ulteriore determinazione;
  • Il loop termina a questo punto e, ricorsivamente, torna al punto di partenza.

Il risultato di questi loop potenzianti è lo sviluppo esponenziale delle qualità che appena citate che si traducono nel raggiungimento degli obiettivi prefissati (anche quelli di proporzioni epiche).

LEGGI ANCHE: Chris Gardner: 9 frasi motivazionali su vita e successo da ricordare e mettere in pratica

9 di Elon Musk da ricordare e mettere in pratica - 3) Pensavo di essere condannato alla rovina.

3) «C’era molta Schadenfreude, all’epoca, ed era bruttissimo. Justine mi tormentava sulla stampa. C’erano sempre articoli critici verso Tesla e il terzo fallimento di SpaceX. Era molto doloroso. Inizi a dubitare di tutto: la tua vita non funziona, la macchina non funziona, hai un divorzio in ballo e tutte quelle cose. Pensavo di essere condannato alla rovina.»

Quando pensiamo al successo, spesso lo facciamo in maniera superficiale, andando a guardare solo l’aspetto materiale: soldi, fama, ville di lusso e macchine costose.

Il problema è che, nella stragrande maggioranza dei casi, il successo è solo il risultato di una mole gigantesca di problemi, fallimenti, dolori, sangue, sudore e (tante) lacrime. Anche Elon Musk non è esente da questo processo e, forse, lui più di chiunque altro lo sa.

3) Inizi a dubitare di tutto: la tua vita non funziona, la macchina non funziona, hai un divorzio in ballo e tutte quelle cose. Pensavo di essere condannato alla rovina (Elon Musk)Click To Tweet

Tuttavia, questa consapevolezza porta a due grandi effetti collaterali:

  1. si prepara mentalmente ad affrontare al meglio le enormi sfide che i suoi traguardi richiedono e
  2. sviluppa ulteriormente la sua tolleranza al dolore che gli permette di affrontare (e superare) ostacoli sempre più grandi.

Il dolore è sempre un mezzo di crescita interiore e, se sfruttato correttamente, ci aiuta non solo a sviluppare la nostra tempra morale, ma ci consente anche di resistere, persistere ed insistere nel raggiungimento dei nostri traguardi.

LEGGI ANCHE: Jack Ma: 9 frasi motivazionali su vita e business da ricordare e mettere in pratica

9 di Elon Musk da ricordare e mettere in pratica - 4) Non aiuta a prepararsi per il futuro.

4) «Non so bene perché dovrei voler parlare di eventi estremamente tristi. Non aiuta a prepararsi per il futuro. Se hai altri figli e altri impegni, crogiolarsi nella disperazione non fa bene a chi ti sta accanto. Non so quale sia il modo migliore di comportarsi in situazioni del genere.»

In questa frase di Musk il concetto chiave è guardare avanti e prepararsi per il futuro.

Quando parla di eventi tristi si riferisci (anche) alla morte del suo primo figlio, Nevada Alexander Musk. Il bambino morì dopo dieci settimane e la reazione di Elon non fu quella che ci si potrebbe aspettare.

Infatti, il modello comportamentale messo in atto da Musk in quella situazione fu l’andare oltre, il guardare avanti.

Se è vero che potremmo definire questo modello comportamentale (del guardare avanti) come un meccanismo di difesa atto a proteggere Musk da un profondo dolore, è anche vero che proprio il guardare avanti senza voltarsi è un atteggiamento che rientra perfettamente nella cablatura mentale di questo grande imprenditore visionario.

Musk sa che il dolore paralizzante, la depressione, la disperazione e tutta la gamma di emozioni collegate, non sono produttive per se stesso e per gli altri e, cosa più importante, non preparano ad affrontare al meglio le cose che verranno.

Inoltre, e cosa da non sottovalutare, la percezione del tempo di Musk è alterata dal fatto che deve portare a termine ambiziosissimi obiettivi in un tempo relativamente ristretto.

4) Non so bene perché dovrei voler parlare di eventi estremamente tristi. Non aiuta a prepararsi per il futuro. (Elon Musk)Click To Tweet

Questa percezione alterata del tempo risulta essere un elemento complementare a quello del proiettarsi al futuro ed ecco perché Musk è convinto che crogiolarsi nella disperazione non sia assolutamente produttivo.t

9 di Elon Musk da ricordare e mettere in pratica - 5) Non era il modo giusto di affrontare il problema.

