Se dovessimo parlare degli elementi che contraddistinguono tutte le persone di successo allora non potremmo non citare una delle qualità in assoluto più comuni (ed importanti) di tutte: la definizione degli obiettivi.
Definire degli obiettivi, infatti, è il primo step da compiere per raggiungere qualsiasi cosa voi vi siate prefissati di ottenere.
Iniziamo col chiederci: perché è così importante l’orientamento all’obiettivo per le persone di successo?
Una risposta è che costoro hanno la necessità di trasformare quello che può essere un sogno o un’idea in un qualcosa di più tangibile.
Senza la definizione degli obiettivi non ci sarebbe quel mutamento che porta quel sogno/desiderio/idea a diventare un progetto specifico, misurabile e dettagliato, e cosa più importante, attuabile.
Vuoi definire, pianificare e raggiungere i tuoi obiettivi più importanti con il giusto mindset?
Se vuoi davvero realizzare i tuoi obiettivi più importanti, non solo devi saperli definire correttamente e pianificare al meglio, ma devi anche assimilare il giusto mindset che ti porterà dove vuoi arrivare. Il master annuale di Modelli di Successo può esserti di aiuto in questo. All’interno troverai il modo corretto ed efficace per definire, pianificare e raggiungere i tuoi obiettivi con il mindset delle persone di successo (oggetto di studio di Modelli di Successo).
Iscriviti alla lista di attesa del corso e raggiungi i tuoi obiettivi più importanti.
Scrivere vi cambia dentro
Se c’è, quindi, un’abitudine che dovete acquisire è proprio quella della definizione degli obiettivi.
La mancanza di questa qualità vi potrebbe far trovare senza una direzione precisa da seguire e ciò vi porterebbe a sprecare tutto il tempo prezioso che avete e che invece dovreste investire nella creazione di ciò che desiderate raggiungere.
La prima cosa da fare? Mettete i vostri obiettivi per iscritto.
Dovete creare, cioè, una lista di obiettivi da raggiungere. Metterli per iscritto è una cosa fondamentale.
Infatti l’atto stesso di scriverli attiva il subconscio ad operare per raggiungerli.
In uno studio relativo alle persone che, l’anno precedente, si erano fatte dei propositi per l’anno nuovo (senza metterli per iscritto) si è scoperto che solo il 4 per cento delle persone intervistate li aveva raggiunti. Mentre il 46 per cento di coloro che li avevano messi per iscritto ci aveva lavorato su e li aveva raggiunti.
Ecco perché è così importante scriverli.
Leggi anche: Come definire obiettivi importanti con la tecnica delle mani
Le 7 fasi per la definizione degli obiettivi secondo Brian Tracy
In questo articolo faremo un excursus relativo alla pianificazione strategica personale, andando ad analizzare la formula della definizione degli obiettivi che attua lo stesso Brian Tracy, uno dei formatori motivazionali più grandi del momento, e che si articola di 7 fasi principali che vi consentiranno di definire, pianificare e organizzare i vostri obiettivi al meglio. Eccole:
Fase 1: Chiarezza
Decidete esattamente e chiaramente cosa volete in un determinato campo e mettetelo per iscritto, nel dettaglio. Più precisi e dettagliati sarete, meglio sarà.
Fase 2: Scadenze
Stabilite una scadenza per il raggiungimento dell’obiettivo. Se l’obiettivo è grande, dividetelo in sotto-obiettivi e fissate delle scadenze intermedie.
Fase 3: Pianificate
Fate un piano definito, cioè una lista di tutto quello che dovete fare per raggiungere il vostro obiettivo. Se, successivamente a questa fase, vi vengono in mente altre cose da fare, aggiungetele alla lista.
Fase 4: Priorizzare
Adesso che avete la lista dovete organizzarla al meglio. Ogni lista delle cose da fare che si rispetti, infatti, è ordinata in base alla priorità delle cose da fare.
Necessariamente ci saranno delle cose da fare più importanti di altre.
Stabilite quindi una priorità per tutti gli elementi della lista. Stabilire le priorità corrette è essenziale per evitare sprechi di tempo e quindi dedicarsi a cose di poco conto.
Per aiutarvi utilizzate il principio di Pareto (la regola dell’80/20) che dice che: la maggior parte degli effetti è dovuta a un numero ristretto di cause.
Tradotto significa che con il 20% delle vostre attività presenti nella lista farete l’80% del percorso per raggiungere il vostro obiettivo. Dovete, quindi, identificare quel 20% di attività che possono produrre quell’80% di risultati.
Quindi stabilite priorità ben definite.
Successivamente bisognerà dare anche una sequenzialità agli elementi della lista. S’intende il dover capire cosa fare prima di cosa.
Ci potrebbero essere delle attività che dipendono dal completamento di altre oppure delle cose che devono essere completate seguendo una certa sequenza logica.
Stabilite quindi una sequenza alle vostre attività al fine di sapere esattamente cosa dovete fare prima e cosa dopo.
