Convinzioni: le 6 credenze potenzianti delle persone di successo

Imitare l'eccellenza

Le persone di successo hanno alcune caratteristiche comuni che le rendono, appunto, di successo. 6 sono le maggiori credenze potenzianti (o convinzioni) che hanno tutte le persone di successo. Le vediamo una per una in questo articolo.

Convinzioni: le 6 credenze potenzianti delle persone di successo - Modelli di Successo

Ascolta l’audio

Vuoi conoscere e assimilare tutte le convinzioni delle persone di successo e raggiungere i tuoi obiettivi?

Se vuoi davvero realizzare i tuoi obiettivi più importanti, non solo devi saperli definire correttamente e pianificare al meglio, ma devi anche assimilare il giusto mindset che ti porterà dove vuoi arrivare. Il master annuale di Modelli di Successo può esserti di aiuto in questo. All’interno troverai il modo corretto ed efficace per definire, pianificare e raggiungere i tuoi obiettivi con il mindset delle persone di successo (oggetto di studio di Modelli di Successo).

Iscriviti alla lista di attesa del corso e raggiungi i tuoi obiettivi più importanti.

Sito - In contento - Definisci Pianifica Raggiungi - Cover

Le nostre convinzioni determinano l’entità del nostro successo

Dallo studio delle personalità di successo del progetto Modelli di Successo è emerso che le persone hanno successo perché il loro modo di pensare (ovvero il loro mindset) e quindi di agire, è nettamente differente dalle altre persone.

Lo scopo del progetto è proprio studiare questi modi di pensare al fine di comprendere cosa pensano, o meglio, cosa credono queste persone.

Dopo anni di ricerca, di studio e di intenso lavoro è emerso che le persone di successo hanno delle convinzioni e credenze potenzianti simili.Click To Tweet

Dopo anni di ricerca, di studio e di intenso lavoro è emerso che le persone di successo hanno delle convinzioni e credenze potenzianti simili. Questi modelli mentali, sono più o meno, sempre gli stessi.

I modelli comportamentali che le persone altamente produttive e di successo possiedono, si basano proprio sulle credenze che hanno. Infatti, se è vero che i modelli estrapolati del progetto sui Modelli di Successo sono migliaia, le convinzioni (o credenze potenzianti), che rappresentano la base di detti modelli, sono molto poche.

Per imitare l'eccellenza, dobbiamo prima di tutto partire dal sistema di credenze di queste persone.Click To Tweet

Per imitare l’eccellenza, dobbiamo prima di tutto partire dal sistema di credenze di queste persone. Successivamente, iniziare ad assimilare queste credenze potenzianti al fine di interiorizzarle e, infine, agire sulla base di esse.

Questo è stato (ed è) lo scopo di Modelli di Successo: scoprire le credenze potenzianti di queste persone di successo, analizzarle, sviscerarle, estrapolarne i relativi modelli comportamentali e renderli fruibili da chiunque.

Di seguito, vi offro il risultato relativo allo studio sulle credenze delle persone di successo, frutto del progetto. Di credenze (o convinzioni) ce ne sono davvero tante, ma alcune hanno prodotto risultati migliori nei più svariati contesti e nelle più varie situazioni.

Le 6 credenze potenzianti (convinzioni) più ricorrenti delle persone di successo

La lista non è esaustiva, ma rappresenta un buon punto di partenza su cui concentrarvi e lavorare, per migliorare i vostri risultati nel lavoro e nella vita.

Ecco alcune credenze delle persone di successo:

Le convinzioni/credenze potenzianti delle persone di successo: #1

Qualunque sia il mio obiettivo è possibile realizzarlo (Possibilità) - Convinzioni: le 6 credenze potenzianti delle persone di successo - Modelli di Successo

  • Qualunque sia il mio obiettivo è possibile realizzarlo (Possibilità).

La prima credenza è proprio quella relativa ad avere una mente possibilista. Il problema della stragrande maggioranza della gente è che pensa che la realtà sia immutabile e definitiva.

Le persone di successo, invece, hanno una mente orientata alle possibilità, anche quando le cose non vanno proprio per il verso giusto.Click To Tweet

Le persone di successo, invece, hanno una mente orientata alle possibilità, anche quando le cose non vanno proprio per il verso giusto.