5) «Sì, in Zip2 avevamo alcuni programmatori molto bravi, ma io sapevo scrivere il codice molto meglio di loro. E mi toccava rimediare ai loro sbagli, cazzo. Non avevo la pazienza di aspettare che finissero, quindi andavo a correggere gli errori nel loro codice: e ora il software va cinque volte più veloce, idiota che non sei altro. C’era un tizio che aveva scritto sulla lavagna un’equazione di meccanica quantistica, un calcolo delle probabilità, e aveva sbagliato. “Ma come fai a scrivere così?” gli ho chiesto. E gliel’ho corretta. Alla fine mi sono detto: okay, avrò anche corretto l’errore, ma così ho reso improduttiva quella persona. Non era il modo giusto di affrontare il problema.»

Musk è stato definito da Bill Gates come un ingegnere pratico e, quel pratico, si riferisce anche alla sua capacità di trascinare in maniera estremamente pragmatica, le sue visioni nella realtà. Ciò significa che Musk ha una certa predisposizione al dettaglio, alla pignoleria e al perfezionismo.

Anche Ray Dalio ha parlato di sognatori pigri e sognatori pratici, poiché ciò che differenzia le persone di successo dal resto del mondo è che costoro hanno la straordinaria capacità di trascinare i loro sogni nella realtà tramite estreme dimostrazioni di praticità.

Sulla base di questo mindset specifico, appare chiaro ed evidente che il modo di interfacciarsi di Musk con il suo team non sia propriamente delicato.

Nonostante Musk, in certe (e forse poche) occasioni si sia rivelato paziente, ciò che davvero non tollera sono le scuse e la mancanza di preparazione.

5) Sì, in Zip2 avevamo alcuni programmatori molto bravi, ma io sapevo scrivere il codice molto meglio di loro. E mi toccava rimediare ai loro sbagli, cazzo. (Elon Musk)Click To Tweet

Il problema è che guidare un team secondo questo approccio, potrebbe minare i rapporti con il team stesso, finanche a portare ad un effetto domino che produca un deterioramento dei rapporti interpersonali all’interno del gruppo di lavoro.

Questo è un problema di leadership di cui Musk è consapevole e per cui ha dovuto lavorare sodo su se stesso per migliorare questo delicato aspetto.

9 di Elon Musk da ricordare e mettere in pratica - 6) Ho dovuto chiedermi: quali aspetti influenzano il funzionamento di un team?

6) «Non avevo mai diretto un team prima di quel momento. Non ero mai stato capitano di una squadra sportiva, o di nient’altro; non avevo mai diretto il lavoro di una sola altra persona. Ho dovuto chiedermi: quali aspetti influenzano il funzionamento di un team?»

Musk è consapevole che il successo di un progetto non si raggiunge essendo soli. Qualunque grande impresa è fatta di persone e dietro qualsiasi grande successo, vi è il lavoro di tutta la squadra.

6) Non avevo mai diretto un team prima di quel momento. Ho dovuto chiedermi: quali aspetti influenzano il funzionamento di un team? (Elon Musk)Click To Tweet

Il grande magnate dell’acciaio, Andrew Carnegie, affermava:

Portatemi via la mia gente e lasciatemi le aziende vuote e presto l’erba crescerà sul pavimento dei reparti. Portatemi via le aziende e lasciatemi le persone con cui lavoro e presto avrò aziende migliori di prima.”

Assolutamente indicativa anche questa frase di Carnegie che spiega bene il concetto dell’importanza delle persone per il successo aziendale. Se siete leader è bene chiedersi, proprio come ha fatto Musk, quali sono i principi che regolano ed influenzano il funzionamento di un team di successo.

9 di Elon Musk da ricordare e mettere in pratica - 7) Pur nutrendo una passione autentica per i videogiochi, non riuscivo a pensare di farne il mio lavoro.

7) «Mi piacciono molto i videogiochi, ma se anche ne progettassi di bellissimi, che influenza avrei sul mondo? Ben poca. Pur nutrendo una passione autentica per i videogiochi, non riuscivo a pensare di farne il mio lavoro.»

Da questa particolare affermazione si evince l’obiettivo principale di Musk: avere un impatto sul mondo.

7) Mi piacciono molto i videogiochi, ma se anche ne progettassi di bellissimi, che influenza avrei sul mondo? Ben poca. Pur nutrendo una passione autentica per i videogiochi, non riuscivo a pensare di farne il mio lavoro (Elon Musk)Click To Tweet

Tutti i grandi filantropi che il mondo ha conosciuto hanno avuto come obiettivo quello di voler cambiare il mondo apportando cambiamenti significativi (nel bene e nel male).