Fase 5: Ostacoli e limiti
Identificate e rimuovete eventuali ostacoli e limiti che potrebbero impedirvi di raggiungere la meta. Di qualunque tipo sia l’ostacolo, fate tutto ciò che è in vostro potere per rimuoverlo.
Fase 6: Azione!
Agite! Fate immediatamente qualcosa che sia finalizzato al raggiungimento del vostro obiettivo. In questa fase è importante “iniziare” a mettere in moto il processo di realizzazione dei vostri obiettivi.
Fase 7: Una cosa ogni giorno
Acquisite l’abitudine di fare ogni giorno qualcosa che vi faccia avvicinare alla realizzazione del vostro obiettivo. Questa è forse la fase/abitudine più importante di tutto il processo. Infatti, facendo quotidianamente qualcosa per il vostro obiettivo, metterete in moto forze e risorse interne che non vi faranno perdere lo slancio iniziale. Dovrete alimentare costantemente i vostri obiettivi e lo potrete fare solamente facendo ogni giorno qualcosa per raggiungerli.
Leggi anche: Definisci, pianifica e raggiungi i tuoi obiettivi per il 2018
Un passo in più
Scrivete ogni giorno i vostri obiettivi.
Una volta che avete messo in moto il processo di realizzazione dei vostri obiettivi con le 7 fasi sopra evidenziate, iniziate a fare anche qualcosa di pratico.
Abbiamo accennato che, statisticamente, le persone che mettono per iscritto i loro obiettivi hanno maggiori probabilità di riuscita nei loro intenti di chi invece non lo fa.
Allora fate qualcosa di concreto anche voi! Non limitatevi a leggere queste righe ma mettete in pratica ciò che vi dicono.
Ogni giorno acquisite l’abitudine di stabilire i vostri obiettivi. Prendete un taccuino o un quaderno, meglio se qualcosa di piccolo e che potete portate sempre con voi, e iniziate una nuova pagina scrivendo i vostri obiettivi più importanti e usando la seguente forma: positivi, personali e messi al tempo presente.
Ad esempio, se volete perdere un certo numero di chili nei prossimi mesi non limitatevi a scrivere cose del tipo “Perderò peso nei prossimi mesi” ma scrivete “Peso tot. kg entro il 31 giugno 2018”.
Così facendo metterete in moto il vostro subconscio che lavorerà per voi e vi farà accelerare tutto il processo di realizzazione di ciò che desiderate.
Conclusioni
Abbiamo visto come definire in maniera efficace i vostri obiettivi.
Avere degli obiettivi quindi è di un’importanza enorme; il vero problema è quando si vive una vita senza nessuna direzione… facendo passare del tempo prezioso senza sapere come.
Tutte le persone di successo del progetto Modelli di Successo hanno fatto della definizione degli obiettivi uno strumento indispensabile.
Dalla cosa più piccola e apparentemente più insignificante alla cosa più grande, definire, pianificare e agire per raggiungere i vostri obiettivi è la cosa più importante che possiate fare per iniziare (e finire bene) ogni anno.
Ascolta l’audio
Modelli di Successo
I Modelli di Successo sono set di regole (cose da fare, cose da ricordare, azioni, comportamenti, modi di pensare) estrapolate dalle personalità analizzate e che hanno prodotto sulle stesse dei risultati vincenti. Queste regole quindi, se assimiliate, seguite e fatte proprie, consentono di replicare i medesimi risultati.
STRATEGIE E MODELLI DI LEADERSHIP I Modelli di Successo sono piccole e semplici informazioni che possono cambiare drasticamente la vostra vita se assimilate e fatte proprie. Il segreto del successo? È che non vi sono segreti ma solo modi di essere, di fare e di pensare.
Ed eccoci arrivati alla sfida dell’articolo. La sfida vi da l’opportunità di mettervi in gioco e di usare le cose che avete imparato nelle righe precedenti così da consolidare le tecniche e le strategie qui presenti. Chi dovete sfidare? Voi stessi! E dovete farlo con la consapevolezza che ogni sfida che intraprendete è un atto migliorativo della vostra persona e vi permette di ampliare la vostra zona di comfort, quella zona in cui siete rinchiusi e che non vi permette di vivere la vita che desiderate.
- Definite e pianificate 1-10 obiettivi entro i prossimi 30 giorni a partire da ora. Usate le fasi descritte sopra. Poi mettetevi all’opera!
Ricordate che la definizione degli obiettivi è importante come è importante agire per il loro ottenimento. Desiderare non basta! Occorre quindi un piano definito per avere ciò che desiderate e poi agire continuamente. Fatelo ogni giorno della vostra vita e raggiungerete quello che volete.
Personaggi citati
Brian Tracy
Arnold Schwarzenegger
Donald Trump
Randy Pausch
Domanda: Qual è stata la parte che ti piaciuta di più e quali sono le cose che hai imparato da quest'articolo? Scrivimi nei commenti.
Rispondi