Riescono a intravedere delle opportunità anche quando tutto sembra apparentemente negativo.

Era lo stesso Bruce Lee che, avendo ben compreso questo concetto, diceva: “Non ridurre la realtà ad una cosa statica; inventa metodi per raggiungerla”.

Bruce Lee - Modelli di Successo
Bruce Lee – Modelli di Successo

Assolutamente indicativa questa frase di Bruce Lee che ci dice che, essendo la realtà continuamente mutevole, possiamo inventare dei metodi per raggiungere ciò che vogliamo, creando così nuove possibilità.

Le persone che hanno successo hanno una visione delle situazioni positive e negative differente. Intravedono una connessione tra le situazioni positive e negative e sono consapevoli dell’interdipendenza che vi è tra esse, ergo, anche nelle situazioni negative trovano dei risvolti positivi.

Chi ha questa mentalità (credenza), quando si ritrova a vivere situazioni difficili, non vede tutto nero, ma trova sempre qualcosa, anche piccola, che può essere sfruttata a suo vantaggio.

Un esempio comune potrebbe essere quando ci ritroviamo a vivere delle situazioni altamente stressanti al limite della sopportazione, a cui però sopravviviamo.

Quando ciò accade siamo molto più forti di prima e la nostra mente è molto più aperta. Se dovesse ricapitare la stessa situazione saremmo preparati e l’affronteremmo con maggiore forza e determinazione.

Questo è avere una mente possibilista. Capire che c’è sempre del buono ed impegnarsi a trovarlo.

Invece di lagnarsi per le cose che non vanno, le persone di successo si motivano con le cose che vanno o che possono ottenere dalla situazione, qualunque essa sia.

Per innescare ed alimentare questa convinzione ecco cosa possiamo fare: negli eventi negativi (di qualunque portata ed entità) domandiamoci: cosa c’è di positivo in questa situazione?

In questo modo ri-orientiamo il nostro focus verso ciò che di buono è presente nella situazione ma che non riusciamo a intravedere.

Basti pensare alla situazione del Covid-19. Potrebbe apparentemente sembrare solo negativa, eppure molti di noi stanno riscoprendo tante cose positive che altrimenti non avrebbero potuto vedere.

Qualche esempio?

  • Stiamo scoprendo valori che avevamo dimenticato.
  • Abbiamo più tempo per pensare e lavorare ai nostri sogni, progetti ed obiettivi.
  • Molti non pensavano che si potesse lavorare da casa ed invece, lavorare in questo modo ci consente di essere più produttivi e meno stressati.
  • Stiamo spendendo meno per cose inutili e quel denaro lo possiamo investire nei nostri progetti.

La lista è davvero infinita. Possiamo vedere sempre del buono in ogni situazione, se, e solo se, ci impegniamo a trovarlo.

Le convinzioni/credenze potenzianti delle persone di successo: #2

Il fallimento non esiste. Esistono solo tentativi e feedback (Paradigma) - Convinzioni: le 6 credenze potenzianti delle persone di successo - Modelli di Successo

  • Il fallimento non esiste. Esistono solo tentativi e feedback (Paradigma)

Altra grandissima convinzione comune a praticamente tutte le persone di successo.

Il discorso qui è che se il fallimento non esiste allora esiste solo il successo.

Questa è uno dei più grandi mindset che si possano avere per vivere una vita all’insegna della realizzazione personale.

Il concetto di fallimento non esiste in naturama è un concetto prettamente culturale. Se ci pensate tutto, nella natura, è orientato al successo.

Persino noi abbiamo dovuto imparare il concetto di fallimento.

L’esempio che ripeto spesso è quello che fa parte della nostra infanzia. Quando eravamo piccoli, se cadevamo a terra ci rialzavamo senza problemi perché sapevamo, in cuor nostro, che quella caduta non ci avrebbe arrestati dall’imparare a camminare. Siamo caduti così tante volte e ci siamo rialzati così altrettante volte, che alla fine abbiamo imparato a camminare.

Questo è il vero modello comportamentale del successo, uno dei pochi modelli comportamentali innati iper-produttivi che abbiamo fin dalla nascita.