Musk non è da meno in questo, ed anche se il giovane Elon era letteralmente ossessionato dai videogiochi, come tutti i ragazzi di una certa età, non riuscì, pur potendo farlo, a crearsi una carriera nel mondo dei videogame.

Ciò viene dimostrato dal fatto che aveva fatto anche uno stage in un’azienda di videogame.

LEGGI ANCHE: Bruce Lee: 11 frasi motivazionali su vita e leadership da ricordare e mettere in pratica

9 di Elon Musk da ricordare e mettere in pratica - 8) Sembra che si debba cercare di rendere il mondo un posto migliore, perché il contrario non avrebbe senso.

8) «Forse ho letto troppi fumetti da ragazzo. Nei fumetti c’è sempre un mondo da salvare. Sembra che si debba cercare di rendere il mondo un posto migliore, perché il contrario non avrebbe senso.»

Questa affermazione si ricollega alla precedente. Uno dei modelli comportamentali tipici di chi ha successo è la volontà di rendere il mondo un posto migliore e, in molti business etici, questo rappresenta un valore cardine.

Anche in Modelli di Successo, come spesso ripetuto, abbiamo quest’obiettivo e lavoriamo giorno dopo giorno per adempiere a quella che consideriamo come una missione.

8) Forse ho letto troppi fumetti da ragazzo. Nei fumetti c’è sempre un mondo da salvare. Sembra che si debba cercare di rendere il mondo un posto migliore, perché il contrario non avrebbe senso (Elon Musk)Click To Tweet

Nel caso di Musk, anche se i videogame erano la sua passione primaria nell’epoca adolescenziale, non pensava di farne un lavoro semplicemente perché era consapevole che non avrebbe avuto un impatto specifico sul mondo.

9 di Elon Musk da ricordare e mettere in pratica - 9) Alla mia morte vorrei lasciare il mondo pensando che l’umanità abbia un futuro luminoso.

9) «Alla mia morte vorrei lasciare il mondo pensando che l’umanità abbia un futuro luminoso. Se riusciamo a risolvere il problema dell’energia sostenibile e a imboccare la strada giusta per diventare una specie multiplanetaria costruendo una civiltà autosufficiente su un altro pianeta – per essere in grado di reagire allo scenario peggiore, in cui la coscienza umana dovesse estinguersi – allora… penso che sarebbe molto bello.»

Colonizzare Marte: questo è il sogno di Musk. Uno dei modelli comportamentali più comuni in chi raggiunge grandi obiettivi è la capacità di guardare lontano, la cosiddetta lungimiranza.

9) Alla mia morte vorrei lasciare il mondo pensando che l’umanità abbia un futuro luminoso (Elon Musk)Click To Tweet

Musk, ed in questa affermazione si evince particolarmente, guarda lontanissimo fino ad arrivare alla sua fine terrena. Il suo volere più grande è quello di apportare un cambiamento significativo al nostro pianeta trasformandoci in una civiltà multiplanetaria.

Questa particolare visione della vita, così ambiziosa e lungimirante, lo porta, come accennato in precedenza, ad avere una percezione del tempo differente rispetto alla stragrande maggioranza delle persone.

Musk, con così grandi obiettivi, percepisce costantemente il tempo come limitato e questo modello specifico gli consente di avvertire costantemente quel senso di urgenza che lo sprona ad agire per raggiungere i suoi giganteschi obiettivi.

Altre 9 frasi di Elon Musk da cui lasciarsi ispirare (aggiornamento del 03/11/2021)

Continua la lista di frasi di Elon Musk con questo aggiornamento di “Elon Musk: 9 frasi motivazionali su vita, business e leadership da ricordare e mettere in pratica“. 

Ascolta l’audio

9 di Elon Musk da ricordare e mettere in pratica - 10) «Quel libro ci spiega che una delle cose più difficili è scoprire quali sono le domande giuste da fare», osserva Musk. «Una volta capita la domanda, poi la risposta è relativamente facile. Sono giunto alla conclusione che dovremmo davvero aspirare a incrementare la portata e l’ampiezza della coscienza umana per capire meglio quali domande fare.» L’adolescente Musk giunse così al suo iper-razionale mission statement: «L’unica cosa sensata da fare è impegnarsi per una consapevolezza collettiva più profonda.»

