Si può predire il vostro destino finanziario? E se tale destino finanziario non fosse proprio dei migliori, sarebbe possibile modificarlo, invertire la rotta e giungere al successo? La risposta a entrambe le domande è Sì.
Introduzione
Datemi cinque minuti e vi predirò il vostro futuro finanziario per il resto della vita (T. Harv Eker)
Modelli di Successo è un sito che parla di modelli mentali (di successo), cioè di schemi comportamentali che, ciclicamente, si ripropongono nella vita di tutti i giorni delle persone analizzate.
Ognuno di voi ha i propri modelli mentali e tali modelli (che siano di successo o meno), metaforicamente parlando non sono altro che dei software installati nella vostra mente (il sistema operativo), e vi dicono come dovete comportarvi e cosa fare/agire/pensare in tutti i contesti della vostra vita, compreso quello finanziario.
Quindi perché il destino finanziario di una persona è facile da prevedere? Semplice, basta guardare i suoi attuali risultati finanziari.
I risultati di qualunque essere umano sulla terra, rappresentano la fase finale di un processo iniziato nella mente dello stesso e dettato dal suo modello mentale attualmente installato. Stessa cosa nel contesto finanziario.
I vostri risultati finanziari, buoni o cattivi che siano, sono la fase finale proprio di quel processo che ha avuto luogo nella vostra mente e che il vostro modello finanziario installato ha finito per concretizzare e manifestare nella realtà.
Ecco una buona notizia: il vostro destino finanziario si può modificare e, per quanto possa sembrare semplice, la soluzione a tutti i vostri problemi finanziari è una sola: la vostra mente.
AVVERTENZA: Per favore, DIFFIDATE da coloro che vi offrono un metodo facile per arricchirvi: spesso sono solo ciarlatani che vogliono speculare sulle persone in difficoltà. Un metodo facile non esiste. L’unica cosa su cui potete contare siete voi stessi!
Chi ha programmato i vostri modelli?
Fin da piccoli, il vostro carattere, i vostri pensieri e le vostre convinzioni vengono plasmati da tutto ciò che vi circonda: ambiente, genitori e parenti, amici, TV, e qualsiasi cosa venga assorbita direttamente o indirettamente dalla vostra mente.
Crescendo, tutte queste informazioni vengono consolidate nel vostro cervello e da queste, vengono estrapolati i modelli comportamentali – ed in questo caso finanziari – che assumete tutti i giorni.
Possiamo quindi affermare quanto segue: il vostro modello finanziario determina il vostro successo finanziario.
Eh sì, perché i vostri modelli di pensiero, sono i software con cui filtrate la realtà, il mondo, e tutto ciò che vi circonda, sia in entrata (input) che in uscita (output).
In base a questi modelli voi pensate e ragionate. In base ai vostri pensieri voi agite. In base alle vostre azioni voi “ottenete” un determinato risultato (positivo o negativo che sia).
Cambiando i modelli, cambiano i risultati
Volete più denaro?
Volete guadagnare di più?
Volete più successo finanziario?
Se la risposta a queste domande è sempre Sì, allora l’unico modo per ottenere risultati diversi è cambiare i modelli che avete attualmente installati in favore di nuovi e potenziati modelli finanziari.
Cosa potete concretamente fare per cambiare la taratura finanziaria della vostra mente?
Innanzi tutto dovete prendere consapevolezza del fatto che, se vi è un cambiamento da fare è proprio a livello mentale. Non c’è nulla infatti che potete cambiare nel mondo fisico.
Non è la vincita alla lotteria che vi salverà e sapete perché?
La vostra mente vi riporterà sempre sulla sua taratura finanziaria originale e se tale taratura è orientata alla mediocrità finanziaria, vi ritroverete in un (più o meno) breve arco di tempo al punto di partenza.
Se è vero che un miliardario che perde tutto ritrova tutto ciò che ha perso (e anche di più – vedi ad esempio Donald Trump) un povero che guadagna tanto è destinato (il più delle volte) a perdere tutto ciò che ha guadagnato nell’arco di un tempo relativamente breve.
Di storie di poveri che sono diventati milionari (grazie a vincite, eredità o cose simili) e poi sono ritornati poveri ve ne sono a centinaia nel mondo ed il perché di questo è sempre la mente.
Sono invece poche le storie di coloro che sono diventati milionari grazie al duro lavoro ed hanno assimilato la mentalità giusta della ricchezza.
Una mente tarata per la povertà non ha la capacità di gestire di colpo grandi cifre.
I programmi inconsci di quella mente faranno di tutto per riportare la mente stessa alla taratura originale (la povertà).
Proprio come una dieta
Pensateci, non è molto diverso da una dieta: quanti di noi hanno sentito storie di persone che hanno perso 20, 30, 40 kg o anche di più, e dopo un breve periodo li hanno riacquistati con gli interessi.