Pertanto, il successo fa parte di noi. È il fallimento che abbiamo appreso da adulti, tramite modelli culturali che non fanno parte del nostro essere.

Ecco perché dobbiamo ricordarci di disimparare quello che crediamo di sapere, poiché le nostri convinzioni, molte delle quali sono assolutamente limitanti, potrebbero basarsi su dati imprecisi o del tutto errati, come il concetto di fallimento appunto.

Modelli di Successo è pieno di esempi di persone di successo che hanno fallito prima, durante e dopo il successo.

Fa proprio parte della natura del successo fallire.

Le persone di successo del progetto sui Modelli di Successo non prendono il fallimento come una cosa definitiva e senza ritorno.Click To Tweet

La cosa importante è come prendere il fallimento. Le persone di successo del progetto non prendono il fallimento come una cosa definitiva e senza ritorno.

Sono consapevoli che ogni battuta d’arresto fa parte del gioco e che se vogliono raggiungere ciò che per loro è importante, prima o poi dovranno fallire.

Con questa consapevolezza però, affrontano il fallimento per quello che è: una (dura) lezione che la vita vi fa prima di ottenere quello che volete.

Le convinzioni/credenze potenzianti delle persone di successo: #3

Sono il solo ed unico responsabile del mio destino (Proattività)- Convinzioni: le 6 credenze potenzianti delle persone di successo - Modelli di Successo

  • Sono il solo ed unico responsabile del mio destino (Proattività).

Sul sito di Modelli di Successo ed in questo corso, abbiamo parlato di proattività e, la migliore definizione di questa parola, ce la fornisce lo spesso citato Stephen Covey (che ricordo era autore e formatore di fama mondiale), che dice:

La proattività è l’iniziativa e il senso di responsabilità necessari per far sì che le cose accadano”.

Stephen R. Covey - Modelli di Successo
Stephen R. Covey – Modelli di Successo

In questa frase si nasconde l’enorme potere che abbiamo nei nostri confronti: la responsabilità della nostra vita.

E se c’è una cosa che è difficile da accettare, è esattamente la nostra responsabilità.

Sapete perché?

Perché se al momento la vostra vita non è come l’avreste voluta e non state ottenendo i risultati che desiderate, la responsabilità è comunque e sempre vostra.

Certo, possiamo dare la colpa allo Stato, al denaro, alle situazioni altrui, ai nostri genitori e parenti, alle persone, ecc. ma alla fine, e anche per via di quanto detto fino ad ora, la responsabilità è (e deve essere) sempre e solo nostra.

Coloro che hanno avuto successo hanno preso in mano le redini della propria vita perché si sono responsabilizzati.Click To Tweet

Coloro che hanno avuto successo hanno preso in mano le redini della propria vita perché si sono responsabilizzati.

Infatti, possiamo avere due modelli di reazioni agli eventi della vita: uno è il modello di risposta reattiva e l’altro è il modello di risposta proattiva.

Ti mostro l”immagine presente sul sito di Modelli di Successo che spiega bene questo concetto e perché la risposta proattiva è la migliore:

Atteggiamento proattivo vs atteggiamento reattivo- Convinzioni: le 6 credenze potenzianti delle persone di successo - Modelli di Successo
Atteggiamento proattivo vs atteggiamento reattivo

Dall’immagine si nota che con il modello di risposta reattiva, noi ci deresponsabilizziamo completamente, affidando la nostra vita al caso, allo Stato, al denaro, alle situazioni altrui, ai nostri genitori e parenti, alle persone, ecc.

Così facendo non abbiamo altra scelta che l’immobilità, visto che il nostro potere personale si riduce (e lo riduciamo noi stessi) dando la colpa ai fattori esterni che, con questo modello, ingrandiscono il loro potere.

Viceversa, e come tutte le persone iper-produttive e di successo fanno, il modello di risposta proattiva, restituisce il potere all’individuo, perché è proprio l’individuo con la sua responsabilizzazione, ad accrescere il suo potere personale e a non dipendere più dai fattori esterni.

Quando il nostro potere è massimo, abbiamo davvero la capacità di plasmare il nostro destino perché siamo (ritornati) consapevoli, che la realtà è una nostra creazione e che il nostro destino, il nostro modo di agire e reagire agli eventi e il nostro plasmare la realtà, dipende da noi.