10) «Quel libro ci spiega che una delle cose più difficili è scoprire quali sono le domande giuste da fare. Una volta capita la domanda, poi la risposta è relativamente facile. Sono giunto alla conclusione che dovremmo davvero aspirare a incrementare la portata e l’ampiezza della coscienza umana per capire meglio quali domande fare. L’unica cosa sensata da fare è impegnarsi per una consapevolezza collettiva più profonda.»

Quando Musk parla di quel libro, si riferisce al testo Guida galattica per autostoppisti, un romanzo di fantascienza umoristica del 1979 scritto dal britannico Douglas Adams e di cui hanno fatto anche l’omonimo film.

Qui Musk pone l’accento su quanto sia importante porsi le domande giuste. Infatti, a livello potenziale, tutte le risposte sono già presenti nell’universo ma ciò che è davvero difficile è trovare le domande giuste.

10) Sono giunto alla conclusione che dovremmo davvero aspirare a incrementare la portata e l’ampiezza della coscienza umana per capire meglio quali domande fare (Elon Musk)Click To Tweet

Poiché non conosciamo le domande giuste, le risposte sono nascoste all’interno della trama della realtà. Solo ponendoci le domande giuste possiamo accedere al potenziale intrinseco della nostra coscienza e crescere come individui.

Questa verità è accettata non solo da Musk ma anche da più grandi luminare che il mondo conosce e ha conosciuto.

9 di Elon Musk da ricordare e mettere in pratica - 11) «A un certo punto avevo letto tutti i libri della biblioteca scolastica e di quella del quartiere. Ero in terza o quarta elementare. Ho cercato di convincere il bibliotecario a ordinare nuovi libri per me. Poi ho iniziato a leggere l’ Encyclopaedia Britannica . È stato utilissimo. Non puoi sapere cosa non sai. Ti rendi conto che c’è tutto un mondo là fuori.»

11) «A un certo punto avevo letto tutti i libri della biblioteca scolastica e di quella del quartiere. Ero in terza o quarta elementare. Ho cercato di convincere il bibliotecario a ordinare nuovi libri per me. Poi ho iniziato a leggere l’ Encyclopaedia Britannica . È stato utilissimo. Non puoi sapere cosa non sai. Ti rendi conto che c’è tutto un mondo là fuori.»

Abbiamo spesso ripetuto in Modelli di Successo quanto sia importante il valore della lettura e dello studio e quante persone di grande successo hanno fatto di questa abitudine il loro punto di forza.

Tutti i grandi formatori parlano della lettura come una delle abitudini principali per il successo e Musk non è da meno.

11) A un certo punto avevo letto tutti i libri della biblioteca scolastica e di quella del quartiere. Poi ho iniziato a leggere l’ Encyclopaedia Britannica . È stato utilissimo. Non puoi sapere cosa non sai (Elon Musk)Click To Tweet

Tuttavia, penso che non sia il fatto di leggere che porti al successo, quanto quello di sviluppare l’amore per la conoscenza e la curiosità. Penso sia questo uno dei segreti principali del successo.

C’è così tanto là fuori, così tante discipline, così tante cose da imparare. E pensare che la stragrande maggioranza della gente ha bisogno di programmi spazzatura per essere intrattenuta quando con i soli libri non letti che si hanno in casa si potrebbero investire ore e ore in conoscenza.

LEGGI ANCHE: Steve Jobs: 9 frasi motivazionali su vita, business e leadership da ricordare e mettere in pratica

9 di Elon Musk da ricordare e mettere in pratica - 12) «In teoria ci volevano sei mesi per seguire tutto il corso», ricorda Elon. «Ma io mi sono fissato, non ho dormito per tre giorni e l’ho completato. Mi sembrava la cosa più affascinante che avessi mai visto.»

12) «In teoria ci volevano sei mesi per seguire tutto il corso», ricorda Elon. «Ma io mi sono fissato, non ho dormito per tre giorni e l’ho completato. Mi sembrava la cosa più affascinante che avessi mai visto.»

Qui Musk ci offre un approccio interessante all’apprendimento rapido. In questa specifica tecnica, Musk ci dice che si possono apprendere grandi quantità di informazioni e, soprattutto, in breve tempo, andandoci a focalizzare su un’unica cosa.

12) In teoria ci volevano sei mesi per seguire tutto il corso», ricorda Elon. «Ma io mi sono fissato, non ho dormito per tre giorni e l’ho completato. Mi sembrava la cosa più affascinante che avessi mai visto (Elon Musk)Click To Tweet

La regola di base di questo approccio è che dobbiamo trovare assolutamente interessante l’oggetto del nostro studio. Per poter apprendere così velocemente, se la materia che dobbiamo studiare non ci piace, la nostra mente remerà contro, facendoci impiegare più tempo. Viceversa, quando amiamo ciò che studiamo, non solo ce lo ricordiamo di più, ma memorizziamo anche più velocemente.