Sapete perché è successo?
Perché dopo la motivazione iniziale (che li ha spinti a perdere tanto peso, ad essere determinati e costanti) una volta terminata la spinta propulsiva motivazionale, la loro mente ha ricalibrato i comportamenti secondo i loro modelli installati (i software).
Ed ecco quindi che, utilizzando i loro vecchi comportamenti, hanno (ri)ottenuto quei risultati che proprio quei comportamenti avevano generato.
Ecco perché le diete non funzionano.
Perché le diete hanno come obiettivo solo il dimagrimento, mentre se volete davvero, e in maniera definitiva, perdere peso l’obiettivo non deve essere il dimagrimento ma il cambiamento dei modelli comportamentali relativi al cibo.
Cambiando i modelli (comportamenti) cambiano i risultati. Questo vale anche per le vostre finanze.
Questi fatti aprono la strada a grandissime opportunità in quanto sappiamo che potete modificare e aggiornare i vostri programmi interni affinché girino nella direzioni che voi gli date e non viceversa.
Come modificare i modelli finanziari
Ci sono diversi strumenti per iniziare a convertire la vostra mente e i vostri modelli mentali verso un nuovo livello di esistenza e di successo finanziario.
La prima cosa che mi sento di consigliarvi è quella di leggere! Ma tanto, tanto, tanto.
Questo è un processo che amo definire “riconfigurazione dei modelli decisionali”.
Per fare pulizia di tutte le convinzioni che avete, dovete dare alla vostra mente “la prova” che esiste una realtà alternativa e diversa da quella che lei immagina per voi e di cui è convinta.
Le persone di successo sparse nel mondo hanno la caratteristica comune di leggere tanto. Sono divoratori di informazioni.
Per farvi un’idea leggono anche un libro settimana oltre che audio-libri, seminari e corsi di vario tipo.
Ovviamente non leggono romanzi e storie inventate ma per lo più saggi: biografie e libri di self-help.
Leggere le biografie vi farà raggiungere un livello di consapevolezza maggiore: studiare la vita di persone di successo vi cambierà a livello neuronale facendovi comprendere che molte delle cose che voi reputate difficili o impossibili sono invece possibili eccome!
I libri di self-help invece vi consentiranno di estrapolare le informazioni che vi servono per il vostro successo finanziario (e non solo). Ricordate una cosa importante:
Nell’era dell’informazione, è ricco colui che possiede più informazioni
Più studiate, apprendete, sperimentate, più la vostra mente organizzerà le informazioni in suo possesso per farvi raggiungere i vostri obiettivi, anche quelli finanziari.
Leggere è solo uno dei tanti strumenti a disposizione e a basso costo che possono cambiare la vostra vita. Parleremo di molti altri validi aiuti in altri articoli.
Per ora potete iniziare facendo alcuni semplici esercizi (li troverete più avanti) che però si riveleranno di grande impatto.
I modelli finanziari di un self-made millionaire
Quindi la domanda sorge spontanea: perché il vostro modello finanziario è fondamentale per il vostro successo finanziario? La risposta è molto semplice.
Basta analizzare la mente dei self-made millionaires, dei milionari (o anche miliardari) che si son fatti da sé. Infatti, può capitare che perdano del denaro, ma in genere viene recuperato in tempo breve (e a volte anche triplicato).
Un esempio, citato in precedenza, è Donald Trump. Ad un certo punto della sua vita, quando il mercato immobiliare crollò, perse tutto. Da svariati miliardi, si indebitò di colpo, e poi, un paio di anni più tardi, non solo recuperò ciò che aveva perduto ma ne guadagnò ancor di più.
È questa l’analisi che va fatta; dobbiamo chiederci:
“Perché accade ciò? Come mai può capitare ad un miliardario – che si è fatto da sé – di perdere tutto e di riguadagnarlo con gli interessi?”
Anche in questo caso la risposta è molto semplice in quanto questi miliardari che si son fatti da sé potranno anche perdere miliardi, ma l’unica cosa che non perderanno mai e che è il fattore del loro successo, è la loro mente.
Una mente miliardaria programmata per fare miliardi.
Queste persone, per quanto possano trovarsi in difficoltà, avranno sempre la capacità di contare sulla propria mente che, inconsciamente (i software), li porterà sempre verso la direzione del successo finanziario.
Pensate forse che queste persone siano diverse da voi? Pensate forse che la loro mente sia “strutturalmente” diversa dalla vostra? Decisamente no.
L’unica cosa che differisce tra le persone che hanno un enorme successo finanziario e le persone che invece sono al verde è solo, soltanto ed esclusivamente la loro mente.