Le convinzioni/credenze potenzianti delle persone di successo: #4

Lavorare per passione con una visione (Motivazione)- Convinzioni: le 6 credenze potenzianti delle persone di successo - Modelli di Successo

  • Lavorare per passione con una visione (Motivazione).

Tutto il lavoro che svolgeremo nella parte .DEFINISCI del corso, è stata fatta per creare in voi la chiarezza necessaria per comprendere cosa volete fare davvero di importante nella vostra vita.

Lavorare per passione è uno dei segreti del successo. Tutte le persone di successo del progetto Modelli di Successo lavorano per passione.Click To Tweet

Lavorare per passione è uno dei segreti del successo. Tutte le persone di successo del progetto Modelli di Successo lavorano per passione. Per farvi un esempio veloce, tutte le realizzazioni di Musk hanno avuto la possibilità di manifestarsi proprio alla sua grandissima passione.

Per quanto questa cosa possa essere scontata non è per tutti immediata da comprendere. Cosa significa lavorare per passione? Fare di una propria passione un lavoro.

Vien da sé che la prima cosa da fare è trovare la propria passione, quella che si vuole trasformare in un lavoro.

Dopodiché bisogna adoperarsi per convertire la passione in un lavoro. Questa è la parte più difficile ma che offre maggiori ricompense.

Il discorso è che chiunque abbia raggiunto risultati di eccellenza nella vita, lo ha fatto perché amava quel che faceva.Click To Tweet

Il discorso è che chiunque abbia raggiunto risultati di eccellenza nella vita, lo ha fatto perché amava quel che faceva.

Questo amore è un potente catalizzatore motivazionale che consente all’individuo di lavorare instancabilmente e con un focus perennemente incentrato sull’obiettivo.

Ad esempio, tutti gli imprenditori del progetto Modelli di Successo, amano fare impresa, amano il business e ci lavorano come se fosse un gioco. È quello il loro segreto.

Infatti, quando si lavora per passione, il lavoro si trasforma in una sorta di gioco, di hobby. Questo modo di lavorare consente di avvertire meno stress e più eccitazione, migliorando così i risultati.

Purtroppo non tutti possono convertire subito le loro passioni in un lavoro, ma questo non deve spaventare.

Per ritornare alla credenza 1 vista in precedenza, possiamo sempre fare qualcosa per migliorare la condizione in cui siamo.

  • Se non potete cambiare lavoro al momento, iniziate a pianificare il lavoro dei vostri sogni, iniziate a capire quali sono i passi da fare nei prossimi mesi o anni, per raggiungere l’obiettivo di lavorare per passione.
  • Invece, se il vostro lavoro non vi soddisfa, provate nuovi modi di affrontarlo, modi creativi per stimolarvi a fare sempre meglio. Così facendo avrete la seria opportunità di trovare altro.
  • Se invece non lavorate, iniziate a pensare alle vostre competenze, passioni e abilità e a unirle insieme per farne un lavoro.

Come avete visto ci sono tanti modi per iniziare. La cosa che dovete tenere a mente è il principio secondo cui le persone di successo amano ciò che fanno e trasformano le loro passioni in un lavoro e il loro lavoro in un gioco.

Le convinzioni/credenze potenzianti delle persone di successo: #5

Il lavoro sodo e intelligente ripaga sempre (Determinazione)- Convinzioni: le 6 credenze potenzianti delle persone di successo - Modelli di Successo

  • Il lavoro sodo e intelligente ripaga sempre (Determinazione).

Questa credenza è collegata alla precedente. Cosa vuol dire lavorare sodo?

Non significa lavorare 25 ore su 24, 8 giorni su 7, non necessariamente, anzi, questo potrebbe essere deleterio.

Per le persone di successo, lavorare sodo significa innanzitutto avere un focus su quali sono gli obiettivi da raggiungere e farne una priorità ed una responsabilità personale.Click To Tweet

Per le persone di successo, lavorare sodo significa innanzitutto avere un focus su quali sono gli obiettivi da raggiungere e farne una priorità ed una responsabilità personale.