9 di Elon Musk da ricordare e mettere in pratica - 13) «Il Sudafrica non era un posto allegro, e quell’ambiente ha avuto un impatto su di noi. Abbiamo visto cose davvero brutte. Faceva tutto parte di un’infanzia atipica: esperienze assurde che cambiano il tuo modo di pensare al rischio. Non cresci pensando che la cosa più difficile sia trovare un lavoro. Non è una sfida abbastanza stimolante.»

13) «Il Sudafrica non era un posto allegro, e quell’ambiente ha avuto un impatto su di noi. Abbiamo visto cose davvero brutte. Faceva tutto parte di un’infanzia atipica: esperienze assurde che cambiano il tuo modo di pensare al rischio. Non cresci pensando che la cosa più difficile sia trovare un lavoro. Non è una sfida abbastanza stimolante.»

L’ambiente adolescenziale in cui è vissuto Musk, ovvero quello sudafricano, non è stato propriamente felice. Sicuramente, la sua infanzia e la sua adolescenza hanno giocato un ruolo importante nel Musk che tutti conosciamo.

13) Il Sudafrica non era un posto allegro, e quell’ambiente ha avuto un impatto su di noi. Abbiamo visto cose davvero brutte. Faceva tutto parte di un’infanzia atipica: esperienze assurde che cambiano il tuo modo di pensare al rischio (Elon Musk)Click To Tweet

Infatti, se è vero che Musk ha dovuto sviluppare la sua tolleranza al rischio per raggiungere questi suoi fantasmagorici obiettivi, e lo ha fatto prefiggendosi obiettivi sempre più ambiziosi, è anche vero che le esperienze vissute da bambino e da ragazzo l’hanno forgiato e orientato in questo senso.

9 di Elon Musk da ricordare e mettere in pratica - 14) «Ho la mentalità di un samurai. Preferirei commettere seppuku piuttosto che fallire.»

14) «Ho la mentalità di un samurai. Preferirei commettere seppuku piuttosto che fallire.»

Il fallimento per Musk non è contemplato. Quest’approccio da “samurai” gli ha consentito di raggiungere le più alte vette del successo ed è lo stesso atteggiamento che, con ogni probabilità, ci farà diventare una specie multiplanetaria.

14) Ho la mentalità di un samurai. Preferirei commettere seppuku piuttosto che fallire (Elon Musk)Click To Tweet

9 di Elon Musk da ricordare e mettere in pratica - 15) «I soldi consumano poca banda. Non c’è bisogno di potenziare le infrastrutture per fare cose con i soldi. Non sono altro che una voce in un database.»

15) «I soldi consumano poca banda. Non c’è bisogno di potenziare le infrastrutture per fare cose con i soldi. Non sono altro che una voce in un database.»

Musk ha sempre guardato con lungimiranza e questa frase in particolare la dice lunga su questa qualità di Musk.

Qui si riferisce a quando voleva fondare una banca online e parlò di questo progetto durante lo stage in Pinnacle Research nel 1995.

15) I soldi consumano poca banda. Non c’è bisogno di potenziare le infrastrutture per fare cose con i soldi. Non sono altro che una voce in un database (Elon Musk)Click To Tweet

Musk, che in tutti i modi, cercava di divulgare la possibilità di creare una banca online, veniva denigrato con risposte del tipo che sarebbe stato molto difficile portare la finanza sul web. Inutile dire che non solo Musk ha dimostrato che era possibile (fondando la prima banca online chiamata x.com, l’odierna PayPal) ma oggi è praticamente la normalità. In futuro, prevedo che l’approccio della finanza sarà online first.

 

9 di Elon Musk da ricordare e mettere in pratica - 16) «Non è una scusa. Sono estremamente deluso. Devi decidere quali sono le tue priorità. Stiamo cambiando il mondo e la storia, e tu devi scegliere se impegnarti o no.»

16) «Non è una scusa. Sono estremamente deluso. Devi decidere quali sono le tue priorità. Stiamo cambiando il mondo e la storia, e tu devi scegliere se impegnarti o no.»

Questo è il modo di fare di Musk con i suoi collaboratori. L’azienda e gli obiettivi prima di tutto e tutti.

