Allen Carr: il metodo per smettere di fumare che ha salvato la vita di milioni di persone

"È facile smettere se sai come farlo"

Allen Carr  (1934-2006), di professione commercialista, fu per oltre trent’anni un forte fumatore, arrivando a fumare anche 100 sigarette al giorno. Poi un giorno del 1983, Allen smise di fumare così, di punto in bianco e senza problemi. Analizzò se stesso per comprendere i meccanismi che lo portarono a smettere di fumare così velocemente e soprattutto senza effetti collaterali psicologici. Nacque così l’Allen Carr Easyway, il metodo facile per smettere di fumare.

Allen Carr- il metodo che ha salvato la vita di milioni di persone

Un successo incredibile

Nel corso degli anni, il metodo Easyway è diventato estremamente famoso. Il suo libro per smettere di fumare ha venduto milioni e milioni di copie in tutto il mondo, è stata creata un’organizzazione a livello mondiale e sono nati oltre 150 centri Easyway sparsi in più di 45 nazioni.

Anche se riuscì a smettere, purtroppo Allen ci ha lasciati per un tumore al polmone essendo stato un accanito fumatore per più di trent’anni ma questo non ha impedito al suo metodo di aiutare milioni di persone in tutto il mondo.

Tutto questo successo non è un caso ma è dovuto all’efficacia reale del metodo ed oggi, con questo articolo, rendiamo omaggio ad un personaggio che ha contribuito a dare una potente scossa alla lotta contro il fumo e, più in generale, alle psico-dipendenze. Analizzeremo, inoltre, i meccanismi interni del suo metodo e il perché di tanta efficacia. La base del suo metodo possiamo intuirla dalle sue stesse parole:

L’unica vera soluzione è il rimuovere i motivi che ci portano a fumare o mangiare eccessivamente. (Allen Carr)

AVVERTENZA: I consigli e le indicazioni qui riportate rivestono carattere esclusivamente divulgativo e informativo e non devono in alcun modo intendersi come sostitutivi di pareri medici e/o professionali. In nessun caso la redazione, il suo staff, o l’autore potranno essere ritenuti responsabili di eventuali danni sia diretti che indiretti, o dei problemi, causati dall’utilizzo delle summenzionate informazioni o consigli. Utilizzerete pertanto le informazioni sotto la Vostra unica ed esclusiva responsabilità.

Ricevi un aiuto extra per smettere di fumare con il metodo di Allen Carr

Hai letto il libro ma non riesci a smettere? Stai provando ad applicare il metodo di Allen con scarso successo? Ricevi un aiuto extra per smettere di fumare con il metodo di Allen Carr

Il metodo Allen Carr - Banner In Content

Il metodo facile per smettere di fumare, mangiare eccessivamente, bere, ecc…

Smettere-di-fumare

Spenta la tua ultima sigaretta sei già un non fumatore. (Allen Carr)

A differenza di altri metodi per smettere di fumare (o altro) di natura essenzialmente chimica, il metodo di Allen si basa sull’uso del raziocinio.

Fin dalla nascita tutti noi siamo soggetti ad un lavaggio del cervello continuo da parte di soggetti di varia natura: genitori e parenti, società, case farmaceutiche, colossi commerciali, pubblicità e marketing in generale. Fondamentalmente nasciamo già in catene.

Crescendo, poi, continuiamo la nostra vita credendo che ciò che scegliamo parta da noi ma, in realtà, ogni scelta è frutto di questo lavaggio del cervello che si insinua nella nostra mente e di cui siamo all’oscuro. Il metodo di Allen non ci dice perché dovremmo smettere (ad esempio di fumare) dato che la maggior parte di noi conosce i motivi per cui dovrebbe farlo, ma ci dice il perché continuiamo a farlo e smonta man mano ognuno di quei perché fino a rendere il soggetto libero.

Il metodo neutralizza il lavaggio del cervello e lo fa basando il tutto su fatti realmente concreti, oggettivi e razionali.

Perché seguire il metodo di Allen può portare a benefici enormi, fisici, mentali e di autostima

libertas

La chiave è prendere la decisione di smettere e considerarla certa e definitiva e, una volta presa, non sperare ma sapere che hai smesso. Mai dubitarne, mai rimetterla in discussione, ma anzi gioirne sempre. (Allen Carr)

Ecco quindi che la genialità del metodo di Allen Carr sta nel fatto che in primis rende davvero liberi da qualunque dipendenza di origine psicologica, in quanto il metodo è adattabile a praticamente tutte le dipendenze di tale origine, e in secondo luogo (e cosa forse più importante) rende il processo di disassuefazione piacevole e divertente.