La cosa che ho notato spesso è che la stragrande maggioranza delle persone, nella loro lista di attività (se ce l’hanno), tendono a mettere le loro vere priorità alla fine della lista invece che all’inizio.

Penso sia un comportamento comune perché nessuno ci ha insegnato a inseguire le nostre priorità, a inseguire i nostri sogni.

Ci hanno insegnato a inseguire la sicurezza omettendo però che inseguire la sicurezza significa (troppo) spesso rinunciare alla nostra libertà, alla libertà di essere quello che NOI vogliamo essere.

Quando Will Smith ne “La ricerca della felicità” dice al figlio, “Se hai un sogno tu lo devi proteggere” si riferiva anche a questo.

Will Smith in "La ricerca della felicità" - Convinzioni: le 6 credenze potenzianti delle persone di successo - Modelli di Successo
Will Smith in “La ricerca della felicità”

Se avete un obiettivo da raggiungere e che è molto importante per voi, non potete relegarlo alla fine della vostra lista delle cose da fare.

Così finite per non lavorarci più, e i vostri sogni si allontanano sempre di più. Poi il tempo passa e vi ritrovate con un pugno di mosche in mano e pieni di rimpianti.

Invece, fate come tutte le persone di successo. Lavorate prima a ciò che è importante per voi e poi a tutto il resto.

Se avete già un lavoro, appena staccate, fate subito qualcosa relativa ai vostri obiettivi e acquisite questa abitudine. Così facendo siete già 1000 passi avanti rispetto al resto del mondo.

Una volta che avete stabilito le priorità, lavorateci su. Non perdete tempo sui social, alla TV, o in attività che non portano un ritorno sui vostri sogni e sulle vostre priorità.

Lavorate ai vostri sogni ogni minuto libero della vostra giornata e siate sempre concentrati e distaccati dal resto delle cose superflue.

Il lavorare sodo è una credenza comune delle persone di successo semplicemente perché si è notato che chi lavora sodo, con focus e distacco, riesce a raggiungere più risultati tangibili, più risultati grandi ed in meno tempo.Click To Tweet

Il lavorare sodo è una credenza comune delle persone di successo semplicemente perché si è notato che chi lavora sodo, con focus e distacco, riesce a raggiungere più risultati tangibili, più risultati grandi ed in meno tempo.

D’altronde non potete pretendere di scalare il monte Everest senza effettuare una lunga e difficile preparazione.

Se volete raggiungere risultati grandi (o quantomeno dei risultati), dovete pensare in grande e lavorare sodo.

Quando le vostre azioni sono determinate da qualcosa che per voi è importante, il lavorare sodo vien da sé, e se non doveste farlo, dovete trovare il modo di disciplinarvi al fine di lavorare sodo per raggiungere i vostri obiettivi.

Le convinzioni/credenze potenzianti delle persone di successo: #6

Per avere successo bisogna portare a termine ciò che si inizia (Perseveranza)- Convinzioni: le 6 credenze potenzianti delle persone di successo - Modelli di Successo

  • Per avere successo bisogna portare a termine ciò che si inizia (Perseveranza)

In realtà questa credenza andrebbe messa per prima.

Tutte le persone del progetto Modelli di Successo (come tutte le persone di successo del pianeta) hanno in comune il fatto che hanno portato a termine ciò che hanno iniziato.Click To Tweet

Tutte le persone del progetto Modelli di Successo (come tutte le persone di successo del pianeta) hanno in comune il fatto che hanno portato a termine ciò che hanno iniziato.

Quando parlo di successo non mi riferisco necessariamente al business ma parlo di successo a 360°. Che sia il business, lo sport, l’arte, la musica e qualunque altro ambito dell’esistenza umana, chi ha avuto successo lo ha avuto perché ha portato a termine ciò che si era prefissato, ci ha lavorato su giorno dopo giorno, fino a quando non ha raggiunto dei risultati.

Questa credenza si mantiene dipendente e allo stesso tempo indipendente dalle altre nel senso che se si tiene fede al proprio obiettivo, qualunque esso sia, e si lavora per portarlo a termine, si sviluppa la perseveranza come tutte le altre qualità che abbiamo visto fino ad ora.