Questo è un bene e sapete perché?
Perché la mente la si può programmare. Anzi, auto-programmare.
Conclusioni
I nostri modelli comportamentali sono simili ai programmi per computer. I software non sono altro che file con delle istruzioni all’interno che dicono al sistema operativo cosa deve fare/visualizzare/calcolare/etc.
Alla stessa maniera, i nostri modelli dicono alla nostra mente cosa deve pensare, come deve reagire, come si deve comportare.
A differenza dei programmi per computer, che devono essere scritti da un’entità esterna (il programmatore), noi esseri umani abbiamo una capacità unica: possiamo auto-programmarci.
Possiamo creare, modificare, eliminare i modelli (software) ritenuti inutili e dannosi e creare nuovi modelli comportamentali vincenti e di successo. E questo vale anche per l’ambito finanziario.
Per cui, prendete spunto da queste righe e iniziate anche voi il vostro “percorso” del successo.
Orientate la vostra mente verso modelli comportamentali vincenti e avrete come conseguenza gli stessi risultati delle persone di successo!
Ascolta l’audio
Con questi audio ho deciso di inserire anche una versione “ascoltabile” dei post principali di Modelli di Successo per dare la possibilità di seguirmi a chiunque preferisca i podcast all’articolo tradizionale. Ritengo inoltre che i podcast siano un valido supporto ai contenuti di Modelli di Successo.
Possiamo programmare la nostra mente per farci raggiungere i risultati che desideriamo… anche in campo finanziario. (Max)
Le persone di successo leggono ogni giorno! (approfondimenti)
Ora tocca a voi: diventate le persone di successo che meritate di essere (parte pratica)
Gli esercizi pratici sono parte integrante dell’articolo e dell’Unified Model of Success. Facendo gli esercizi entrerete nella mentalità giusta per assimilare le giuste abitudini dei modelli di riferimento della mia ricerca. Li ho ideati e utilizzati in prima persona e mi hanno aiutato a cambiare le mie improduttive abitudini. Sono una parte essenziale del programma. Se volete cambiare iniziate ora!
- Prendete il vostro quaderno degli esercizi e una penna. Se non avete un quaderno compratelo. Su questo quaderno farete tutti gli esercizi.
- Intitolate l’esercizio “I miei pensieri sul denaro”
- Scrivete tutte le affermazioni che vi vengono in mente pensando al denaro, alla ricchezza e alle persone ricche. Scrivete sia le affermazioni positive, che quelle negative (probabilmente queste saranno di più).
- Andate al foglio successivo e dividetelo in due colonne.
- Intitolate la prima colonna: “Pensieri che mi aiutano e mi sostengono nel mio progetto di diventare ricco/a.
- Intitolate la seconda colonna: “Pensieri che mi ostacolano nel mio progetto di diventare ricco/a”
- Ricopiate le affermazioni positive sul denaro, la ricchezza e le persone ricche, nella prima colonna.
- Ricopiate le affermazioni negative sul denaro, la ricchezza e le persone ricche, nella seconda colonna.
- Se la prima colonna è vuota o semi-vuota iniziate a chiedervi il perché.
- Analizzate i pensieri della seconda colonna, quelli negativi. Per ognuno, scrivete come, secondo voi, quel pensiero insito in voi stessi abbia influenzato la vostra vita e le vostre scelte finanziarie.
- Meditate sul fatto che queste affermazioni che avete scritto e che avete appreso tramite la programmazione (ambiente, genitori e parenti, amici, TV, e qualsiasi cosa venga assorbita direttamente o indirettamente dalla vostra mente) non fanno parte di voi. Potete cambiare questi pensieri in questo stesso momento.
- Decidete adesso di avere altri pensieri e convinzioni sul denaro, la ricchezza e le persone ricche. Decidete adesso di cambiare mentalità!
- Passate al foglio successivo e create nuovi e potenzianti pensieri sul denaro. Potete partite dalle affermazioni negative che avete scritto prima e convertirle in affermazioni positive.
Per chiarire
Se avete scritto cose del tipo:
- Le persone ricche sono avide
- Il denaro è all’origine di tutti i mali
- I ricchi sono tutti criminali
- Bisogna lavorare sodo per fare molto denaro
- I soldi non fanno la felicità
- Non tutti possono essere ricchi
Modificatele nella loro controparte potenziante:
- Le persone ricche sono persone eccezionali
- Il denaro è uno strumento utile per realizzare dei progetti
- I ricchi sono persone come me
- Posso fare molto denaro con facilità
- I soldi mi aiutano a realizzare me stesso
- Tutti possono diventare ricchi e anche io sarò ricco
Questi che avete appena scritto saranno i vostri nuovi pensieri sul denaro, la ricchezza e le persone ricche. Decidete adesso di installare in voi stessi queste nuove convinzioni. Non temete se non riuscite subito ad accettarle come vere o se sentite delle resistenze: è normale. Dopo anni e anni di programmazione negativa, per il subconscio, accettare nuove convinzioni non è così immediato ma con il tempo diventeranno parte di voi. Per cui non appena pensate negativamente al denaro, alla ricchezza e alle persone ricche, sostituite subito i vostri pensieri con la loro controparte potenziante. Una volta creato questo automatismo, non solo inizierete a pensare in maniera diversa ma soprattutto inizierete ad avere risultati diversi.