La fama del metodo di Allen sta proprio in queste due componenti risultanti: chi segue questo metodo, non solo riesce a troncare da qualsiasi dipendenza psicologica (quindi non solo il fumo ma anche il cibo, l’alcol, il gioco, etc) ma trae addirittura piacere nel farlo.

Un circolo virtuoso

È praticamente un sistema di ricompensa che alimenta se stesso e fa entrare il soggetto in un circolo virtuoso che lo stimola continuamente e positivamente. Il soggetto esce dal labirinto della dipendenza avvertendo, nel contempo, una sorta di piacere dovuto essenzialmente a fattori come:

– il sentirsi meglio fisicamente
– il sentirsi meglio psicologicamente,
– un forte e propulsivo aumento di autostima
– rafforzamento e creazioni di convinzioni potenzianti
– oltre a tutti gli altri effetti (positivi) collaterali

Il metodo di Allen Carr per smettere di fare qualsiasi cosa vi danneggi

easyway

Non avete abusato dell’alcol, al contrario è lui che ha abusato di voi. (Allen Carr)

Abbiamo accennato in precedenza al fatto che il metodo di Allen si basa sull’annullare i motivi per cui si continua a fare qualcosa che ci danneggia (fumo, alcol, cibo, gioco, etc). Le dipendenze di origine psicologica, per quanto possano essere diverse tra loro, producono il medesimo risultato: provocano una serie di paure, un senso di vuoto e privazione e in generale sensazioni spiacevoli legate alla mancanza dell’oggetto della dipendenza.

Tutto in noi si basa sul dolore e sul piacere. Il nostro cervello, per proteggerci, tenderà sempre ed in tutti i modi possibili ad evitare il dolore e ad avvicinarci al piacere, anche quando quest’ultimo è deleterio per noi. Ecco perché (apparentemente) è così difficile uscire da una dipendenza psicologica. Crediamo che il dolore che proveremmo lasciando andare l’oggetto della nostra dipendenza (che secondo noi genera piacere) sia insostenibile e quindi, per evitare questo dolore, continuiamo ad assumerlo.

Inoltre, il nostro cervello, sempre per la questione di evitarci dolore in tutti i modi, genera delle convinzioni che ci fanno credere che senza quella sigaretta, quella bottiglia, quel cibo particolare, non saremmo più noi, non saremmo più in grado di essere felici e liberi di scegliere.

Ecco, in maniera semplicistica, cosa provoca una dipendenza e quanti danni provoca.

Prima di essere dipendenti da qualcosa non lo eravate

Se ci pensate prima di essere dipendenti da qualcosa non lo eravate. Allora come facevate? Non avvertivate il perenne bisogno di qualcosa che vi danneggiava ed eravate sicuramente più felici.

Poi una volta che il lavaggio del cervello della società odierna vi ha convinti che il fumare vi rende socialmente più aperti, l’alcol vi rende più fighi e il cioccolato vi piace, avete dovuto compiere uno sforzo immane per iniziare a fumare, bere e mangiare schifezze. Perché? Pensateci.

All’inizio il sapore della sigaretta vi piaceva o sentivate nella vostra bocca un misto di catrame, veleni e schifezze varie? L’alcol era buono o sentivate uno sgradevole sapore come se aveste ingoiato delle lamette da barba? Ed il cioccolato? Vi piace sul serio? Provate a mangiare il cacao amaro e dite cosa ne pensate.

Bastano poche e semplici domande per capire che qualcosa non va

Il metodo di Allen Carr funziona perché smonta pezzo per pezzo tutte le convinzioni errate, le paure e quel senso di vuoto e privazione dovuti ad un lavaggio del cervello di decenni e lo fa con il semplice buon senso. Non vi dice perché non dovreste fare quello che state facendo (probabilmente ne sapete di più del vostro dottore) ma vi dice semplicemente e razionalmente perché lo continuate a fare.

Una volta che il soggetto ha compreso che i motivi per cui continua ad essere dipendente da qualcosa sono frivoli e che smettendo non perde qualcosa ma guadagna qualcosa il gioco è fatto. La mente si risveglia dal torpore del lavaggio del cervello e prende consapevolezza che è già libera, lo era prima di iniziare ad essere dipendente e lo sarà anche dopo aver smesso. Ciò rende il processo di disassuefazione facile e divertente.