Nella mail di fine anno, esortavo gli iscritti di Modelli di Successo a fissare uno dei migliori propositi a cui potessero adempiere per il nuovo anno.

Dicevo: “Tutto ciò che inizi in questo 2020, portalo a termine.”

E lo dico e ripeto anche a voi: il vostro obiettivo primario è e deve essere sempre di portare a termine ciò che iniziate.

Questo è, con ogni probabilità, il segreto principale di ogni piccolo-grande successo.

Conclusioni

Il successo non è necessariamente un obiettivo specifico raggiunto, ma è più un viaggio, una mentalità, un atteggiamento.Click To Tweet

Il successo non è necessariamente un obiettivo specifico raggiunto, ma è più un viaggio, una mentalità, un atteggiamento.

Quelle che abbiamo appena visto sono solo alcune delle centinaia di credenze che le persone di successo possiedono nelle loro menti, tuttavia, quelle che vi ho appena enunciato, sono quelle che ricorrono con maggior frequenza.

Per ogni credenza, tra parentesi ho inserito la relativa caratteristica o, come la chiamerebbe Benjamin Franklin, la relativa virtù.

Benjamin Franklin - Modelli di Successo
Benjamin Franklin – Modelli di Successo

6 sono le virtù relative alle credenze che abbiamo visto. Ve le riepilogo qui:

  • Possibilità
  • Paradigma
  • Proattività
  • Motivazione
  • Determinazione
  • Perseveranza

Nel lezioni del corso .Definisci .Pianifica .Raggiungi parleremo di queste ed altre potenti virtù.

Ognuna di queste virtù può essere acquisita e farvele acquisire tutte è proprio l’audace obiettivo di questo corso.

Come vi dicevo, ognuna delle virtù viste sopra fa parte di una credenza. Immaginate una credenza, come un programma per computer, un software che genera pensieri nella mente e, di conseguenza, genera azioni nell’individuo.

Immaginate come possa essere una persona che ha tutte le credenze (e tutte le virtù) che abbiamo visto sopra. Una persona così è inarrestabile ed il progetto Modelli di Successo lo dimostra.

Lo scopo della parte .RAGGIUNGI di questo percorso ha come obiettivo proprio quello di trasformarvi nella persona che raggiunge i propri obiettivi a lungo termine e iniziare a pensare a queste credenze che abbiamo visto è il primo passo.

Ora che sapete quali sono le maggiori credenze delle persone di successo, rivedetele, riascoltate il podcast ancora e ancora, fatele vostre, ragionateci su, chiedetevi il perché ed interiorizzatele.

Una volta assimilate vedrete che le vostre azioni e i vostri risultati inizieranno a cambiare.

Modelli di Successo

Modelli di Successo sono set di regole (cose da fare, cose da ricordare, azioni, comportamenti, modi di pensare) estrapolate dalle personalità analizzate e che hanno prodotto sulle stesse dei risultati di eccellenza. Queste regole quindi, se assimiliate, seguite e fatte proprie, consentono di replicare i medesimi risultati.

Lo scopo di questo sito è promuovere tali modelli (che siano comportamentali, di business e di leadership) e far sì che chiunque possa migliorare la propria vita e il proprio benessere fisico, mentale e finanziario attraverso l’applicazione di detti modelliIniziate “pensando” a come potrebbe essere la vostra vita se questi modelli comportamentali, di business e di leadership fossero già parte di voi, del vostro lavoro e della vostra vita.

Sulla base dei dati raccolti, ecco quali sono i Modelli di Successo relativi a quest’articolo che molte personalità di successo utilizzano:

  • Tutto ciò che mi accade ha sempre un risvolto positivo (Possibilità).
  • Il fallimento non esiste. Esistono solo tentativi e feedback (Paradigma).
  • Sono il solo ed unico responsabile del mio destino (Proattività).
  • Lavorare per passione con una visione (Motivazione).
  • Il lavoro sodo e intelligente ripaga sempre (Determinazione).
  • Per avere successo bisogna portare a termine ciò che si inizia (Perseveranza).

Personaggi citati

Bruce Lee
Stephen Covey
Will Smith
Benjamin Franklin

Commenta per primo

Rispondi

>
Share
Tweet
Share
WhatsApp