16) Non è una scusa. Sono estremamente deluso. Devi decidere quali sono le tue priorità. Stiamo cambiando il mondo e la storia, e tu devi scegliere se impegnarti o no (Elon Musk)Click To Tweet

In questo episodio specifico, Queste parole di Musk si riferivano a un dipendente che mancò a un evento di Tesla per assistere alla nascita del figlio. Ciò può sembrare brutale ma senza questo modo di fare non avremmo il Musk e le tecnologie che abbiamo oggi.

LEGGI ANCHE: Jim Rohn: 12 frasi motivazionali su vita e business da ricordare e mettere in pratica

9 di Elon Musk da ricordare e mettere in pratica - 17) «Voglio che tu ragioni con lungimiranza, e che tu rifletta così tanto ogni giorno da farti venire il mal di testa. Voglio che ti faccia male la testa ogni sera quando vai a letto.»

17) «Voglio che tu ragioni con lungimiranza, e che tu rifletta così tanto ogni giorno da farti venire il mal di testa. Voglio che ti faccia male la testa ogni sera quando vai a letto.»

La lungimiranza, come già accennato, è una delle caratteristiche più formidabili di Musk.

Non sappiamo se è una qualità innata in lui o sviluppata grazie alla sua curiosità o al fatto che da piccolo leggeva ogni cosa che gli capitava a tiro.

Tuttavia, è proprio grazie a questa sua lungimiranza, questa sua capacità di guardare molto lontano, che possiamo apprezzare banche online, auto elettriche, interfacce uomo-macchina e, prababilmente, una civiltà multiplanetaria.

17) Voglio che tu ragioni con lungimiranza, e che tu rifletta così tanto ogni giorno da farti venire il mal di testa. Voglio che ti faccia male la testa ogni sera quando vai a letto (Elon Musk)Click To Tweet

9 di Elon Musk da ricordare e mettere in pratica - 18) «Potrebbero intervenire fattori esterni, o potrebbe esserci un richiamo imprevisto, e all’improvviso dovremmo metterci a raccogliere fondi oltre a risolvere il problema. Mi sento un po’ come mia nonna, che ha vissuto momenti molto difficili durante la Depressione. Sono esperienze che ti restano dentro a lungo, forse per sempre. Quindi ora mi sento sereno, ma ho ancora una vocetta nella testa che mi avverte che potrebbe finire tutto da un giorno all’altro. Anche in tarda età, quando sapeva per certo che non avrebbe più fatto la fame, mia nonna ha sempre avuto un rapporto strano con il cibo. Con Tesla ho deciso di raccogliere una cifra altissima per premunirmi nel caso dovesse accadere qualcosa di terribile.»

18) «Potrebbero intervenire fattori esterni, o potrebbe esserci un richiamo imprevisto, e all’improvviso dovremmo metterci a raccogliere fondi oltre a risolvere il problema. Mi sento un po’ come mia nonna, che ha vissuto momenti molto difficili durante la Depressione. Sono esperienze che ti restano dentro a lungo, forse per sempre. Quindi ora mi sento sereno, ma ho ancora una vocetta nella testa che mi avverte che potrebbe finire tutto da un giorno all’altro. Anche in tarda età, quando sapeva per certo che non avrebbe più fatto la fame, mia nonna ha sempre avuto un rapporto strano con il cibo. Con Tesla ho deciso di raccogliere una cifra altissima per premunirmi nel caso dovesse accadere qualcosa di terribile.»

Uno dei modi di fare più interessanti di Musk. Musk tiene a raggiungere i suoi ambiziosi obiettivi ma sa anche che tutto potrebbe finire dall’oggi al domani. Sulla base di ciò, vive secondo il principio del meglio prevenire che curare.

18) Quindi ora mi sento sereno, ma ho ancora una vocetta nella testa che mi avverte che potrebbe finire tutto da un giorno all’altro (Elon Musk)Click To Tweet

Visto che ha bisogno di molti soldi per realizzare i suoi obiettivi e visti che i soldi sono il solo modo che ha di mettere in opera i suoi giganteschi progetti, cerca in tutti i modi possibili e attuabili di mettersi da parte il più possibile per i peridi di emergenza.

Inutile dire che a quei livelli, parliamo di mettersi da parte miliardi di dollari.

Personaggi citati

Elon Musk
Bill Gates
Ray Dalio
Andrew Carnegie (pagina personaggio in fase di creazione)

Commenta per primo

Rispondi

>
Share
Tweet
Share
WhatsApp