Modelli di Successo
Un principio psicologico, detto effetto Hawthorne, in breve dice che “l’atto stesso di pensare di prestare maggiore attenzione a un dato comportamento da tenere fa sì che si migliori la propria performance in quell’area specifica”.
I Modelli di Successo sono set di regole (cose da fare, cose da ricordare, azioni, comportamenti, modi di pensare) estrapolate dalle personalità analizzate e che hanno prodotto sulle stesse dei risultati vincenti. Queste regole quindi, se assimiliate, seguite e fatte proprie, consentono di replicare i medesimi risultati.
Lo scopo di questo sito è promuovere tali modelli (che siano comportamentali, di business e di leadership) e far sì che chiunque possa migliorare la propria vita e il proprio benessere fisico, mentale e finanziario attraverso l’applicazione di detti modelli. Iniziate “pensando” a come potrebbe essere la vostra vita se questi modelli comportamentali, di business e di leadership fossero già parte di voi, del vostro lavoro e della vostra vita.
MODELLI COMPORTAMENTALI
- Consapevolezza che il vostro destino finanziario non è scritto. Potete cambiarlo a vostro piacimento.
- Il ricordare che tutto ci influenza direttamente o indirettamente: ambiente, genitori e parenti, amici, TV. Scelta ponderata dell’ambiente da frequentare e delle persone da ascoltare. (Spegnete la TV).
- I vostri attuali risultati finanziari fanno parte dei modelli che attualmente sono installati nella vostra mente. Se volete avere successo dovete cambiare i modelli. Cambiando i modelli cambierete i vostri risultati.
- La vostra mente finanziaria vi porta dove dicono i vostri modelli finanziari. Modelli di successo = Persone di Successo. Aggiornate i modelli.
- Vincere alla lotteria potrà farvi gioire per qualche tempo ma se i vostri modelli non sono in grado di gestire grandi somme di denaro, vi riporteranno al punto di partenza. Imparate a gestire correttamente il vostro denaro.
- Ricordate: il denaro non è un male ma è un mezzo per realizzare progetti; è un’estensione di voi stessi. Più denaro avete più potrete esprimere qualità che già possedete.
- Leggete tanto. Imparate a leggere ovunque vi troviate. Leggete con libri, tablet e smartphone. Leggete sempre: quando andate a lavoro, in metro, in palestra, in auto (con gli audio-libri)
MODELLI DI BUSINESS
- Concentratevi sul processo (ad esempio quello per diventare imprenditore) e non sul denaro. Il processo programma la vostra mente e cambia la vostra taratura finanziaria. Potete contare solo sulla vostra mente.
I Modelli di Successo sono piccole e semplici informazioni che possono cambiare drasticamente la vostra vita se assimilate e fatte proprie. Il segreto del successo? È che non vi sono segreti ma solo modi di essere, di fare e di pensare.
Sfida articolo
Ed eccoci arrivati alla sfida dell’articolo. La sfida vi da l’opportunità di mettervi in gioco e di usare le cose che avete imparato nelle righe precedenti così da consolidare le tecniche e le strategie qui presenti. Chi dovete sfidare? Voi stessi! E dovete farlo con la consapevolezza che ogni sfida che intraprendete è un atto migliorativo della vostra persona e vi permette di ampliare la vostra zona di comfort, quella zona in cui siete rinchiusi e che non vi permette di vivere la vita che desiderate.
Se accettate la sfida, ecco cosa farete per i prossimi 30 giorni:
- Scrivete ogni giorno, ricopiandole, le affermazioni positive che avete scritto negli esercizi pratici.
Scrivendo le affermazioni ogni giorno per almeno un mese, aumenterete la capacità ricettiva della vostra mente di accettare le nuove convinzioni. È un metodo di autosuggestione che vi aiuterà nel processo di “installazione” dei nuovi modelli relativi alle vostre convinzioni finanziarie. Ricordate: nuovi modelli -> nuovi comportamenti -> nuovi risultati!
Spazio al lettore
Domanda: Pensate che la vostra vita cambierebbe se iniziaste a pensare e ad agire come le persone ricche? Scrivetemi nei commenti.
Rispondi