Cosa diamine c’entra il film sulla vita di Patch Adams interpretato dal grande Robin Williams con il creare valore e il marketing? Beh c’entra eccome! Soprattutto se ascoltiamo le parole del famoso “Discorso agli studenti” che il personaggio di Patch Adams fa verso la fine del film.
##################### Trascrizione
“Cos’ha la morte che non va? Di cosa abbiamo così mortalmente paura? Perché non trattare la morte con un po’ di umanità e dignità e decenza e, Dio non voglia, perfino di umorismo? Signori, il vero nemico non è la morte. Vogliamo combattere le malattie? Combattiamo la più terribile di tutte: l’indifferenza.
Nelle vostre aule ho assistito a disquisizioni sul transfert e la distanza professionale.
Il transfert è inevitabile, signore. Ogni essere umano ha un impatto su di un altro. Perché vogliamo evitarlo in un rapporto paziente-medico?
È sbagliato quello che insegnate nelle vostre lezioni, la missione di un medico non deve essere solo prevenire la morte ma anche migliorare la qualità della vita. Ecco perché se si cura una malattia si vince o si perde… se si cura una persona vi garantisco che, in quel caso, si vince qualunque esito abbia la terapia.
Qui vedo oggi un’aula piena di studenti di medicina. Non lasciatevi anestetizzare, non lasciatevi intorpidire di fronte al miracolo della vita. Vivete sempre con stupore il glorioso meccanismo del corpo umano. Questo deve essere il fulcro dei vostri studi e non la caccia ai voti che non vi daranno alcuna idea di che tipo di medico potrete diventare.
Signore io voglio fare il medico con tutto il mio cuore. Io volevo diventare medico per assistere il mio prossimo, e per questo motivo ho perso tutto, però così ho anche guadagnato tutto: ho condiviso le vite dei pazienti e del personale dell’ospedale, abbiamo riso insieme e pianto insieme. Questo è ciò che voglio fare nella mia vita. E Dio mi sia testimone, comunque decidiate oggi, signori, guarderò ancora con fiducia il mio scopo: diventare il miglior medico che il mondo abbia mai visto.
Voi avete la facoltà di impedire che io mi laurei, potete impedirmi di ottenere il titolo, il camice bianco, ma non potete controllare il mio spirito, non potete impedirmi di apprendere, non potete impedirmi di studiare. A voi la scelta: avermi come collega di lavoro, passionale, oppure avermi come voce fuori dal coro, sincera e determinata. In entrambi i casi verrò forse considerato una spina, ma vi prometto una cosa: sarò una spina che non riuscirete a togliere.”
##################### Fine trascrizione
Ascolta l’audio
Perché quello che dice Patch Adams è valido per tutti: Aziende/Enti/Professionisti/Servizi/Prodotti
Queste parole pronunciate dal personaggio di Patch Adams nell’omonimo film contengono una delle più importanti lezioni di marketing della storia. Prima di estrapolare questa grande lezione sul creare valore e sul marketing, però, dobbiamo fare una cosa: bisogna sostituire idealmente la parola “medico” con “Azienda/Ente/Professionista/Marketer/Ecc” e la parola “paziente” con “cliente”.
Vediamo le frasi-chiave del discorso del personaggio di Patch Adams in chiave di Marketing:
Frase di Patch Adams:
Frase in versione marketing:
Leggi anche: Diventare imprenditori: perché può essere la svolta che stavate aspettando
Frase di Patch Adam:
Frase in versione marketing:
Frase di Patch Adam:
Frase in versione marketing:
Frase di Patch Adams:
Frase in versione marketing:
Frase di Patch Adams:
Frase in versione marketing:
Creare valore sia online che offline
Abbiamo visto come le frasi pronunciate dal personaggio di Patch, rilette in chiave di marketing, offrano degli spunti eccezionali per comprendere come un’entità (sia essa azienda, ente, singolo professionista) dovrebbe comportarsi per creare valore per il prossimo e avere successo nel proprio business adempiendo, così, alla propria missione, sia di business che spirituale (anche le aziende o i singoli professionisti dovrebbero avere una missione spirituale cui adempiere).
Questo concetti sono validi sia per il marketing tradizionale che per il marketing online. Oggi siamo letteralmente circondati da aziende, enti e professionisti che ci propinano ogni tipo di prodotto/servizio (anche inutili e/o scadenti) il cui scopo è solo uno: venderci qualcosa per generare profitto.
La maggior parte dei business, con i loro super-mega obiettivi di fatturato, trattano le persone solo come consumatori. Non è un caso che, soprattutto online, tenda a identificare la persona non come tale ma semplicemente come un portafoglio con le gambe o come un numero su uno schermo.
Leggi anche: Come sfruttare al massimo il vostro potenziale con la missione di vita
Non più solo clienti ma Persone
Ogni business deve avere in primis dei valori forti che puntano a riconoscere l’individuo come persona prima che cliente.
Questo semplice cambio di valori porterebbe le aziende e i professionisti di tutto il mondo a creare “realmente” un valore per il prossimo e, di rimando, ad avere tutti i benefici che questo comporta come, ad esempio, una concreta fidelizzazione della persona/cliente verso il brand e un bilancio in attivo.
Se vendi puoi vincere o perdere ma se ti prendi cura del cliente vinci sempreClick To TweetLa lezione di marketing più importante della storia
Ecco la lezione di marketing più importante (e forse per taluni scontata) della storia:
Quando le aziende, gli enti e i professionisti sposteranno il loro focus e i loro obiettivi dal fatturato alla persona e metteranno al centro l’individuo con i suoi bisogni e soddisferanno realmente quei bisogni creando valore e avendo sempre come missione il prendersi cura della persona, vedremo il mondo cambiare.
Quando il business tratterà l’individuo non più come un cliente ma come un familiare di cui prendersi cura o come un amico (come direbbe Robin Good), allora e solo allora, vedremo prodotti e servizi che serviranno davvero a migliorare la nostra qualità della vita e di questo beneficeranno tangibilmente aziende e persone.
Il marketing di domani può essere oggi
Il marketing di domani può essere già oggi se decidete di iniziare da questa nuova prospettiva…
Iniziate oggi!
PS: Probabilmente tutti i testi di marketing recenti parlano di questi concetti ma perché sono così poche le aziende, gli enti e i professionisti che li mettono in pratica? Scrivimi nei commenti
Guarda il video
Modelli di Successo
I Modelli di Successo sono set di regole (cose da fare, cose da ricordare, azioni, comportamenti, modi di pensare) estrapolate dalle personalità analizzate e che hanno prodotto sulle stesse dei risultati vincenti. Queste regole quindi, se assimiliate, seguite e fatte proprie, consentono di replicare i medesimi risultati.
STRATEGIE E MODELLI DI BUSINESS I Modelli di Successo sono piccole e semplici informazioni che possono cambiare drasticamente la vostra vita se assimilate e fatte proprie. Il segreto del successo? È che non vi sono segreti ma solo modi di essere, di fare e di pensare.
Personaggi citati
Hunter “Patch” Adams
Robin Williams
Robin Good
Bibliografia
Rispondi