Testimonianze

testimonianze

“Un giorno, agli inizi di luglio, mia moglie mi regalò Il Libro. Mentre lo leggevo, fumando sdraiato sul lettino in spiaggia, mi chiedeva: “ma senti qualcosa ?” Ed io: “per me è una c.zz.ta !!!!” Dopo un paio di giorni, esattamente il 7 luglio, l’ho finito. Settimana prossima saranno 4 anni che ho smesso. N.B.: Sono stato un fumatore ininterrottamente per 25 anni…un pacchetto al giorno.” (Gianluigi)

Premesso che chi scrive ha smesso di fumare (da anni ormai – grazie Allen!!) e per farlo ha letto il libro per smettere di fumare di Allen Carr (anche più di una volta) ed ha seguito alla lettera i suoi passi, di seguito vi sono alcune testimonianze di persone che hanno fatto lo stesso.

(Cliccate sulle immagini per ingrandire)

Conclusioni

Il metodo inventato da Allen Carr funziona. A confermarlo sono le migliaia e migliaia di testimonianze reperibili su internet. Un metodo eccezionale che si basa su un unico punto: il buon senso. Siamo alla mercé di queste grandi multinazionali che investono miliardi ogni anno in marketing, pubblicità, studi di settore (fuorvianti e probabilmente falsati) e testimonial. La base del metodo di Allen è la razionalità.

Allen ci insegna con semplicità che per neutralizzare il lavaggio del cervello prodotto da questi grandi colossi commerciali occorre solo essere vigili su ciò che scegliamo di  credere e conoscere noi stessi e i nostri nemici.

Il libro di Allen Carr per smettere di fumare

Acquistatelo, fatevelo prestare, insomma cercate di averlo sempre con voi. Leggetelo ancora e ancora fino a quando non avrete smesso di fumare. E poi una cosa fondamentale: continuate a fumare mentre lo leggete. Questo è il consiglio che Allen Carr stesso da ai lettori del suo libro.

Spazio al lettore

Domanda: Avete smesso di fumare (o qualunque altra cosa) con il metodo di Allen Carr? Raccontate la vostra testimonianza nei commenti!

Ascolta l’audio

Con questi audio abbiamo deciso di inserire anche una versione “ascoltabile” dei post principali per dare la possibilità di seguire Modelli di Successo a chiunque preferisca i podcast all’articolo tradizionale. Riteniamo, inoltre, che i podcast siano un valido supporto ai contenuti di Modelli di Successo.

 

Ora tocca a voi: diventate le persone di successo che meritate di essere (parte pratica)

Ora tocca a te - diventa la persona di successo che meriti - parte pratica

Modelli di Successo

I Modelli di Successo sono set di regole (cose da fare, cose da ricordare, azioni, comportamenti, modi di pensare) estrapolate dalle personalità analizzate e che hanno prodotto sulle stesse dei risultati vincenti. Queste regole quindi, se assimiliate, seguite e fatte proprie, consentono di replicare i medesimi risultati.

MODELLI DI SUCCESSO
Sulla base dei dati raccolti, ecco quali sono i Modelli di Successo relativi a quest’articolo che molte personalità di successo utilizzano:

MODELLI COMPORTAMENTALI

Allen Carr ha tratto questo suo metodo dal suo spirito analitico. Prendere quindi esempio dal suo modello comportamentale.

  • Se state facendo qualcosa che è deleterio per voi chiedetevi “perché continuate a farla” invece di dirvi che non dovreste farla per i motivi che già sapete. Scavate in profondità dentro voi stessi ed estrapolate quei meccanismi che vi fanno far queste cose. Una volta compresi, rimuoveteli con dei ragionamenti basati su fatti concreti. Trovate delle informazioni oggettive a sostegno della vostra tesi e sarete liberi… liberi di avere comportamenti diversi, di fare scelte diverse, di essere persone diverse.

I Modelli di Successo sono piccole e semplici informazioni che possono cambiare drasticamente la vostra vita se assimilate e fatte proprie. Il segreto del successo? È che non vi sono segreti ma solo modi di essere, di fare e di pensare.

Sfida articolo

Ed eccoci arrivati alla sfida dell’articolo. La sfida vi da l’opportunità di mettervi in gioco e di usare le cose che avete imparato nelle righe precedenti così da consolidare le tecniche e le strategie qui presenti. Chi dovete sfidare? Voi stessi! E dovete farlo con la consapevolezza che ogni sfida che intraprendete è un atto migliorativo della vostra persona e vi permette di ampliare la vostra zona di comfort, quella zona in cui siete rinchiusi e che non vi permette di vivere la vita che desiderate.

Sfida articolo
Se accettate la sfida, ecco cosa farete:

  • Se siete fumatori leggete il libro di Allen Carr. Leggetelo più e più volte, se necessario, finché non smettete.

Non abbiate paura di intraprendere questo percorso. “È stato davvero emozionante leggere il libro e sentire la voglia di fumare svanire nel nulla in un microsecondo.” (Max)

Commenta per primo

Rispondi

>
Share
Tweet
Share
WhatsApp